Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL

Covisian: Cgil e Slc Cgil, subito tavolo interministeriale, inaccettabili dichiarazioni Altavilla

Roma, 10 maggio – “È urgente convocare ad horas un tavolo interministeriale che coinvolga Mef, Mise e Ministero del Lavoro, con la partecipazione di Ita Airways, Covisian e Almaviva per trovare una soluzione alla vertenza che, lo ricordiamo, riguarda 543 lavoratrici e lavoratori”. È quanto dichiarano Barbara Apuzzo, responsabile Politiche e sistemi integrati di telecomunicazione della Cgil nazionale, e Riccardo Saccone, segretario nazionale Slc Cgil, al termine dell’audizione presso le Commissioni Lavori pubblici e Lavoro del Senato sulla vertenza Covisian.

“Il dottor Altavilla – sostengono i dirigenti sindacali, controbattendo alle dichiarazioni del presidente esecutivo di Ita – immagina che i call center siano come le fabbriche. Non si spiega altrimenti la sua affermazione ‘nessun operatore siciliano ha voluto la commessa Covisian’. Vorremmo chiarire che non esistono ‘call center siciliani’, né lombardi o di altre regioni, ma lavoratori che operano sul territorio siciliano. Sono le aziende che si spostano, o meglio, che spostano il lavoro dove serve”.

“Quanto alla presunta onerosità dovuta all’applicazione della clausola sociale – proseguono – che, sempre a detta del dott. Altavilla, sarebbe all’origine della mancata disponibilità di altri operatori a subentrare a Covisian, ci preme ricordare che questa è frutto di una legge dello Stato, la L. 11 del 2006, e come tale non è certo immaginabile che sulla base di accordi o convenienze commerciali si possa decidere di aggirarla o non applicarla. Ci ritroveremo in un far west, in cui quello che colpisce è proprio l’atteggiamento delle aziende di Stato. Uno scenario francamente tanto inimmaginabile, quanto inaccettabile”.

“Chiediamo – concludono Apuzzo e Saccone – che si convochi al più presto un tavolo che coinvolga Ministero dell’Economia, Ministero dello Sviluppo Economico e Ministero del Lavoro per individuare una soluzione per tutti i 543 lavoratori di Palermo e Rende”.


Qui la memoria consegnata in audizione.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Rsu Tim: vince Slc Cgil

  18 Marzo 2025   tim tlc
Il risultato delle elezioni Rsu a Tim vede la Cgil ancora una volta primo sindacato con 3.159 voti. Non era scontato dopo la separazione della rete ed anni difficili nei quali abbiamo difeso l'unicità dell'azienda ed i perimetri occupazionali. Grazie alle compagne ed...

Sciopero Tlc: il 31 marzo in piazza per il rinnovo del contratto

  18 Marzo 2025   tlc
Il 31 marzo sciopero intero turno proclamato da Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil Lavoratrici e lavoratori in piazza per chiedere il rinnovo del CCNL Telecomunicazioni Il confronto sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto oramai...

Rai: approvata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto

  17 Marzo 2025   rai tv emittenza raiway
Il 13 e il 14 marzo 2025 le lavoratrici e i lavoratori, attraverso la consultazione referendaria sull’ipotesi di accordo, con 5.768 voti a favore del Sì (79,02%) e 1.531 voti a favore del No (20,98%), per complessivi 7.299 voti, hanno reso effettivo il Rinnovo del Co...

Tiscali: tutti gli aggiornamenti dell'incontro del 12 marzo

  14 Marzo 2025   tlc tiscali
Facendo seguito ad una convocazione presso Unindustria, nella giornata del 12 marzo 2025 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e la società Tiscali per un aggiornamento sulla situazione a...

Konecta: raggiunti due accordi su welfare e intelligenza artificiale

  12 Marzo 2025   call center tlc
Nella giornata del 7 marzo 2025 si è svolto un incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per definire un percorso di relazioni sindacali che valorizzi la contrattazione aziendal...

Sciopero Tlc: indebite forzature di alcune aziende

  10 Marzo 2025   tlc
Da alcuni territori, per qualche azienda, giungono segnalazioni di “forzature” interpretative circa le attività rientrati nello sciopero, proclamato dalle scriventi organizzazioni sindacali, dal 2 marzo al 31 marzo. Ricordiamo che terminate le procedure di raffreddam...