Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL: DOMANI LE LAVORATRICI ED I LAVORATORI DEL GRUPPO TIM SCIOPERERANNO PER IL FUTURO DI TIM E DELLE AZIENDE CONTROLLATE
A ROMA APPUNTAMENTO IN VIA MOLISE, DALLE 9 ALLE 13

saccone collettiva tw

clicca sull'immagine per guardare la video-intervista a Riccardo Saccone, segretario nazionale SLC CGIL

 Qui la LETTERA_APERTA_ALLE_LAVORATRICI_E_LAVORATORI_DI_TIM.pdf
Domani, mercoledì 23 febbario 2022, saranno le/i 42.000 lavoratrici e lavoratori del Gruppo TIM a rompere la coltre di imbarazzante silenzio della politica e delle istituzioni che avvolge la vicenda della TIM e della “rete unica nazionale”.
Nelle maggiori città italiane scenderanno in strada ad urlare loro rabbia. A Roma si terrà una manifestazione dalle 9 alle 13 presso il Ministero dello Sviluppo Economico. In queste ore centinaia di delegate e delegati delle maggiori aziende di TLC stanno esprimendo la loro solidarietà ai colleghi di TIM e tutti insieme la preoccupazione per la sostenibilità di un comparto strategico che in questi anni ha evidenziato i limiti di un modello sbagliato. Ci aspetteremmo uguale preoccupazione dal Governo dei migliori, che evidentemente sono disattenti su un settore strategico e trainante del Paese ed un pilastro del PNRR.
Questo Governo, le istituzioni, devono essere consapevoli che saranno ricordate per essere stati dei meri osservatori del mercato, coloro che stanno favorendo con il loro assordante silenzio la fine dell’ex monopolista delle TLC e con esso un potenziale disastro del settore.
Una grande storia centenaria dell’azienda che ha permesso di comunicare a decine di milioni d’italiani potrebbe essere sacrificata in nome della finanza!
Migliaia di posti di lavoro, diretti e dell’indotto, sono a rischio. A rischio è lo sviluppo di una rete di telecomunicazioni degna di un Paese civile. Dopo anni di piani disattesi, denari pubblici spesi senza aver minimamente dotato l’Italia di una infrastruttura moderna, inclusiva ed universale, oggi il Governo e la politica assistono inermi a quello che potrebbe essere l’ennesimo scempio industriale italiano.
Invitiamo tutte le lavoratrici e lavoratori, le/i 42.000 occupate/i nel Gruppo TIM, alla massima partecipazione allo sciopero del 23 Febbraio per difendere il lavoro e l’univocità del Gruppo perno centrale e fondamentale dell’industria italiana delle telecomunicazioni.
Roma, 22 febbraio 2022
Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL
0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...