5 tlc elab180x180TLC E EMITTENZA

inps ppp tw 1 

Nella giornata di ieri le scriventi Segreterie Nazionali sono state messe a conoscenza, da parte della RTI Comdata/Network, di una loro proposta di partenariato pubblico e privato (P.P.P.) formulata nei giorni scorsi a INPS e a INPS Servizi per la gestione del processo di internalizzazione del CCM INPS.

La proposta prevede la costituzione, da parte della RTI, di una “società di veicolo”, in sostanza di una società ad hoc creata per portare a termine uno specifico compito (detta in termini tecnici S.P.V. Special Purpose Vehicles) e dotata di tutte le componenti per poter gestire in piena autonomia il servizio del Contact Center INPS.

La concessione per la gestione del servizio avrebbe una durata quinquennale, a partire dal 1/12/2022, e al termine del suddetto periodo la società di veicolo verrebbe ceduta ad INPS Servizi con l’intero perimetro del personale interessato dal processo. Tutto il personale impiegato nella commessa INPS, così come individuato da clausola sociale, transiterebbe nella nuova società alle attuali condizioni normative ed economiche. Nella proposta inoltrata viene inoltre garantito il mantenimento delle sedi operative e la possibilità, su richiesta del lavoratore, di continuare a lavorare in regime di smart working.

Nel quinquennio di concessione del servizio la nuova società garantirebbe di non ricorrere ad alcuna forma di ammortizzatore sociale e di gestire la eventuale mancanza di volumi della commessa facendo ricorso, per un massimo del 50% dell’orario di lavoro, all’impiego dei dipendenti in altre commesse, tramite il contratto di distacco. In ogni caso tutte le lavoratrici e lavoratori interessati dalla clausola sociale sarebbero inseriti al termine dei 5 anni nel passaggio ad INPS Servizi.

L’Ente, entro tre mesi, valuterà la proposta anche attraverso un’istruttoria tra le parti, e al termine potrà dichiararla di pubblico interesse. A quel punto si aprirebbe una gara pubblica nella quale il soggetto promotore avrebbe comunque un diritto di prelazione, potendo quindi adeguare la propria offerta a quella migliore presentata in corso di gara.

Riservandoci maggiori approfondimenti sulla natura della proposta che rappresenta uno strumento nuovo ed inedito per il settore, quello che già da subito possiamo dire è che questa situazione, estremamente complessa ed anomala, è figlia dell’atteggiamento di INPS e di INPS Servizi, dei ritardi incomprensibili e dei troppi silenzi da parte di chi può e deve mettere fine positivamente a questa vicenda.

Interesseremo da subito anche le istituzioni e la politica di questa novità che rischia di portare più confusione e disorientamento fra le persone di quanto ne possa fugare.

INPS ed INPS servizi a questo punto hanno il dovere di aggiornare quanto prima il tavolo di confronto e dire con chiarezza cosa intendono fare. Francamente preparare il piano industriale e non chiarire su questa proposta non avrebbe alcun senso.

Le lavoratrici ed I lavoratori pretendono chiarezza e coerenza con gli impegni presi nel 2019 con la legge sull'internalizzazione.

Roma, 15 febbraio 2022                    

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2smodern

TUTTE LE NOTIZIE

Rai, si va verso lo sciopero generale

  21 Marzo 2023   rai tv emittenza raiway broadcasting
RAI, APERTURA DELLE PROCEDURE DI RAFFREDDAMENTO In data odierna, le Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, FNC-UGL, SNATER, LIBERSIND-CONFSAL hanno deciso di aprire le procedure di raffreddamento per il personale di tutto il Gruppo RAI, in relazion...

Contact center Italo, proclamato lo stato di agitazione

  14 Marzo 2023   call center tlc
CAMBIO DI APPALTO NTV-ITALO Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni: ennesimo tentativo di elusione della clausola sociale In data odierna si è svolto l’incontro per la procedura di cambio di appalto delle attività di customer care di NTV-Italo, tr...

Wind Tre, fare chiarezza su operazioni strutturali

  14 Marzo 2023   tlc wind
Roma, 14 marzo 2023 Spett.le WindTre S.p.A. c.a. Dott. Marco Mondini Oggetto: richiesta urgente di incontro Date le ricorrenti e sempre più insistenti voci su operazioni strutturali che riguardano il mondo della Rete di WindTre, e quindi il futuro di migliaia...

Vodafone, sindacati indisponibili a mera gestione delle eccedenze

  13 Marzo 2023   tlc vodafone
Si è svolto in data odierna, presso la sede Unindustria di Roma, l’incontro tra i rappresentanti aziendali dell’azienda Vodafone Italia e le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e le RSU per discutere dell’an...

Sky, 1.200 lavoratori interessati dal piano di riassetto dei costi

  13 Marzo 2023   sky tv broadcasting
Nella giornata di oggi, in occasione dell’incontro con l’Amministratore Delegato di SKY per la presentazione alle OO.SS. del Piano 2024-2025, l’Azienda ha illustrato un percorso di riassetto dei costi che interesserà 1200 lavoratori/trici di SKY Italia, fra interni e...

Vodafone, in arrivo piano da mille esuberi

  10 Marzo 2023   tlc vodafone
Il prossimo 13 marzo Vodafone presenterà al sindacato la situazione aziendale e un piano di riassetto dei costi che equivale a circa 1000 eccedenze di personale. Parliamo di quasi il 20% della forza lavoro. Siamo evidentemente davanti all'ennesima dimostrazione di...