Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL

Ita: Cgil e Slc Cgil, Ministero del Lavoro convochi subito tavolo su call center

Roma, 26 maggio - "Vedere le immagini delle lavoratrici e dei lavoratori del call center di ITA costretti in questi giorni a mettere a repentaglio la propria stessa vita per attirare l’attenzione delle istituzioni sulla loro tragedia fa davvero impressione e rabbia. Ci chiediamo se nell’Italia del 2022 sia pensabile doversi barricare su un tetto per chiedere al Ministero del Lavoro di convocare il tavolo di crisi e mettere ITA Airwais, un’azienda pubblica, dinanzi alle sue responsabilità. Qui è in gioco sicuramente la dignità dei lavoratori ma anche, cosa non trascurabile, quella delle Istituzioni". Così dichiarano, in una nota congiunta, il segretario confederale della Cgil Emilio Miceli e il segretario nazionale della Slc Cgil Riccardo Saccone.

"Dopo la rottura del rapporto fra Covisian ed Ita Airways 521 lavoratori e le loro famiglie sono piombati in un incubo. Davvero - si chiedono i due dirigenti sindacali - il Ministero del Lavoro ritiene possibile che aziende, anche pubbliche, possano farsi beffe di accordi firmati con la mediazione ministeriale? Quanto ancora pensano le Istituzioni di far finta di nulla? Fin dove si vuole portare la rabbia e la disperazione delle lavoratrici e dei lavoratori? E se questa rabbia sfociasse in atti tragici chi si assumerà la responsabilità di tutto ciò?".

"Come sindacato - proseguono Miceli e Saccone - siamo costantemente al fianco dei lavoratori di Palermo e Rende e riteniamo davvero non più sostenibile l’atteggiamento pilatesco del dicastero del Lavoro. Si convochi ad horas il tavolo ed ognuno si assuma le proprie responsabilità, a partire dal Presidente di ITA Airways, che durante tutta questa vicenda ha tenuto un atteggiamento irrispettoso nei confronti del Governo e non ha aiutato fin qui a trovare quelle soluzioni che dipendono direttamente da lui".

"Ora - concludono - ognuno deve fare la propria parte. La priorità urgente è scongiurare che i licenziamenti diventino operativi e queste persone finiscano per sprofondare nella più completa invisibilità. Noi, tutto il sindacato confederale, non lo permetteremo".

0
0
0
s2smodern

TUTTE LE NOTIZIE

Rai, il piano industriale di Fuortes distrugge l'azienda

  28 Giugno 2022   rai tv emittenza raiway broadcasting
RAI: SLC CGIL, IL PIANO INDUSTRIALE DI FUORTES DISTRUGGE L'AZIENDA Giovedì scorso, davanti a un CDA ammutolito, l’AD Rai ha calato sul tavolo della Sala Orsello della direzione generale di Viale Mazzini – sede presto in dismissione, secondo le voci più ricorrenti c...

Huawei Technologies Italia, sottoscritto il primo accordo nazionale

  24 Giugno 2022   tlc
Dopo un lungo e proficuo percorso relazionale, costruito nel tempo, è stato sottoscritto un importante accordo a livello nazionale tra l’azienda Huawei e le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil. L’intesa parte dal riconoscere il valore della co...

Tim, difendiamo occupazione e futuro del Paese

  23 Giugno 2022   tim tlc telecom
Il 21 giugno le lavoratrici ed i lavoratori del gruppo Tim hanno scioperato per difendere i livelli occupazionali ma anche il futuro del Paese, parte del quale legato ad una infrastruttura vitale e strategica come la rete. Sono questi i motivi per i quali il sindac...

Tim, la piazza del 21 giugno

  21 Giugno 2022   tim tlc telecom
SCIOPERO NAZIONALE DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI DEL GRUPPO TIM Manifestazione del 21 giugno 2022 in piazza Bocca della Verità, Roma   L’intervento conclusivo di Riccardo Saccone, Segretario Nazionale SLC CGIL “La domanda che abbiamo posto alle rappre...

Call center ITA, accordo raggiunto. Sindacati, "Sanata una ferita"

  17 Giugno 2022   call center tlc almaviva
VERTENZA CUSTOMER CARE ITA. SIGLATO ACCORDO CHE SALVAGUARDA INTERO PERIMETRO OCCUPAZIONALE Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: “Sanata una ferita, soddisfazione per l’intesa traguardata” In data odierna, dopo una lunga trattativa presso il Ministero del Lavoro, alla...

Call center ITA, più vicino l'accordo per salvare tutti i posti di lavoro

  10 Giugno 2022   call center tlc almaviva
Si è svolto in data odierna l’incontro convocato dal ministero del Lavoro per discutere della vertenza relativa agli addetti al servizio customer ITA riguardante i 543 lavoratori interessati all’accordo ministeriale sottoscritto lo scorso ottobre 2021, ad oggi divent...