Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

LEROY MERLIN: Risolta positivamente la vertenza
Le lavoratrici ed i lavoratori di Arzano manterranno inalterate le proprie condizioni economiche e normative 

Al termine di un lungo e faticoso confronto le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, e le RSU hanno raggiunto l’accordo con l’azienda subentrante Call2Net e l’azienda uscente Covisian, relativamente alla clausola sociale nel cambio di appalto delle attività di customer care di Leroy Merlin. A partire dal 1° agosto 41 lavoratrici e lavoratori di Arzano transiteranno nell’azienda Call2Net, mantenendo territorialità e condizioni economiche e normative equivalenti.

Nella fattispecie i lavoratori manterranno livelli, profili orario, anzianità convenzionale sia in riferimento alla parte economica (scatti di anzianità) sia per quel che concerne le tutele giuridiche derivanti dall’art.28.

L’accordo è stato raggiunto grazie al contributo di tutte le parti al tavolo, compresa l’azienda uscente Covisian che ha garantito la riqualificazione per i 6 lavoratori del sito di Bitritto che operano sulla commessa Leroy Merlin, favorendo la tutela occupazionale per tutto il perimetro interessato al cambio di appalto.

Una trattativa partita decisamente in salita, in cui rischiava di venir meno uno dei punti saldi della clausola sociale nei customer care, il principio della territorialità. Le organizzazioni sindacali, grazie al prezioso contributo delle lavoratrici e dei lavoratori interessati che, chiamati allo sciopero hanno aderito massivamente, con fermezza hanno ribadito l’ineludibilità della clausola sociale, raggiungendo un accordo che ha trovato la soddisfazione di tutte le parti in causa.

Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil esprimono soddisfazione per l’intesa raggiunta ed in particolare per aver mantenuto ferma l’applicazione della clausola sociale. In troppe occasioni, ultimamente, i chiari principi contenuti nell'art.53 bis del CCNL delle TLC sono stati messi sotto attacco da tentativi maldestri di elusione da parte di committenze e outsourcer che, ancora non hanno compreso, quanto sia fondamentale e necessario che la competizione sia basata sulla qualità dei servizi erogati e non sul massimo ribasso dei prezzi di aggiudicazione delle gare.

Roma, 25 luglio 2022

 Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Vodafone: Slc Cgil si conferma primo sindacato

  18 Febbraio 2019   vodafone
Le elezioni per il rinnovo delle RSU Vodafone hanno visto massiccia partecipazione al voto delle lavoratrici e dei lavoratori, con il 66% degli aventi diritto, ed una netta affermazione del Sindacato Confederale. SLC CGIL si conferma primo Sindacato con 1989 voti su...

Call Center: in Albania nasce primo sindacato dopo oltre 80 anni

I dipendenti dei contact centre lanciano la prima organizzazione sindacale in Albania dopo oltre 80 anni    • L’organizzazione sindacale rappresenta i 30.000 dipendenti del settore dei contact centre — uno dei segmenti con la crescita più repentina dell...

Ericsson: Verbale accordo Smart Working

  11 Febbraio 2019   ericsson
Scarica l'accordo ericsson smart working

Call center: salvi i lavoratori E Care de L'Aquila

  7 Febbraio 2019   call center
E' stato siglato un accordo importante per il call center de L'Aquila." Lo annuncia una nota congiunta delle segreterie Nazionali e Territoriali di Slc-Fistel e Uilcom e Ugl.   "I 34 lavorativi che rischiavano un trasferimento definitivo su Roma, rimangono a...

Mediaset: Slc Cgil, conferma Rsu e consenso

  1 Febbraio 2019
Nelle elezioni del gruppo Mediaset Slc-Cgil si conferma il livello di consenso raggiunto tra le lavoratrici e i lavoratori che riconoscono nel nostro sindacato un punto di riferimento credibile nel quadro caratterizzato da grandi trasformazioni nel mondo della comuni...

Tim: bene Gubitosi sul futuro dell'azienda. Governo faccia la sua parte

  31 Gennaio 2019   tim tlc solari
DICHIARAZIONE DI FABRIZIO SOLARI SEGRETARIO GENERALE SLC CGIL   L’AD di Tim pone finalmente l’accento sui nodi veri del futuro dell’Azienda. Il rilancio di Tim nel ruolo di azienda strategica per il Paese è l’unica strada possibile e passa inevitabi...