Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

CLAUSOLA SOCIALE POSTE ITALIANE LOTTO ALFA – Roma
Sottoscritto accordo di clausola sociale con Gruppo Distribuzione

da abramo a gruppo distribuzione tw

In data odierna si è svolto incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, le RSU, l’azienda uscente Abramo CC e l’azienda subentrante Gruppo Distribuzione per discutere la clausola sociale relativamente al lotto Alfa della gara delle attività di customer di Poste Italiane.

Al termine dell’incontro si è raggiunto l’accordo che salvaguarda tutto il personale a tempo indeterminato in forza presso il sito di Roma di Abramo CC interessato operante sulle attività di Poste Italiane relativamente al lotto Alfa.

Le lavoratrici ed i lavoratori coinvolti dal cambio di appalto manterranno profilo orario, anzianità convenzionale, art.18, scatti di anzianità, livello inquadramentale, ed inizieranno a lavorare a partire dal prossimo 1 dicembre presso la sede Gruppo Distribuzione di Via Faustiniana, Zona Tiburtina.

Su richiesta delle organizzazioni sindacali, l’accordo sottoscritto prevede per i 31 lavoratori con contratto in somministrazione operanti sulla commessa Poste Italiane l’assunzione da parte di Gruppo Distribuzione nelle forme e nelle modalità che permettano la prosecuzione del contratto senza soluzione di continuità.

Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil con questo ulteriore accordo consolidano le buone pratiche di contrattazione che hanno reso la “clausola sociale” uno strumento contrattuale inclusivo che ha permesso di affrontare centinaia di cambi di appalto nel corso di quest’ultimo triennio garantendo continuità occupazionale, salario e diritti a oltre 12mila addetti nel settore dei call center in outsourcing.

Roma, 2 novembre 2021

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: Saccone, “Insufficienti le garanzie occupazionali. Solo 5 anni per i 20mila NetCo, nulla per i 16mila SerCo”

  7 Febbraio 2024   Comunicati stampa tim tlc
(U.S. Slc Cgil) - Roma, 7 feb - Nessuna garanzia per i posti di lavoro dei 16 mila dipendenti per quella che rimarrà Tim, ossia la società di servizi di telefonia mobile (SerCo). Prospettive occupazionali solo per i primi cinque anni, per i 20 mila che transiteranno...

Tim: Saccone, “A Urso e Calderone chiederemo innanzitutto garanzie per l’occupazione”

  5 Febbraio 2024   Comunicati stampa tim tlc
(U.S. Slc-Cgil) – Roma, 5 feb – “Quali garanzie occupazionali ha ricevuto il Governo per dare il via libera alla cessione della rete Tim?”. È la priorità che Riccardo Saccone, Segretario nazionale Slc-Cgil, porrà al tavolo convocato domani per Tim dai ministri Urso e...

Servizio Tg1 Rai: Sdegno Slc-Cgil per violazione regole minime di deontologia e privacy

  29 Gennaio 2024   Comunicati stampa rai tv emittenza
(U.S. SlcCgil) -Roma, 29 gen- Ha suscitato sdegno nella Segreteria Nazionale Slc-Cgil il Servizio del Tg1, trasmesso nell’edizione delle 20 del 27 gennaio scorso, sul bambino in carrozzina ritrovato nel triage di un ospedale della provincia di Latina che una donna av...

Tim: Chiesto incontro urgente alla presidente Meloni e ai ministri Urso, Calderone, Giorgetti

  29 Gennaio 2024   tim tlc
Roma, 25 gennaio 2024 Al Presidente del Consiglio dei Ministri On. Giorgia Meloni Al Ministro delle Imprese e del Made in Italy On. Adolfo Urso Al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali On. Marina Elvira Calderone Al Ministro dell’Economia e delle Finanze On...

Tim: Cgil e Slc, Occorrono garanzie su occupazione e chiarezza su ricadute infrastrutturali

  17 Gennaio 2024   Comunicati stampa tim tlc
Roma, 17 gennaio - “Vogliamo sapere se fra le garanzie degli interessi strategici nazionali ci sono anche quelle sulla tenuta occupazionale”. È l’interrogativo che Cgil e Slc Cgil rivolgono al Governo a fronte del via libera formalizzato stamane da Palazzo Chigi alla...

WindTre, discutibile l'iniziativa aziendale di contenimento dei costi

  9 Gennaio 2024   tlc wind
Leggiamo, non senza qualche sentimento di sorpresa e curiosità, della creazione in WindTre di un comitato strategico contro gli sprechi e per azioni di contenimento dei costi operativi. Il primo suggerimento che, d'istinto, ci verrebbe da dare sarebbe quello di elimi...