Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO TISCALI

Martedì 20 luglio si è svolto un incontro con Tiscali sull’andamento aziendale e sulle prospettive future. Hanno preso parte all’incontro la prima linea aziendale, le Segreterie Nazionali, Territoriali e la delegazione delle RSU SLC/FISTEL/UILCOM.

Dopo una dettagliata esposizione sui dati economico-finanziari e sul bilancio 2020 che hanno registrato una lieve crescita (144 ml di € pari al +1%) segnando, quindi, un’inversione del trend rispetto agli anni trascorsi, confermato anche da un miglioramento dell’EBITDA con un +14%, anno su anno. Si registra inoltre una diminuzione dei costi per un totale di c.a. 47,6 ml €, di cui -16 ml attribuiti al costo del personale, così come una ulteriore riduzione dei debiti tributari e commerciali per un totale di 18,3 ml di €.

Tra i principali risultati viene riconosciuto Tiscali quale miglior operatore italiano nella copertura di rete, grazie anche agli accordi con Tim/Linkem/OF/FW e un recupero sulla customer base in ambito fibra soprattutto nelle aree C e D e sul 4G. Si evidenzia anche una crescita importante sul nuovo portale sia in termini di traffico mensile sia come sviluppo del portale transnazionale ed in particolare come veicolo per l’e-commerce.

Sugli andamenti occupazionali il responsabile HR conferma un buon andamento delle relazioni sindacali che hanno contribuito nel tempo anche ad una riduzione del personale senza dover ricorrere mai ad azioni traumatiche e unilaterali. Attualmente il numero delle lavoratrici e dei lavoratori Tiscali è di 521 (31/12/2020) rispetto ai circa 1000 addetti del 2015. Il rapporto tra donne (55%) e uomini (45%) risulta essere a favore delle prime.

Sulle prospettive, le linee guida del nuovo piano 2021/2024, ancora non completamente definitive vertono su tre aspetti principali: Focus sui ricavi e sui costi, sulla gestione operativa e sulle risorse finanziare da destinare a supporto del piano stesso.

Il mercato delle TLC nazionali continua ad essere molto difficile e con scenari futuri che alimentano ulteriore competizione in termini di tariffe ed offerte e che purtroppo continueranno anche in futuro, così come avviene ormai da oltre 10 anni, ad erodere ricavi e marginalità sui bilanci (- 10/12 mld di € di ricavi nell’intero settore  TLC rispetto al 2010), a scapito anche degli investimenti sulla intera infrastruttura di rete, così come si evince anche nei progetti di rilancio del Paese legati al PNNR.

A tal proposito, come OO.SS. abbiamo voluto sottolineare un giudizio di prudenza ed ancora molto oculato, sia sulle linee prospettiche future sia sull’esatto ruolo di Tiscali quale operatore piccolo se considerato a livello nazionale ed al tempo stesso troppo grande se considerato come operatore locale.

Il nuovo piano conferma la focalizzazione su offerte convergenti fisso/mobile e successivamente anche sui contenuti, anche attraverso un ampliamento dell'attuale rete di vendita fisica, insieme al mantenimento della multicanalità ed allo sviluppo del “caring evoluto”, che in termini di assistenza al cliente dovrebbe contribuire a mantenere e quindi ad incrementare l’attuale portafoglio clienti anche sul versante business. Una continua manutenzione evolutiva dei sistemi IT e l’ottimizzazione della gestione del credito dovrà ulteriormente tenere in equilibrio l’intero perimetro aziendale.

Infine l’Azienda ha confermato da un lato il raggiungimento pieno dei parametri del PDR 2020 con l’erogazione delle spettanze ai lavoratori già nel prossimo mese, ha inoltre anticipato l’esigenza di sottoscrivere un nuovo accordo di solidarietà difensiva che andrà definito nelle prossime settimane con le Segreterie e le RSU di SLC/FISTEL/UILCOM, in continuità con gli accordi precedenti.

Le OO.SS. hanno apprezzato l’ottenimento pieno del PDR 2020, grazie anche allo sforzo profuso dalle lavoratrici e dai lavoratori di Tiscali lo scorso anno in piena emergenza sanitaria; al tempo stesso hanno dato la propria disponibilità in merito al nuovo confronto da intraprendere nei prossimi giorni sempre nell’ottica di tutelare l’attuale perimetro aziendale e gli attuali dimensionamenti occupazionali.

Si è infine convenuto un ulteriore momento di informativa e confronto a partire dai prossimi mesi ed alla presenza dell’ A.D. in merito all’attuazione del nuovo piano 2021/2024.

Roma, 21 luglio 2021

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tiscali: tutti gli aggiornamenti dell'incontro del 12 marzo

  14 Marzo 2025   tlc tiscali
Facendo seguito ad una convocazione presso Unindustria, nella giornata del 12 marzo 2025 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e la società Tiscali per un aggiornamento sulla situazione a...

Konecta: raggiunti due accordi su welfare e intelligenza artificiale

  12 Marzo 2025   call center tlc
Nella giornata del 7 marzo 2025 si è svolto un incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per definire un percorso di relazioni sindacali che valorizzi la contrattazione aziendal...

Sciopero Tlc: indebite forzature di alcune aziende

  10 Marzo 2025   tlc
Da alcuni territori, per qualche azienda, giungono segnalazioni di “forzature” interpretative circa le attività rientrati nello sciopero, proclamato dalle scriventi organizzazioni sindacali, dal 2 marzo al 31 marzo. Ricordiamo che terminate le procedure di raffreddam...

Covisian: firmato un accordo sperimentale sul Premio di risultato

  5 Marzo 2025   call center tlc
Dopo aver sottoscritto nelle scorse settimane gli accordi relativi al Fondo Nuove Competenze, la proroga dell’accordo di smart working ed il pagamento anticipato dell’Egr2024, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomuni...

Datacontact: firmati tre accordi nel solco del CCNL TLC

  4 Marzo 2025   call center tlc
Nel corso del mese di febbraio, a seguito di diversi incontri, sono stati sottoscritti una serie di accordi tra le Segreterie Nazionali e territoriali, di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSU/RSA e l'Azienda Datacontact S.r.L., che conferm...

Cellnex: informativa aziendale e chiusure collettive

  3 Marzo 2025   tlc
Nella giornata del 27 febbraio 2025 si sono incontrate, da remoto, le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alla Rappresentanza Aziendale, e l’azienda Cellnex Italia S.p.A. per l’informativa ex art. 1 CCNL Telecomunicazioni...