Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL:
Stessa proattività dimostrata dal MISE sul calcio venga applicata all'apertura immediata del confronto sulla rete unica

sfregio giorgetti tw

Dobbiamo davvero complimentarci per la solerzia con la quale il Ministro Giancarlo Giorgetti e la Sottosegretaria Anna Ascani hanno convocato "ad horas" i vertici di DAZN sulla questione delle trasmissioni del campionato di calcio.

Certo...è un po' come se il Ministro delle Infrastrutture, davanti ad eventuali inadeguatezze gestionali o infrastrutturali della rete viaria convocasse prontamente...l'AD della Ferrari! Ma tant'è...questa è la "lista delle priorità " e, soprattutto, la consapevolezza della politica di questo Paese. Mentre si denuncia da mesi lo stato del settore delle TLC ed in particolare il tema del ritardo sulla infrastrutturazione di una rete in fibra unica, la priorità è convocare DAZN!

Sia chiaro, lo sgarbo, per non dire lo sfregio, i titolari del MiSE non lo stanno facendo tanto alle scriventi OO.SS. quanto al Paese, alle lavoratrici ed ai lavoratori del settore TLC e, se ci riflettessero un pochino, agli utenti del calcio via streaming, ma è evidente che su questo punto stiamo davvero chiedendo uno sforzo di buon senso e consapevolezza dei problemi a chi al momento ne sta dimostrando davvero poco.

A questo punto la mobilitazione diventa inevitabile in assenza di una pronta convocazione.

Complimenti davvero!

Roma, 11 novembre 2021

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL FISTel CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...