Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

SCIOPERO CONTRO IL PROGETTO DI DESTRUTTURAZIONE DELLA RAI

Nell’impossibiltà di trovare soluzioni durante la prevista procedura di raffreddamento, La SLC CGIL ha deciso di proclamare una giornata di sciopero, intero turno, per il giorno 11 aprile 2022, con il blocco delle prestazioni aggiuntive (reperibilità, straordinari, straordinari in sesta e settima giornata) dal 4 aprile 2022 al 3 maggio 2022.

Con buona pace degli ottimisti in servizio permanente effettivo, alcuni in buona fede altri…chissà, quanto si sta profilando per Rai Way e per la Rai all’indomani della pubblicazione del DPCM che autorizza un ulteriore indebolimento della Rai nel capitale Rai Way è tutt’altro che un quadro chiaro e condivisibile.

Basta seguire il dibattito di questi giorni, ad iniziare dalle audizioni in Commissione di Vigilanza, per capire che il quadro nel quale dovrebbe avvenire l’operazione è tutt’altro che chiaro. Parlare di obbligo di controllo Rai confermato quando si profila una fusione con un altro soggetto industriale, Ei Towers, presuppone una certa ignoranza di fondo sulle regole basilari della concorrenza in un settore a forte impatto regolatorio. Il tutto confermato dalla stampa accreditata che parla di una visione della politica di una Rai come DAZN, che descrive RaiWay “dentro una scatola societaria che avrebbe come soci EI Towers ed il fondo F2I” e che “confluirà in un azienda a partecipazione privata con una più spiccata vocazione al profitto”……!

La verità è che ad oggi non è dato avere alcun elemento certo di uno scenario che si fa più nebuloso ogni giorno che passa.

Quanto ufficialmente richiesto dall’Autorità Garante per le Comunicazioni lo scorso venerdì al ministero dello Sviluppo Economico sull'impegno della Rai a rafforzare il proprio ruolo in tema di digitalizzazione dei propri processi (così da garantire in modo omogeneo uguali standard di fruibilità a tutti i cittadini di tutti i modelli trasmissivi, ad iniziare dal rafforzamento dello streaming) rappresenta un banco di prova ineludibile sull’efficacia industriale della decisione presa dal Governo.

Su tutto questo poi incombe il tema per noi più sentito della salvaguardia dei perimetri occupazionali del Gruppo.

Come sindacato confederale riteniamo che la difesa dell’occupazione e quella di una infrastruttura strategica per il Paese quale quella di Rai Way, debbano andare di pari passo. E’ una sfida che riguarda tutto il fronte sindacale e che, auspichiamo, possa quanto prima vedere un indispensabile serrar di file. Le sfide che attendono la Rai impongono un recupero di protagonismo del mondo del lavoro che non può ridursi a verificare, ed eventualmente “compatibilizzare”, gli esiti di scelte altrui che impattano sul futuro di un bene comune indispensabile quale la Rai.

Nel ribadire la nostra contrarietà all’ipotesi di accordo sul rinnovo del CCL nel quale manca un chiaro impegno esigibile su strumenti di difesa dei perimetri a fronte di un Piano di Impresa che potrebbe cambiare profondamente alcuni scenari aziendali (che domani e dopodomani andrà al vaglio del voto insindacabile delle lavoratrici e dei lavoratori ai quali chiediamo di votare NO), invitiamo tutte le lavoratrici ed i lavoratori di Rai Way ad aderire allo sciopero a difesa di un asset strategico per il Paese, contro un progetto che sempre di più appare come una manovra esclusivamente “finanziaria”.

Roma, 28 marzo 2022

La Segreteria Nazionale SLC CGIL

raiway sciopero tw

 

Roma, 24 marzo 2022

Spett.li

Rai Way S.p.A. C.H.R.O.
Relazioni Industriali e Sindacali
Via Teulada, 66 - 00195 Roma

RAI Radiotelevisione Italiana
Direzione Risorse Umane Relazioni Industriali e Sindacali
Viale Mazzini, 14 - 00195 Roma

Ministero dello Sviluppo Economico
Direzione Generale per i Servizi di Comunicazione Elettronica, di Radiodiffusione e Postali
Via V. Veneto, 33 - 00187 Roma

Alla Commissione di Garanzia
per l'Attuazione della Legge sullo Sciopero dei Servizi Pubblici Essenziali
Piazza del Gesù 46 - 00186 Roma

Presidenza del Consiglio dei Ministri
Segretariato Generale Autorità Competente ad emettere L'Ordinanza ex art. 8
Palazzo Chigi, Piazza Colonna, 370 - 00187 Roma

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Direzione Generale della Tutela delle Condizioni di Lavoro e delle Relazioni Industriali
Divisione VI Via Fornovo, 8 - 00187 Roma


OGGETTO: Proclamazione di sciopero e dell’astensione dalle prestazioni aggiuntive

La scrivente Organizzazione sindacale, essendo scaduti i termini previsti nell’accordo di regolamentazione sulle procedure di raffreddamento e conciliazione di cui all’art. 3 dell’accordo sulle prestazioni indispensabili e sulle altre misure di cui all’art. 2, comma 2, legge n. 146/1990, come modificata dalla legge n. 83/2000, nel settore del servizio radiotelevisivo pubblico siglato in data 22.11.2002 tra OO. SS. e RAI, indice una giornata di sciopero, intero turno, per il giorno 11 aprile 2022, con il blocco delle prestazioni aggiuntive (reperibilità, straordinari, straordinari in sesta e settima giornata) dal 4 aprile 2022 al 3 maggio 2022, per i lavoratori della società RAI WAY, con le seguenti motivazioni:

  1. Gravi rischi occupazionali
  1. Situazione organico

La Segreteria Nazionale SLC CGIL

 

PER APPROFONDIRE:

Le ragioni per le quali riteniamo sia un grave errore avallare la vendita di Rai Wayclicca qui

Le ragioni per le quali ci siamo rifiutati di sottoscrivere l'ipotesi di rinnovo del CCL Raiclicca qui

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...