Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

SITTEL
Ancora gli stessi problemi per i lavoratori

sittel non paga tw

Dopo l’affitto del ramo d'azienda “CDA – Construction Delivery Assurance” a TIM Servizi Digitali (TSD) avvenuta ad inizio settembre, si pensava che i problemi dei circa 80 lavoratori Sittel impegnati su altre attività avrebbero trovato una soluzione.

Sempre a settembre, infatti, furono liquidate anche in Sittel – come ai colleghi transitati nel gruppo Tim – tutte le retribuzioni arretrate e correnti e ripresero, pur con grande difficoltà, le attività operative che la crisi aziendale aveva ridotto al minimo.

Le rassicurazioni date dall'azienda ai lavoratori e alle OO.SS erano basate sul fatto che il contratto d'affitto settennale avrebbe garantito un polmone finanziario adeguato e che Sittel, in quanto soggetto di riferimento per TDS, non avrebbe più riscontrato criticità.

Dopo appena tre mesi, Sittel si trova, invece, ancora nelle stesse difficoltà di prima: dalla mancata corresponsione delle retribuzioni correnti, alle più svariate difficoltà operative che impediscono il normale svolgimento delle attività – come evidenziato anche con comunicati sindacali nei territori.

Nel denunciare questa grave situazione che mette ancora una volta a rischio i (rimanenti) lavoratori di Sittel e le loro famiglie, le Segreterie Nazionali chiedono che l'azienda provveda immediatamente al pagamento delle spettanze dovute e convochi il sindacato per spiegare una volta per tutte se e come intende portare avanti l’attività.

In difetto ci riserviamo di mettere in campo tutte le azioni ritenute necessarie e più opportune.

Roma, 21 dicembre 2021

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Integrativo Mediaset: sospesa la trattativa, si consultano i lavoratori

  14 Settembre 2017
Le delegazioni di sindacali di Slc CGIL, Fistel CISL e Uilcom UIL, sia pure con valutazioni parzialmente diverse, hanno deciso di sospendere il confronto per il rinnovo dell'AIA e consultare in modo distinto i lavoratori in apposite assemblee al fine di valutare lo s...

BT: comunicato incontro 11 settembre

  12 Settembre 2017   Comunicati stampa
Nella giornata di ieri, presso Unindustria, è proseguito il confronto tra delegazione Sindacale e Direzione BT Italia. L’Azienda ha ribadito che non intende ritirare la procedura dei licenziamenti collettivi fino a che non si sarà trovato un accordo sostenibile per...

Tlc: Comunicato unitario incontro ENGIE su Call&Call Locri

  6 Settembre 2017   Comunicati stampa
Nel pomeriggio di ieri si è svolto l’Incontro tra Engie Italia e le Segreterie Nazionali e del territorio calabrese di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL richiesto dalle Organizzazioni Sindacali. Come è noto, il call center Call&Call ha aperto una procedura di lic...

Tlc: Vertenza Gepin Contact

  31 Agosto 2017
La storia dei lavoratori ex Gepin Contact, addetti alla commessa Poste Italiane, sta ormai acquisendo toni surreali. A più di un anno dal licenziamento operato da Gepin Contact ed a più di due mesi dall’accordo firmato, non dalla CGIL, al Mise per la continuità occup...

BT Italia: comunicato incontro procedura licenziamenti

  4 Agosto 2017   Comunicati stampa
In data 2 agosto, si è svolto il secondo incontro di procedura, prevista per i licenziamenti collettivi. La Direzione Aziendale ha riportato una sintesi del primo report di gruppo, divisione G.S., dal quale emergono risultati tutto sommato incoraggianti, infatti: il...

Emittenza: criticità nuovo regolamento per l’erogazione dei contributi pubblici alle emittenti radio-tv locali

  3 Agosto 2017
Il testo del nuovo regolamento per l’erogazione dei contributi pubblici alle emittenti radiotelevisive locali approvato dalle commissioni congiunte trasporti e cultura presenta luci ed ombre. Per alcuni aspetti della delega ricevuta dal CdM il risultato è positivo pe...