Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Roma, 23 novembre 2021

Preg.mo On. Andrea Orlando
Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale
Palazzo Marco Biagi, Via Vittorio Veneto, 56
00187 - ROMA

Oggetto: richiesta di incontro su Gruppo TIM

 

Egregio Ministro,

In queste ore abbiamo dovuto registrare, nostro malgrado, una forte recrudescenza delle difficoltà interne alla governance di TIM. Questa situazione mette in discussione il piano aziendale di reindustrializzazione e trasformazione delle competenze.

Un piano ambizioso che vede il Ministero che Lei presiede particolarmente interessato, con importanti interventi di politiche attive tesi a garantire la tenuta occupazionale attraverso processi di riconversione. In particolare le ricordiamo i due "contratti di espansione", sottoscritti nell'agosto del 2019 e nel maggio del 2021, quest'ultimo ancora in corso, ed il " Fondo Nuove Competenze" sottoscritto a novembre del 2020.

Si tratta, come Lei saprà, di uno sforzo economico ingente della collettività che rischia di essere vanificato da quanto potrebbe avvenire nelle prossime settimane. Un progetto di riconversione e formazione fortemente collegato al progetto di digitalizzazione del Paese.

Per queste ragioni riteniamo indispensabile richiederle un incontro urgente per analizzare le possibili ingenti ricadute occupazionali connesse ad un tale repentino cambio di scenario.

In attesa di un suo rapido riscontro Le inviamo distinti saluti.

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

tim_richiesta_orlando_tw.png

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Fibercop e Tim: assemblea con Landini il 16 gennaio a Roma

  17 Gennaio 2025   tim tlc
Oltre 700 lavoratrici e lavoratori di Tim e Fibercop hanno partecipato (in presenza e da remoto) all’assemblea promossa da Cgil e Slc-Cgil il 16 gennaio a Roma, in vista delle prossime elezioni Rsu: le prime a cui le due aziende andranno divise, a causa dello spezzat...

Rsu Fastweb: vince Slc Cgil

  16 Gennaio 2025   tlc rsu
Nelle giornate del 14/15/16 gennaio 2025 si sono svolte, per la prima volta da remoto e in contemporanea in tutte le sedi, le elezioni per il rinnovo delle RSU/RLS in Fastweb S.p.A. L’affluenza al voto, con una media nazionale di oltre il 90% e con il raggiungimento...

Ccnl Telecomunicazioni: aperte le procedure di raffreddamento

  13 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
Carchidi: "CCNL scaduto da 2 anni. Sia riconosciuto il diritto di aumento dei salari a lavoratrici e lavoratori delle Telecomunicazioni" (U.S. Slc Cgil) -Roma 13 Gen- "Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno avviato le procedure di raffr...

Elezioni Rsu Fibercop: tutte le informazioni

  13 Gennaio 2025   tlc
Alle elezioni RSU Fibercop del 22 e 23 gennaio 2025, fai la scelta giusta: vota le candidate e i candidati della lista SLC CGIL. Di seguito il nostro programma e le indicazioni sulle modalità di voto. CONNETTIVITA’ COME DIRITTO UNIVERSALE La connettività deve diven...

Callmat ritira i licenziamenti

  8 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Call center: Cgil, "Bene il ritiro dei licenziamenti in Callmat, ma non si può continuare ad affrontare la grave crisi del settore vertenza per vertenza" Roma, 8 gennaio - “La convocazione del tavolo di crisi delle Telecomunicazioni non può essere rinviato, è oltremo...

Tlc: dismissione feroce contro settore, occupazione, interessi e sicurezza Paese

  7 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 7 gennaio - "Un miliardo e mezzo di soldi pubblici a Musk per affidargli delicatissimi servizi di telecomunicazione mentre il settore italiano delle TLC, un tempo eccellenza mondiale, è ormai distrutto e pe...