Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

TIM: SOLARI, SIA CHIAMATO AL CONFRONTO ANCHE IL SINDACATO


Stamattina il ministro Giorgetti ha annunciato che «a ore» si sarebbe svolta una riunione coordinata dalla presidenza del Consiglio tra tutti i ministri interessati al dossier Tim.

Nei giorni scorsi le organizzazioni sindacali di settore Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil avevano chiesto un incontro sul tema all’on. Giorgia Meloni, insieme ai segretari generali di Cgil, Cisl e Uil. Una richiesta che diventa ancora più urgente alla luce delle dichiarazioni odierne del ministro dell’Economia.

«Sono anni che il sindacato sostiene unitariamente la necessità di un riassetto del settore delle telecomunicazioni» - dichiara Fabrizio Solari, segretario generale Slc-Cgil, adottando «un approccio più razionale che consenta di recuperare i ritardi nella realizzazione della rete di nuova generazione».

«Siamo pienamente coinvolti in questo processo - rivendica Solari – sia per la necessaria tutela del lavoro esistente, sia per garantire lo sviluppo delle tecnologie digitali indispensabili alla crescita economica e sociale del Paese».

Gli anni di attività sindacale all’interno dell’azienda e trasversalmente al settore delle tlc ci hanno consentito di maturare alcune «convinzioni che vorremmo poter esporre a chi deve decidere del futuro», sottolinea il segretario, quale la consapevolezza che «la realizzazione di una rete unica non deve coincidere necessariamente con lo sbriciolamento di Tim», una delle pochissime grandi aziende del Paese rimaste.


Roma, 22 novembre 2022

Ufficio Stampa
SLC-CGIL Nazionale

0
0
0
s2smodern

TUTTE LE NOTIZIE

Rai lascia a casa 7 sottotitolatrici per non udenti

  27 Settembre 2023   rai tv emittenza
(U.S. Slc-Cgil) Roma, 27 settembre – Senza lavoro e senza stipendio. Questo il destino che la Rai ha decretato per 7 lavoratrici in appalto, addette al servizio di sottotitolazione dei programmi tv per non udenti. Un fatto gravissimo che avviene proprio mentre la C...

Reti ultraveloci e 5G, comunicato congiunto Cgil e Slc-Cgil

  26 Settembre 2023   tlc 5G
Pnrr: Cgil e Slc Cgil, ora incontri con Regioni e Comuni su reti ultraveloci e 5G Roma, 26 settembre - "Abbiamo appreso dalla stampa della recente sottoscrizione di un protocollo d’intesa siglato tra il Dipartimento per la trasformazione digitale, l’Associazione Na...

Vodafone, primo monitoraggio dell'accordo siglato a giugno

  22 Settembre 2023   tlc vodafone
In data 21 settembre si è svolto il primo incontro di monitoraggio dell’accordo sottoscritto lo scorso 22 giugno tra Vodafone Italia, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, le RSU dei vari siti produttivi dislocati sul territorio...

Tlc, sindacati in audizione alla Camera

  20 Settembre 2023   tlc
Roma, 20 settembre – Si è appena conclusa l'audizione dei sindacati presso la Commissione Lavoro della Camera dei Deputati sulle Telecomunicazioni. Ai commissari abbiamo denunciato anzitutto la totale assenza di un confronto su quanto si sta decidendo in questi giorn...

Call center Inps, ecco le rivendicazioni avanzate nell'ultimo incontro

  15 Settembre 2023   call center tlc
Nel tardo pomeriggio del 14 settembre 2023 si è svolto il secondo incontro tra le Segreterie Nazionali SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL unitamente alle strutture territoriali e alle RSA collegati da remoto, e la Commissaria Straordinaria INPS Dott.ssa Gelera, presenti...

Wind Tre, riaperte le procedure di raffreddamento

  12 Settembre 2023   tlc wind
(U.S. Slc Cgil) Roma, 12 settembre – Nebbia fitta al quartier generale di Wind Tre. Nell’incontro di ieri con i sindacati, l’azienda non è stata in grado di dare risposte sul piano industriale che dovrebbe sancire lo scorporo dell’infrastruttura di rete (venduta per...