5 tlc elab180x180TLC E EMITTENZA

SKY ITALIA: ACCORDO DISTINTIVO E CORAGGIOSO SU LAVORO IBRIDO PERMANENTE


Con la firma dell'accordo odierno Sky Italia conferma definitivamente l’adozione di un modello organizzativo ibrido basato su un’importante quota di lavoro settimanale e mensile conducibile in modalità agile.

Esprimiamo piena soddisfazione per un modello equilibrato e moderno, soprattutto per alcuni elementi distintivi sul piano politico. L’apertura a tutte le forme contrattuali presenti in azienda, tra cui la somministrazione, rientra pienamente nell’obiettivo dell’inclusione contrattuale.

Il riconoscimento di poter svolgere in modalità agile almeno un giorno al mese da dedicare alla formazione, valido anche per le figure inibite per chiare esigenze produttive, introduce una sorta di “diritto” minimo ad accedere a questo nuovo modello, indipendentemente dall’attività svolta.

Il riconoscimento ai genitori di minori fino a 14 anni di poter ricorrere al lavoro agile per la durata del periodo di malattia del figlio, oltre a un insieme di altre particolari casistiche, costituiscono elementi di pregio nella politica aziendale di tutela della genitorialità e di assistenza in caso di specifiche forme di bisogno o disagio.

La decisione di adottare in forma stabile questo nuovo modello organizzativo è una tappa importantissima della complessa scommessa di governare congiuntamente i processi di digitalizzazione di un operatore articolato quale Sky, oltre che la conferma di un metodo di lavoro che si sta consolidando nel tempo.

È una scelta coraggiosa da ambo le parti, in linea con le sfide che attendono Sky, come le altre aziende del settore.

Roma, 25 novembre 2022

Dino Oggiano
SLC CGIL Nazionale

0
0
0
s2smodern

TUTTE LE NOTIZIE

Sky Italia, il lavoro ibrido diventa permanente

  28 Novembre 2022   sky tv emittenza
SKY ITALIA: ACCORDO DISTINTIVO E CORAGGIOSO SU LAVORO IBRIDO PERMANENTE Con la firma dell'accordo odierno Sky Italia conferma definitivamente l’adozione di un modello organizzativo ibrido basato su un’importante quota di lavoro settimanale e mensile conducibile in...

Tim, definito l'accordo sul lavoro agile sperimentale

  25 Novembre 2022   tim tlc telecom
TIM, ACCORDO LAVORO AGILE SPERIMENTALE FEBBRAIO 2023 FEBBRAIO 2024  In data 22 novembre 2022, le Segreterie Nazionali SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL congiuntamente con il coordinamento delle RSU, si sono incontrate con la direzione aziendale di TIM SPA per de...

Open Fiber, superato lo stato di agitazione

  24 Novembre 2022   tlc
OPEN FIBER, IMPORTANTI APERTURE AZIENDALI SUPERATO LO STATO DI AGITAZIONE  A seguito all’apertura dello stato di agitazione in Open Fiber del 7 novembre, e alla successiva lettera del 16 novembre nella quale l’Azienda esprimeva la sua volontà di riprender...

Tim: Solari, sia chiamato al confronto anche il sindacato

  22 Novembre 2022   tim tlc telecom
TIM: SOLARI, SIA CHIAMATO AL CONFRONTO ANCHE IL SINDACATO Stamattina il ministro Giorgetti ha annunciato che «a ore» si sarebbe svolta una riunione coordinata dalla presidenza del Consiglio tra tutti i ministri interessati al dossier Tim. Nei giorni scorsi le org...

Sielte, sottoscritti 9 accordi per governare la digitalizzazione

  21 Novembre 2022   tlc
SIELTE, SOTTOSCRITTI NOVE ACCORDI PER GOVERNARE LA DIGITALIZZAZIONE In data 16 novembre, presso la sede dell’Unione Industriali di Roma, si è tenuto l’incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, il coordinamento naziona...

Ericsson, confermata la procedura di licenziamento per 48 persone

  21 Novembre 2022   ericsson tlc
ERICSSON ITALIA, CONFERMATA LA PROCEDURA DI LICENZIAMENTO  Si è svolto in data odierna l’incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, le RSU e l’azienda Ericsson Italia, assistita da Unindustria per l’esame congiunt...