5 tlc elab180x180TLC E EMITTENZA

On.le Giancarlo Giorgetti Ministro dell’Economia e Finanze

 E p.c.
G.le dott.ssa Marinella Soldi Presidente RAI Spa
 
G.le Dott. Carlo Fuortes Amministratore Delegato RAI Spa
 
G.le Dott. Felice Ventura Direttore del Personale RAI SPA
 

OGGETTO: RISCOSSIONE DEL CANONE RAI MEDIANTE BOLLETTA ELETTRICA E PROBLEMATICHE DI FINANZIAMENTO DEL SERVIZIO PUBBLICO RADIOTELEVISIVO
 
 
On.le Ministro,

nel rinnovarLe le nostre felicitazioni per il nuovo e prestigioso incarico, siamo a sollecitarLe la necessità di un Suo autorevole intervento sul tema in oggetto.

Come Le sarà certamente noto, la determina del precedente Esecutivo, a seguito di una specifica deliberazione del Parlamento, ha indicato la riscossione del canone in bolletta elettrica fra gli oneri impropri la cui permanenza non sarà più consentita a far data dal 1° gennaio 2023.

Questa decisone, vista anche la vicinanza temporale alla scadenza del 31 dicembre 2022, oltre a provocare un clima di profonda incertezza relativamente alle modalità di finanziamento del Servizio Pubblico Radiotelevisivo, rischia di avere un impatto dirompente sul futuro stesso della RAI.
 
Privare la più grande azienda culturale del Paese della certezza dei finanziamenti, oltre alle evidenti ricadute in termini occupazionali che ne potrebbero derivare, avrebbe degli effetti diretti sullo stesso Ministero da Ella guidato, in quanto azionista di RAI Spa.

Per questa ragione, ben conoscendo la Sua sensibilità in merito, siamo a richiederLe un incontro urgente, con la speranza di poterLe illustrare di persona la fondatezza delle nostre preoccupazioni, confidando in un Suo intervento risolutore che possa garantire sostenibilità finanziaria al Servizio Pubblico Radiotelevisivo.

Parimenti, dando per scontate iniziative similari e autonome da parte dei Vertici Aziendali su questi delicati temi, cogliamo l’occasione per salutarLa cordialmente.
 
 
Roma, 14 novembre 2022
 
Segreterie Nazionali ed Esecutivo Usigrai
 
 
Il pdf della lettera è scaricabile qui.
0
0
0
s2smodern

TUTTE LE NOTIZIE

Wind Tre, positivo l'esito dell'incontro del 9 novembre

  11 Novembre 2022   tlc wind
COMUNICATO WIND TRE, INCONTRO 9 NOVEMBRE 2022  Nella giornata di mercoledì 9 novembre si è svolto un incontro tra le Segreterie Nazionali SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL, unitamente al Coordinamento RSU, e l’azienda Wind Tre con all’ordine del giorno una serie...

Tim e Tlc, richiesta unitaria di incontro alla presidente Meloni

  10 Novembre 2022   tim tlc telecom
TIM E TLC, RICHIESTA UNITARIA DI INCONTRO ALLA PRESIDENTE MELONI Fortemente preoccupati per il futuro del Gruppo Tim da cui dipendono lo sviluppo industriale del Paese e la tenuta occupazionale del settore delle telecomunicazioni, il 9 novembre c.a. il sindacato co...

Inps Servizi, riaprire subito il tavolo sul contact center

  9 Novembre 2022   call center tlc
INPS SERVIZI, RIAPRIRE SUBITO IL TAVOLO SULLA INTERNALIZZAZIONE Ci giungono notizie dai nostri delegati che in queste ore INPS Servizi sta inviando Pec e inviti a partecipare a briefing di presentazione dell’Azienda ai vincitori del bando di selezione, che stanno g...

Open fiber, aperto lo stato di agitazione

  8 Novembre 2022   tlc
APERTURA STATO DI AGITAZIONE OPEN FIBER Le Segreterie Nazionali SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL UGL-Telecomunicazioni, unitamente al Coordinamento Unitario delle RSU, dichiarano l’apertura dello stato di agitazione in Open Fiber. Dopo l’incontro dello scorso 27 ott...

Tlc, sempre più ampio gap tra operatori italiani e stranieri

  28 Ottobre 2022   tim tlc
TLC: CGIL E SLC-CGIL, SEMPRE PIÙ AMPIO GAP TRA OPERATORI ITALIANI E STRANIERI “Manca in Italia un soggetto che riesca a dare un indirizzo complessivo di sviluppo” Roma, 27 ottobre - “L'indagine annuale sui maggiori Gruppi mondiali e italiani nel settore delle telecom...

Vodafone, inaccettabile proposta di revisione dello smartworking

  27 Ottobre 2022   tlc vodafone
VODAFONE ITALIA, INACCETTABILE PROPOSTA DI REVISIONE DELLO SMART WORKING Dopo mesi di rinvii, di studi, di approfondimenti, di survey, Vodafone Italia finalmente ha declinato la proposta del proprio modello di lavoro agile per il futuro post emergenza sanitaria in...