Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nella giornata odierna si è svolto un nuovo incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, la Segreteria Territoriale Fiom Rieti Roma Est, unitamente alle RSU, l’azienda uscente Almaviva Contact S.p.A. e l’azienda subentrante Comdata S.p.A. per proseguire la discussione inerente la clausola sociale relativa alla commessa del Contact center del GSE: Gestore Servizi Elettrici S.p.A.

Come già comunicato durante i primi incontri svolti nel mese di maggio Comdata ha confermato, a suo dire, una discrepanza tra l’organico impattato dal cambio appalto (105 operatori + 2 TL pari a 93,75 FTE) e il dimensionamento necessario per una gestione economicamente sostenibile dei volumi complessi, paradossalmente in un settore come quello delle energie rinnovabili di cui si occupano le operatrici e gli operatori del CC del GSE, che dovrebbe essere centrale e punto di forza del PNRR, annunciando di fatto alle parti sociali il 35% di esuberi, in conseguenza della quale ha proposto la seguente riduzione dei profili orari:

40 ore riduzione a 26 ore ( 3 gg 6 h + 2 gg 4 h)

30 ore riduzione a 22 ore ( 4 gg 4 h + 1 gg 6 h)

Di fatto una condanna, per le lavoratrici e i lavoratori dei siti di Roma e Napoli, ad un ulteriore peggioramento delle condizioni lavorative e salariali, già duramente provate dalla pandemia e dalla crisi dei prezzi.

Siamo purtroppo nuovamente di fronte ad un appalto pubblico fatto al massimo ribasso, dove come già annunciato dall’azienda aggiudicataria, il prezzo più alto sarà pagato dalle lavoratrici e dai lavoratori.

E’ ORA DI DIRE BASTA!

Riteniamo indispensabile l’intervento delle istituzioni volte a tutelare e garantire l’occupazione e i diritti di tutte le operatrici e operatori del Contact Center di Roma e di Napoli, evitando ulteriori situazioni vertenziali in due territori, già duramente colpiti da crisi economiche e aziendali, avendo già subito chiusure e delocalizzazioni.

Le O.O.S.S unitamente alle lavoratrici e ai lavoratori, si dichiarano pronti fin da ora ad adottare tutte le iniziative che si riterranno necessarie, dagli scioperi ai presidi, fino al ricorso alle istanze istituzionali preposte a tutela dei lavoratori per veder riconosciuti i propri diritti.


Roma, 6 giugno 2022

Le Segreterie Nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil
La Segreteria Fiom Cgil Rieti Roma Est

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

VST e Vodafone IoT: firmato l’accordo sul premio di risultato 2025/26

  17 Giugno 2025   tlc vodafone pdr
Si è appena concluso, in modalità telematica, l’incontro tra azienda, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e la delegazione RSU aziendale per discutere del rinnovo del premio di risultato per l’anno fiscale 2025/2026 (1° aprile...

Ericsson: scongiurati tutti i licenziamenti

  16 Giugno 2025   ericsson tlc
In data odierna, al termine di un lungo confronto, presso il Ministero del Lavoro è stato sottoscritto l’accordo tra Ericsson Italia, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil ed il coordinamento RSU che chiude la procedura di licenz...

Telecomunicazioni: sciopero unitario lunedì 14 luglio

  13 Giugno 2025   tlc
Sciopero delle prestazioni accessorie e del lavoro straordinario e supplementare dal 16 giugno al 14 luglio 2025 e astensione dal lavoro per l'intera giornata di lunedì 14 luglio. Lo proclamano unitariamente Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil al termine delle procedur...

Ericsson: sul licenziamento collettivo, posizioni inconciliabili tra azienda e sindacato

  13 Giugno 2025   ericsson tlc
Nella giornata del 12 giugno 2025, presso il Ministero del Lavoro, si è svolto l'incontro tra le Segreterie nazionali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil con i vertici dell'azienda Ericsson per il primo appuntamento sulla procedura di licenziamento collettivo per ri...

INPS Servizi: passi avanti nell'incontro con Cda e management

  13 Giugno 2025   tlc
Si è da poco concluso l’incontro tra il Consiglio di amministrazione e il Management di INPS Servizi con le Segreterie Nazionali e una delegazione di lavoratori. Durante la riunione sono stati affrontati i primi tre punti all’ordine del giorno: - Rinnovo dello Smart...

Contact center: raggiunto l'accordo nel cambio appalto Hera

  12 Giugno 2025   call center tlc
In data 11 giugno 2025 si sono svolti gli incontri tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSU/RSA i rappresentanti dell’azienda subentrante System House e delle aziende uscenti Network Contacts, Covi...