5 tlc elab180x180TLC E EMITTENZA

ALMAVIVA CONTACT, NO DEI SINDACATI A RICHIESTA CIGS PER 2.223 DIPENDENTI
SI ATTIVI TAVOLO DI CRISI PERMANENTE

In data odierna, in modalità telematica, si è svolto l’incontro presso il ministero del Lavoro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, le RSU e i vertici di Almaviva Contact per svolgere l’esame congiunto relativamente alla cassa integrazione guadagni straordinaria richiesta dall’azienda per 2.223 dipendenti in forza presso le sedi di Palermo, Catania, Rende (CS), Napoli, Roma, Segrate (MI). La richiesta di ammortizzatore sociale presentata da Almaviva Contact prevede il coinvolgimento di tutto il personale in forza, ad esclusione delle lavoratrici e dei lavoratori coinvolti dall’imminente cambio di appalto per le attività TIM187 (351) e di coloro interessati dall’accordo ministeriale ITA (305).

Dopo ampio confronto, l’incontro si è concluso con un mancato accordo tra le parti.

La richiesta di Cigs fatta da Almaviva Contact, considerati i volumi attuali sulla commessa 1500, prevede la sospensione dal lavoro fino a una riduzione media complessiva dell'orario di lavoro nel limite dell’80%, sono previste l’anticipazione dei trattamenti e la rotazione all’interno di ogni singola commessa. Almaviva Contact collocherà in cassa integrazione a zero ore il personale che non ha accettato, o non accetterà, proposte di assunzione da nuovi fornitori nei precedenti cambi di appalto.

Le organizzazioni sindacali, nel prendere atto di quanto esposto dalla Società, hanno dichiarato di non considerare quale soluzione definitiva e strutturale il solo ricorso alla CIGS, in assenza di ulteriori elementi che consentano la salvaguardia dei perimetri occupazionali. In particolare, le Segreterie nazionali hanno chiesto con forza l’attivazione di un tavolo di crisi permanente, che coinvolga i diversi  ministeri interessati, ossia: ministero del Lavoro, dello Sviluppo Economico e della Salute più volte sollecitati, e che affronti a livello complessivo la vertenza Almaviva. Non può essere il solo ricorso all’ammortizzatore sociale la soluzione per gestire le varie eccedenze, è necessario un tavolo di confronto che veda il coinvolgimento delle varie istituzioni, che scongiuri un dramma sociale già annunciato.

Con esplicito riferimento alla gara del ministero della Salute per il servizio del numero di pubblica utilità 1500, le organizzazioni sindacali rivendicano la piena applicabilità della c.d. “Clausola Sociale” e chiederanno preventivamente all’assegnazione delle attività un incontro affinché l’eventuale cambio di appalto avvenga nel pieno rispetto della disciplina legale in materia.

Roma, 4 luglio 2022

 Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2smodern

TUTTE LE NOTIZIE

Lavoro agile: siglati accordi in Fibercop, Noovle, Trust Technologies e Olivetti

  7 Dicembre 2022   tlc
Ai seguenti link i testi degli accordi sul lavoro agile siglati a dicembre 2022 in area TLC: - Fibercop - Noovle - Trust Technologies - Olivetti

Rete unica: Solari, tavolo di lavoro non sia un diversivo

  29 Novembre 2022   tim tlc telecom
RETE UNICA: SOLARI (SLC CGIL), TAVOLO DI LAVORO NON SIA UN DIVERSIVO Smart city, internet delle cose (IoT), cloud, digitalizzazione della pubblica amministrazione, monitoraggio ambientale, gestione ottimale delle reti energetiche, telemedicina, veicoli a guida auto...

Sky Italia, il lavoro ibrido diventa permanente

  28 Novembre 2022   sky tv emittenza
SKY ITALIA: ACCORDO DISTINTIVO E CORAGGIOSO SU LAVORO IBRIDO PERMANENTE Con la firma dell'accordo odierno Sky Italia conferma definitivamente l’adozione di un modello organizzativo ibrido basato su un’importante quota di lavoro settimanale e mensile conducibile in...

Tim, definito l'accordo sul lavoro agile sperimentale

  25 Novembre 2022   tim tlc telecom
TIM, ACCORDO LAVORO AGILE SPERIMENTALE FEBBRAIO 2023 FEBBRAIO 2024  In data 22 novembre 2022, le Segreterie Nazionali SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL congiuntamente con il coordinamento delle RSU, si sono incontrate con la direzione aziendale di TIM SPA per de...

Open Fiber, superato lo stato di agitazione

  24 Novembre 2022   tlc
OPEN FIBER, IMPORTANTI APERTURE AZIENDALI SUPERATO LO STATO DI AGITAZIONE  A seguito all’apertura dello stato di agitazione in Open Fiber del 7 novembre, e alla successiva lettera del 16 novembre nella quale l’Azienda esprimeva la sua volontà di riprender...

Tim: Solari, sia chiamato al confronto anche il sindacato

  22 Novembre 2022   tim tlc telecom
TIM: SOLARI, SIA CHIAMATO AL CONFRONTO ANCHE IL SINDACATO Stamattina il ministro Giorgetti ha annunciato che «a ore» si sarebbe svolta una riunione coordinata dalla presidenza del Consiglio tra tutti i ministri interessati al dossier Tim. Nei giorni scorsi le org...