Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

ERICSSON CONFERMA IL LICENZIAMENTO DI 48 DIPENDENTI AL TERMINE DELLA FASE SINDACALE
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil proclamano un pacchetto di 8 ore di sciopero

 
Si è svolto in data 14 dicembre un ulteriore incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, le RSU e l’azienda Ericsson Italia assistita da Unindustria, per l’esame congiunto in riferimento alla procedura di riduzione del personale avviata da Ericsson lo scorso 4 novembre scorso, già discussa in data 18 novembre 2022.

L’azienda conferma il percorso che ha portato all’apertura della procedura di licenziamento, confermando di non aver altre soluzioni possibili.

Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil hanno nuovamente chiesto con forza il ritiro immediato delle procedure di licenziamento, in virtù anche dell’imminente scadenza della fase sindacale della procedura.

A supporto della iniqua direzione che l’azienda ha intrapreso, in un contesto particolarmente difficile, le strutture territoriali, le delegate ed i delegati presenti hanno evidenziato la volontà dei lavoratori coinvolti ad essere parte attiva in eventuali percorsi di ricollocamento e di reskilling.

L’azienda Ericsson Italia ha confermato totale indisponibilità al ritiro della procedura avviata ed a promuovere percorsi alternativi.

Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, preso atto della totale chiusura aziendale, proclamano un pacchetto di 8 ore di sciopero, per tutto il personale Ericsson Italia, a sostegno della vertenza. Le 8 ore di sciopero saranno così articolate:

  • 2h a fine turno il 23 dicembre 2022;
  • 2h a fine turno il 30 dicembre 2022;
  • 2h a fine turno il 5 gennaio 2023;
  • 2h a fine turno il 13 gennaio 2023.

Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil invitano tutte le lavoratrici ed i lavoratori di Ericsson Italia a mobilitarsi, a sostegno della difesa occupazionale dei 48 dipendenti interessati dalla procedura di riduzione del personale.

Roma, 19 dicembre 2022

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2smodern

TUTTE LE NOTIZIE

Clausola sociale Enel, raggiunto l'accordo per 163 lavoratori

  17 Novembre 2022   tlc
CLAUSOLA SOCIALE ENEL ACCORDO PER 163 LAVORATORI DI PISTOIA. DAL 1° DICEMBRE ASSUNTI DA ATI TECNOCALL / SOFTLAB TECH A UGUALI CONDIZIONI ECONOMICHE E NORMATIVE  Nell'ambito della gestione della clausola sociale relativa alla commessa Enel Energia, si è raggiun...

Contact center INPS Servizi, incontro con i vertici

  16 Novembre 2022   call center tlc
CONTACT CENTER INPS SERVIZI, INCONTRO CON I VERTICI SULLE ULTIME FASI DELL'INTERNALIZZAZIONE  A seguito dell’azione unitaria sindacale di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL e alla richiesta dei giorni scorsi di un intervento urgente da parte dei vertici INPS, s...

Tlc: Solari, tenuta del settore a rischio

  15 Novembre 2022   tlc solari
FORUM ASSTEL 2022: SOLARI, A RISCHIO LA TENUTA DEL SETTORE TLC "I numeri confermano una tendenza in atto da almeno dieci anni che dimostra plasticamente l'inefficienza dell'assetto del mercato nazionale delle telecomunicazioni". È quanto afferma il segretario gener...

Rai, lettera unitaria dei sindacati al ministro Giorgetti

  14 Novembre 2022   rai tv emittenza broadcasting tlc
On.le Giancarlo Giorgetti Ministro dell’Economia e Finanze  E p.c. G.le dott.ssa Marinella Soldi Presidente RAI Spa   G.le Dott. Carlo Fuortes Amministratore Delegato RAI Spa   G.le Dott. Felice Ventura Direttore del Personale RAI SPA &nb...

Wind Tre, positivo l'esito dell'incontro del 9 novembre

  11 Novembre 2022   tlc wind
COMUNICATO WIND TRE, INCONTRO 9 NOVEMBRE 2022  Nella giornata di mercoledì 9 novembre si è svolto un incontro tra le Segreterie Nazionali SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL, unitamente al Coordinamento RSU, e l’azienda Wind Tre con all’ordine del giorno una serie...

Tim e Tlc, richiesta unitaria di incontro alla presidente Meloni

  10 Novembre 2022   tim tlc telecom
TIM E TLC, RICHIESTA UNITARIA DI INCONTRO ALLA PRESIDENTE MELONI Fortemente preoccupati per il futuro del Gruppo Tim da cui dipendono lo sviluppo industriale del Paese e la tenuta occupazionale del settore delle telecomunicazioni, il 9 novembre c.a. il sindacato co...