Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

rai oscurato tw

 

Roma, 28 ottobre 2021

Spett. le RAI-Radiotelevisione Italiana
Viale Mazzini, 14 - 00195 Roma
Direzione Risorse Umane e Organizzazione
Alla c. a. Dott. Felice Ventura
RUO/RIO Relazioni Industriali
Alla c. a. Dott. Marco Anastasia


Egregi Signori,

il giorno 25 ottobre u.s. è andata in onda su RAIDUE la puntata del programma “Quelli che il Lunedi”, registrata in precedenza presso gli Studi del CPTV di Milano.

In testa alla trasmissione, i conduttori, per prassi e per correttezza di informazione, avrebbero dovuto comunicare al Pubblico a casa che, a causa di una astensione dal lavoro delle lavoratrici e dei lavoratori della Sede Rai di Milano, la trasmissione sarebbe andata in onda in forma rimaneggiata.

Questa buona pratica, come si evince dalla registrazione che Vi alleghiamo, è stata assolta solo in parte, e, a nostro avviso, in modo tale da sminuire la portata dell’evento.

Premesso quindi che non è nostra intenzione entrare nella autonomia dei singoli Artisti a contratto, o di cavillare sul giudizio che questi possano avere delle lotte sindacali che avvengono all’interno dell’Azienda che li ospita, ci preme però sottolineare quanto segue.

1. La prassi di comunicare al pubblico a casa la presenza di un'agitazione locale o nazionale che potrebbe avere ricadute sulla normale programmazione non è una gentile concessione, ma deriva da una serie di prassi e accordi sottoscritti dalle parti. Non rispettarlo configura una violazione delle prassi e degli accordi suddetti.

2. Se un soggetto esterno non rispetta queste norme, è dovere di RAI intervenire perché si ristabiliscano le giuste condizioni e prassi contrattuali. Per questa ragione, nello stigmatizzare il comportamento degli Autori e dei Conduttori in occasione della trasmissione suddetta andata in onda il 25 ottobre u.s., invitiamo RAI a vigilare affinché certi comportamenti non si ripetano, anche e soprattutto nei casi in cui operino artisti esterni a contratto.

Come detto, nessuno può pretende che RAI imponga ad artisti dai lauti cachet pagati dai contribuenti di comprendere le ragioni di chi, il giorno 25 ottobre, ha deciso di aderire allo Sciopero rinunciando a un giorno di paga.

Quello che invece si pretende è che RAI faccia rispettare le proprie regole a tutti, sia che si tratti di professionisti interni che di artisti esterni. Sarebbe infatti opportuno ricordare a chi lavora a vario titolo all’interno di RAI che, se riesce ad andare in onda, è proprio grazie al lavoro di chi, il giorno 25 ottobre come in tante altre occasioni, a Milano come nel resto d’Italia, ha incrociato le braccia per difendere i propri diritti e i diritti di tutti.

Per tali e tante ragioni, nel caso dovessero ripetersi episodi di questo tipo, le scriventi OO.SS. non esiteranno a mettere in campo tutte le azioni a loro disposizione per il rispetto degli accordi e a difesa del Diritto di Sciopero.

Certi di un Vostro sollecito e cortese riscontro, i Nostri più Cordiali Saluti.

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL FNC-UGL SNATER LIBERSIND-CONFSAL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...