Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

RETE UNICA: SOLARI (SLC CGIL), SCELTA DI BUON SENSO MA MODALITÀ POTENZIALMENTE PERICOLOSA

La realizzazione di una rete unica in fibra si propone di recuperare il tempo perduto ed è semplicemente una scelta di buon senso che il sindacato aveva indicato da anni.

La modalità con la quale si intende procedere è invece potenzialmente pericolosa per l’occupazione e per il Paese.

L’entità del danno potenziale potremmo valutarlo solo nel momento in cui saranno spiegati i dettagli dell’operazione. Per adesso, noto che si ragiona esclusivamente in chiave finanziaria, mentre le scelte industriali appaiono quantomeno nebulose.

Di certo l’Italia perderà una delle poche grandi aziende rimaste, chiudendo con questo esito infausto la peggiore privatizzazione di tutti i tempi.

Se la nuova azienda titolare della rete nascesse poi privata dell’intelligenza per farla funzionare e per svilupparne tutte le potenzialità, ci troveremmo di fronte a un mostro che non ha eguali nel mondo.

La prima conseguenza negativa sarà l’esclusione del nostro Paese dai processi di consolidamento in corso del settore delle telecomunicazioni a livello europeo, così migliaia di giovani qualificati non potranno trovare lavoro in Italia.

Abbiamo chiesto più volte un confronto con il Governo. Ora è obbligatorio portare questa discussione alla luce del sole, fuori dalle segrete stanze della finanza globale. In gioco c’è l’interesse generale del nostro Paese.

Roma, 30 maggio 2022

Fabrizio Solari
Segretario Generale SLC CGIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Tim: ecco il nostro programma

  26 Febbraio 2025   tim tlc rsu
RISULTATO DELLE ELEZIONI Roma, 18 marzo - Con oltre il 30% delle preferenze, pari a 3.159 voti, Slc Cgil vince le elezioni Rsu in Tim ed è dunque primo sindacato. - Lunedì 17 e martedì 18 marzo si terranno le elezioni per il rinnovo delle RSU in Tim. Ecco le prio...

Intelligenza artificiale: che succede in Tim?

  25 Febbraio 2025   tim tlc
Parafrasando un antico detto: se Fibercop piange, Tim non ride! Partiamo dall’informatica o, per meglio dire, da quello che pare ne rimanga. Scrivevamo, in attesa di conoscere le linee del nuovo Piano industriale della nuova TIM, SLC-CGIL ritiene necessari ulteriori...

Fibercop: il nostro punto sulle relazioni industriali

  25 Febbraio 2025   tlc
Si conferma in tutto e per tutto quanto temevamo anche in merito alle relazioni industriali Fibercop, nuova azienda con dietro quasi gli stessi personaggi ex-Tim condita dal ritorno di qualche figura nota di un passato da dimenticare, azienda che a distanza di oltre...

Tlc: Cgil e Slc, perplessi da Giorgetti su Tim e Rai Way, nel settore un disastro dietro l'altro

  14 Febbraio 2025   raiway tim tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE - SLC CGIL Roma, 14 febbraio - "Le rassicurazioni del ministro Giorgetti sui dossier Rai Way e Tim ci hanno lasciati più che perplessi. Stiamo parlando di infrastrutture strategiche, eppure ci sembra che a guidare le scelte vi si...

Contratto Telecomunicazioni: sciopero di settore il 31 marzo

  14 Febbraio 2025   tlc
Il negoziato per il rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto il 31 dicembre 2022, è in una fase di stallo dallo scorso dicembre. Nonostante i considerevoli passi in avanti effettuati in riferimento alla parte normativa, l’atteggiame...

System House: non solo ammortizzatori, si punti alla formazione

  5 Febbraio 2025   call center tlc
In data 5 febbraio 2025 si è svolto l’incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSA/RSU dei vari siti produttivi con i rappresentanti aziendali di System House, con all’ordine del giorno la sit...