Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Da tutti i territori ci segnalano he in questi giorni il servizio INPS sta registrando, su base nazionale, un esponenziale aumento di traffico telefonico in ingresso. Una circostanza assolutamente prevedibile vista l’imminente scadenza dei termini di presentazione dell’ISEE per il rinnovo dell’assegno unico (28 febbraio). A ciò si aggiunga che INPS ha “on line” da qualche giorno la nuova versione del proprio sito istituzionale con un’aggiornata interfaccia grafica.

Le soluzioni adottate in queste ore, come quella di dirottare le risorse destinate al “back office” al supporto del personale in “inbound” o di invitare gli utenti a scaricare l’App di INPS, non si stanno rivelando utili comportando, al contrario, un ulteriore stress al personale.

Code di chiamate di cittadini in attesa superiori alle 1.000/1.500 unità e, di conseguenza, un servizio qualitativamente non accettabile non rappresentano più un’eccezione, ma sono diventate la regola.

Le Segreterie Nazionali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL chiedono, da subito, la possibilità di ricorrere su base volontaria ad ore supplementari e/o di straordinario che possano permettere un’adeguata erogazione del servizio e consentire di lavorare con maggiore professionalità recuperando nel contempo una parte del salario perduto.

Suggeriamo, inoltre, un maggior coordinamento di INPS Servizi con l’Istituto INPS: la nuova versione del sito istituzionale non è stata certo realizzata in pochi giorni e si sarebbe dovuto prevedere, se ci fosse stata una comunicazione più efficace, l’impatto sul traffico in ingresso.

Anche la nuova frase di chiusura suggerita al termine della chiamata, estremamente lunga e complessa, non aiuta di certo a gestire la chiamata stessa, dato il perdurare di un tetto massimo alla durata.

Ci giungono inoltre segnalazioni in merito ad affiancamenti in linea gestiti senza regole, così come momenti formativi senza un reale obiettivo se non quello di abbassare i tempi di conversazione, in barba alla qualità del servizio reso. Vogliamo ancora una volta ricordare che INPS Servizi non vende pacchetti commerciali, ma deve invece erogare servizi e soprattutto deve risposte (anche complesse) alla cittadinanza.

Sollecitiamo, infine, come concordato nell’ultimo incontro, l’invio della bozza sullo schema del Lavoro Agile e la definizione di una nuova data di incontro in modo da iniziare la discussione in tempi brevissimi, per poi affrontare i molti altri punti della piattaforma unitaria che sono di vitale importanza.

Se così non dovesse essere, infatti, potremmo nutrire il dubbio che, data la prossima uscita del Presidente Tridico da INPS, qualcuno abbia iniziato a non credere più nel progetto del CCM e lo stesse lentamente lasciando “decantare”, senza impegnarsi in ulteriori investimenti che possano consentire un suo reale consolidamento. In tal caso saremo pronti a mettere in campo tutte le iniziative sindacali necessarie!

Roma, 24 febbraio 2023

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL FISTel-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: sindacati scrivono a Ministro Di Maio

  5 Giugno 2018
I Segretari generali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil hanno scritto al ministro Di Maio sulla vertenza Tim, aperta dopo la richiesta di cigs ed esuberi da parte dell'azienda. Di seguito e da scaricare, il testo della lettera. Egregio Ministro, come Lei saprà, ...

Tlc: Convegno "Infrastrutture fisiche e digitali. Il governo dell’innovazione tra scenari e proposte"

  1 Giugno 2018
Il 5 giugno Slc Cgil si confronterà sulle nuove tecnologie infrastrutturali che stanno cambiando il mondo delle telecomunicazioni, la trasmissione di contenuti, la digitalizzazione, le infrastrutture del paese. Il confronto, oltre ad analizzare anche tecnicamente l' ...

Rai: scelto membro CdA espresso dai lavoratori

  1 Giugno 2018
"Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Ugl Informazione hanno sciolto la riserva sulla candidatura per l’elezione del Consigliere di Amministrazione Rai espresso dai lavoratori, come previsto dalla Legge n°220 del 2015", così una nota congiunta delle segreterie naziona...

Tim: Comunicato Unitario Procedura CIGS secondo Incontro Ministero del Lavoro 31/05/2018

  31 Maggio 2018   Comunicati stampa
Nella giornata odierna si è svolto il secondo incontro a Roma, presso il Ministero del Lavoro, nell’ambito della procedura di legge che TIM ha attivato per accedere ad una CIGS da applicare a 29.736 lavoratori evidenziando al termine della stessa il persistere di 4.5...

Rai: Consigliere eletto dei lavoratori deve essere figura di garanzia

  31 Maggio 2018
In questi giorni, a seguito dei termini di scadenza dell’attuale vertice aziendale della Rai, si sta per mettere in pratica quanto definito nella “riforma della Governance Rai”, stabilito con la legge 28 dicembre 2015, n°220. La permanenza dei partiti nella gestione...

Tim: a rischio anche decine di migliaia di posti dell'indotto

  31 Maggio 2018
"Va ricercata un'intesa con Tim che dia soluzione alle prospettive industriali e occupazionali del gruppo e dell'indotto (nel quale sono a serio rischio decine di migliaia di posti di lavoro) e che riporti necessariamente a ordinarietà le relazioni sindacali superand...