5 tlc elab180x180TLC E EMITTENZA

Roma, 16 gennaio 2023

Spett.le
INPS Servizi S.p.A.
c.a. Dott. Simone Borri, Dott. Gino Angiolillo

E p.c.
INPS S.p.A.
c.a. Prof. Pasquale Tridico, Dott. Ferdinando Montaldi

Oggetto: PIATTAFORMA RIVENDICATIVA

Ad ormai quasi due mesi dall’internalizzazione del servizio del CCM INPS, operazione auspicata e sostenuta dalle scriventi Segreterie Nazionali e che ha consentito una “reale” stabilizzazione dei lavoratori usciti dalla logica dei cambi appalto e delle gare al massimo ribasso, è improcrastinabile l’apertura di un tavolo di confronto relazionale con INPS Servizi per sanare le criticità salariali e normative che la mancata applicazione della clausola sociale ha generato e per iniziare finalmente a discutere di un secondo livello aziendale.

Punti fondamentali, da cui partire nella discussione, sono quindi:

  • Recupero del valore degli scatti di anzianità e dei superminimi contrattuali frutto di armonizzazioni, persi con il passaggio ad INPS Servizi
  • Consolidamento orario, a partire dai PT a 10 ore settimanali e da estendere gradualmente ai PT involontari a 20 ore
  • Recupero dell’originario orario di lavoro per i PT temporanei a giugno 2021
  • Rispetto del CCNL e percorsi di crescita in merito ai livelli inquadramentali, anche attraverso piani formativi condivisi che consentano una reale crescita delle skills
  • Ripristino dei diritti legati all’art.18 dello Statuto dei Lavoratori e della giornata di ferie per anzianità oltre i 10 anni
  • Estensione a tutta la platea di Inps Servizi dei tickets restaurant
  • Sottoscrizione di un accordo di Lavoro Agile strutturale e non più temporaneo
  • Sottoscrizione di un Accordo sull’organizzazione del lavoro che preveda maggiori elasticità e turni agevolati per particolari categorie, anche riguardo la formazione e lo studio di ogni ordine e grado
  • Soluzioni logistiche alle attuali sedi disagiate lontane dalle sedi territoriali

Senza dimenticare poi le problematiche legate alla fase di start up, già denunciate nel comunicato del 21 dicembre e che, ad oggi, non sono state ancora risolte: turnistica agevolata non riconosciuta, impossibilità di gestione dei cambi turni, banca ore applicata unilateralmente, controlli dell’attività lavorativa in tempo reale, mancanza di procedure chiare e non conoscenza del regolamento aziendale da parte delle OO.SS., totale assenza di un confronto con le strutture territoriali e i delegati aziendali.

Per queste ragioni le Segreterie Nazionali SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL, unitamente al Coordinamento delle RSA, richiedono un incontro urgente ad INPS Servizi da svolgersi con i componenti della delegazione trattante di tutti i territori.

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2smodern

TUTTE LE NOTIZIE

Tim, ecco perché lotteremo contro il nuovo piano industriale

  7 Marzo 2022   tim tlc telecom
Con la presentazione del Piano di impresa 2022/2024 i vertici del Gruppo TIM hanno definitivamente scelto di imboccare la strada della “DEMOLIZIONE” del Gruppo SIP-TELECOM oggi TIM, erede dell’ex monopolista. Il piano prevede la nascita di una società di rete ed un...

Comdata/Network, richiesta d'incontro urgente a INPS

  7 Marzo 2022   comdata call center tlc
  Nella giornata di ieri la RTI Comdata/Network ha comunicato alle scriventi Segreterie Nazionali la decisione di INPS, legata a motivi di budget, di applicare da alcuni giorni il cap delle chiamate in entrata (limitatore di chiamate), previsto dal contratto c...

Tim, tanto tuonò che piovve

  4 Marzo 2022   tim tlc telecom
Con la presentazione del Piano Industriale di TIM di ieri sera finalmente il quadro è svelato. Con la nascita della società dei servizi e con la società della rete finisce definitivamente la storia dell’ex monopolista per come l’abbiamo conosciuta. Nel disegno trac...

Open Fiber, incontro con l'a.d. del primo marzo

  3 Marzo 2022   tlc
Il 1 Marzo si è svolto un incontro delle scriventi Segreterie Nazionali con il nuovo AD di Open Fiber. Il dottor Rossetti si è presentato alle OO.SS., ha illustrato brevemente la nascita di Open Fiber e le linee di indirizzo del piano industriale approvato a d...

Vodafone Italia, ecco cos'è emerso nell'incontro del 28 febbraio

  1 Marzo 2022   tlc vodafone
In data 28 febbraio si è svolto un incontro tra Vofadone Italia, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, il coordinamento RSU con all’ordine del giorno: chiusure collettive, aggiornamento progetto reskilling...

Sciopero Tim: il nostro grazie a lavoratori, RSU e territori

  24 Febbraio 2022   tim tlc telecom
Le Lavoratrici ed i Lavoratori del Gruppo TIM hanno convintamente aderito allo Sciopero dimostrandolo nei fatti con punte di assenza dal lavoro fino al 70%. I presidi regionali presso le Istituzioni locali e le Prefetture hanno avuto una grande presenza e significa...