Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Ieri, 2 maggio, si è svolto incontro tra la direzione aziendale di Vodafone, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni ed il coordinamento RSU per discutere della procedura di riduzione di personale, nelle more degli accordi sottoscritti per la gestione delle eccedenze derivanti dagli impatti della digitalizzazione sul settore delle Telecomunicazioni.

La procedura si è chiusa con accordo, individuando quale unico criterio per l’uscita la non opposizione al licenziamento. Alle lavoratrici ed ai lavoratori che intenderanno aderire al presente accordo è prevista una incentivazione all’esodo lordo di 44 mensilità più 20mila euro per i part-time e 40 mensilità più 30mila euro per i full-time.

L’occasione è stata utile per fare il punto sulle uscite precedenti, per avere un aggiornamento dettagliato sull’andamento del reskilling e confrontarsi sulle prossime iniziative da mettere in campo per governare gli effetti della digitalizzazione sul perimetro occupazionale.

In relazione alle uscite, hanno aderito alla precedente procedura di incentivazione all’esodo circa 30 persone, ed altrettante sono in attesa di valutazione Inps dei requisiti per poter accedere alla isopensione.

A seguito di una importante fase di formazione finalizzata alla riqualificazione l’intero sito di Ivrea è stato convertito in area Technology, mentre circa 250 persone hanno completato la fase di reskilling su altre attività esterne all’area customer. Un processo di riqualificazione, condiviso nei vari accordi sottoscritti tra Vodafone e le organizzazioni sindacali, che proseguirà nei prossimi mesi con l’internalizzazione di ulteriori attività “global” e “vois” di frodi, supporto vendite, servizi amministrativi hr, ecc. Sulle prossime fasi formative saranno effettuati appositi incontri a livello di sito produttivo, anche in ottica rimodulazione turnistica ed orari di lavoro.

All’incontro ha preso parte, per un saluto nel suo primo giorno di lavoro in Vodafone, la nuova responsabile HR Silvia Cassano, che ha confermato la piena volontà aziendale di voler proseguire, in piena continuità con quanto fatto finora, in relazione allo sviluppo e realizzazione della contrattazione d’anticipo.

Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, preso atto dei buoni risultati traguardati grazie agli accordi finora sottoscritti in ottica di riqualificazione e riorganizzazione aziendale a difesa del perimetro occupazionale, confermano il buon sistema di relazioni industriali, rivolto ad un sano e proficuo confronto che ha permesso di gestire senza traumi la riqualificazione e le uscite di centinaia di lavoratrici e lavoratori in ambito customer.

Le Segreterie nazionali hanno chiesto la calendarizzazione di una serie di incontri a partire dall’accordo sullo Smart Working in scadenza a maggio, per avere aggiornamenti circa il Premio di Risultato, per la valutazione degli effetti e risultati del contratto di espansione, sull’andamento della rete, in modo da affrontare per tempo e nel dettaglio i vari temi di interesse delle lavoratrici e dei lavoratori Vodafone.

Roma, 3 maggio 2022

LE SEGRETERIE NAZIONALI
SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, UGL TELECOMUNICAZIONI

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call center in appalto: al via la mobilitazione unitaria

  11 Aprile 2025   call center tlc
Il settore Crm/Bpo è in profonda crisi, la più dura e complicata della sua storia. Tra il ricorso continuo ad ammortizzatori sociali a causa della scelta di alcuni committenti di ridurre il servizio di assistenza alla clientela, procedure di licenziamento continue, i...

Tlc: Saccone, "No a ulteriori rinvii del tavolo ministeriale"

  9 Aprile 2025   Comunicati stampa tlc
(U.S. SlcCgil) - mer 9 apr- "Non si faccia troppe illusioni chi in queste ore potrebbe coltivare l'illusione di far saltare nuovamente il tavolo ministeriale sulle TLC del prossimo 24 aprile per bloccare ancora il rinnovo del contratto ed alzare ulteriormente la post...

Vodafone: informazioni sulle chiusure collettive

  8 Aprile 2025   tlc vodafone
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, lunedì 7 Aprile 2025, l’incontro tra Vodafone Italia, le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e il Coordinamento nazionale delle Rsu, per discutere delle chiusure aziendali dei reparti non operativi. A seguito del...

Call center: ammortizzatori in ritardo e impegni inevasi sul Ccnl

  4 Aprile 2025   call center tlc
Il settore delle aziende Crm/Bpo, comparto di circa 40mila addetti che si occupa della assistenza telefonica alla clientela, sta attraversando il momento peggiore della propria storia. Le motivazioni sono da ricercare sia in fattori esogeni che endogeni. Di sicuro l' ...

Sciopero Telecomunicazioni: adesione oltre il 70%

  31 Marzo 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: senza una pronta convocazione per discutere di aumenti salariali, le iniziative di oggi saranno l’inizio di un percorso di mobilitazione ancor più ampio  Da oltre 20 piazze italiane, lungo tutta la nazione, è emersa con forza...

Tlc: Saccone, "Lo sciopero del 31 marzo è l'unico argine al disastro"

  28 Marzo 2025   tlc
Roma, 29 marzo - “Lunedì 31 marzo saremo in piazza con una piattaforma rivendicativa per lo sciopero delle Telecomunicazioni, l’unico argine al disastro provocato da una politica miope e da una gestione aziendale incompetente”. Lo dichiara in una nota il segretario g...