Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

TIM: LANDINI, NO ALLO SCORPORO. DAL GOVERNO SERVE UNA STRATEGIA

"La grande mobilitazione di oggi delle lavoratrici e dei lavoratori di Tim non può rimanere senza risposta. Un processo di ristrutturazione che separi la rete dai servizi non sarebbe solo inusuale, ma comporterebbe un dramma occupazionale senza precedenti". Lo afferma in una nota il segretario generale della CGIL, Maurizio Landini.

"Siamo ancora una volta a un passaggio delicato e drammatico della storia di Tim e delle telecomunicazioni italiane. L'Italia - prosegue Landini - rischia di rimanere l'unica in Europa a non avere un operatore integrato di servizi e di rete e di perdere quell' "incumbent" indispensabile per traguardare il processo di cambio tecnologico e di digitalizzazione del nostro Paese".
 
"Il Governo - conclude la Landini - ha il dovere, più che occuparsi della dinamica di mercato, di immaginare la funzione strategica di Tim in Italia e in Europa."
 
tim roma piccola


TIM: SOLARI, UNO SCIOPERO PER IL FUTURO DEL PAESE

"Vogliamo che sia chiaro a tutti che stiamo discutendo della qualità della vita delle persone. E dell’inesigibilità di un diritto di cittadinanza, quello alla connessione."
 
Fabrizio Solari, Segretario Generale SLC CGIL, spiega così le ragioni dello sciopero nazionale di tutte le aziende del Gruppo TIM indetto per oggi, mercoledì 23 febbraio. Uno sciopero fuori dall'ordinario perché "lavoratrici e lavoratori incrociano le braccia da un lato per difendere l’occupazione, dall’altro per tutelare l’interesse generale del Paese."
 
Un Paese in cui "siamo davvero al paradosso: rischiamo infatti migliaia di licenziamenti nella maggior azienda italiana di TLC, quando nel resto del mondo questo è il settore che produce posti di lavoro, e pure qualificati."
 
Leggi l'intervista completa su Collettiva.it
 
tim presidio mise
 
Sit-in di lavoratrici e lavoratori TIM davanti al Ministero dello Sviluppo economico
(clicca sull'immagine per guardare il video realizzato da Collettiva.it)
 

SCIOPERO TIM, PARLANO I DELEGATI
 
roberto baieri tim
Roberto Baieri, delegato sindacale Tim
(clicca sull'immagine per guardare il video realizzato da Collettiva.it)
0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call Center: stabiliti riferimenti di costo del lavoro per appalti

  30 Dicembre 2017
"Con un Decreto emanato dal Ministero del Lavoro ieri sono stati finalmente stabiliti i riferimenti del costo del lavoro che devono essere considerati nelle gare di appalto che aggiudicano servizi di call center, così come previsto dall’articolo 24-bis del Decreto-le...

Rai: comunicato rinnovo Ccl

  21 Dicembre 2017   Comunicati stampa
I giorni 19 e 20 dicembre 2017, presso Unindustria-Confindustria è proseguito il confronto per il rinnovo del CCL Rai tra Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione, Snater e Libersind- ConfSal assistiti dalla delegazione contrattuale con la Rai. Si sono in...

Call center: subito tavolo di monitoraggio per vigilare ed assicurare regole

  21 Dicembre 2017
"In questi ultimi giorni è salito agli "onori" delle cronache un call center a Taranto che applica condizioni che la Slc Cgil territoriale ha denunciato perché assimilabili al caporalato. Questa vicenda è l'ennesimo preoccupante segnale di allarme di un settore che h...

Emittenza Privata: ipotesi accordo saldo Ccnl 2015-2017

  20 Dicembre 2017
"Con 25 € di incremento sui minimi tabellari e 10 € di polizza sanitaria di settore già anticipati, è stata firmata questa notte l’ipotesi di accordo per il saldo del CCNL dell’Emittenza Privata relativo al triennio 2015-2017. Nell’occasione le parti hanno anche sott...

Call Center: bene rigetto modifiche proposte dal governo

  15 Dicembre 2017
Le paventate modific­he apportate dal Gov­erno all'art 24bis della legge 83/2012 che contrasta le de­localizzazioni delle attività di Call Center non hanno passato l’approvazi­one della Commissione Bilancio della Camera. Esprimiamo la nostra viva soddisfazione e un...

Call Center: ore decisive per la tenuta di un impianto normativo più garantista

  15 Dicembre 2017
"Le prossime ore saranno decisive per la tenuta dell'art 24bis che regola il settore dei Call center. Auspichiamo che l'emendamento 89-bis. 7 presentato dagli Onorevoli Miccoli, Albanella e Damiano, che sopprime l'emendamento del Governo - che esclude i call center i...