Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Vertenza Call Center Alitalia/ITA: blocco ferroviario stazione di Palermo.
Riccardo Saccone, Segretario nazionale SLC CGIL: “L’incontro odierno fissato al Ministero del Lavoro deve dare risposte chiare per i 621 lavoratori coinvolti da questo paradossale cambio di appalto

almaviva binari tw

Giunge notizia da Palermo che le lavoratrici ed i lavoratori operanti sulla commessa Alitalia hanno dapprima invaso la stazione di Notarbartolo di Palermo, e successivamente bloccato i binari.

Preoccupati per il loro futuro occupazionale dagli inizi agosto, con tavoli ministeriali che non hanno portato alcuna soluzione concreta, con le lancette dell’orologio che scorrono inesorabilmente, non ci si può meravigliare che possano accadere simil fatti.

Quando le istituzioni non sono in grado di dare le opportune risposte, ed aziende a partecipazione pubblica minano la stabilità occupazionale, la rabbia sociale esplode e comprensibilmente il rischio che sfoci in reazioni scomposte diventa sempre più concreto.

In questo clima drammatico, ci accingiamo ad incontrare, presso la sede del Ministero del Lavoro, le varie aziende protagoniste di questa vertenza. Un tavolo che non è riuscito ad offrire, ad oggi, le soluzioni opportune per le persone coinvolte.

La Politica, le Istituzioni, devono fare la loro parte attiva nella risoluzione di questa vertenza non limitandosi a fare da spettatori sulle dichiarazioni di committente ed outsourcer. Le Istituzioni devono farsi garanti di un percorso che salvaguardi l’intera occupazione dei 621 lavoratori che oggi operano sulla commessa Alitalia tra Rende e Palermo.

Roma, 27 settembre 2021

Riccardo Saccone
Segretario Nazionale SLC CGIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Ccnl Telecomunicazioni: aperte le procedure di raffreddamento

  13 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
Carchidi: "CCNL scaduto da 2 anni. Sia riconosciuto il diritto di aumento dei salari a lavoratrici e lavoratori delle Telecomunicazioni" (U.S. Slc Cgil) -Roma 13 Gen- "Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno avviato le procedure di raffr...

Elezioni Rsu Fibercop: tutte le informazioni

  13 Gennaio 2025   tlc
Alle elezioni RSU Fibercop del 22 e 23 gennaio 2025, fai la scelta giusta: vota le candidate e i candidati della lista SLC CGIL. Di seguito il nostro programma e le indicazioni sulle modalità di voto. CONNETTIVITA’ COME DIRITTO UNIVERSALE La connettività deve diven...

RSU Fibercop e Tim: assemblea con Landini il 16 gennaio a Roma

  10 Gennaio 2025   tim tlc
Di seguito le informazioni:

Callmat ritira i licenziamenti

  8 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Call center: Cgil, "Bene il ritiro dei licenziamenti in Callmat, ma non si può continuare ad affrontare la grave crisi del settore vertenza per vertenza" Roma, 8 gennaio - “La convocazione del tavolo di crisi delle Telecomunicazioni non può essere rinviato, è oltremo...

Tlc: dismissione feroce contro settore, occupazione, interessi e sicurezza Paese

  7 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 7 gennaio - "Un miliardo e mezzo di soldi pubblici a Musk per affidargli delicatissimi servizi di telecomunicazione mentre il settore italiano delle TLC, un tempo eccellenza mondiale, è ormai distrutto e pe...

Abramo: siglato l'accordo che salva tutto il perimetro occupazionale

  20 Dicembre 2024   call center tlc
Nella serata di ieri, al termine di un proficuo confronto presso il Mimit, è stato raggiunto un importante accordo per la salvaguardia occupazionale dell'intero perimetro delle lavoratrici e dei lavoratori di Abramo CC. A partire dallo scorso 8 novembre è stato sotto...