Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

On.le Giancarlo Giorgetti, Ministro dell’Economia e Finanze

E p.c.

G.le dott.ssa Marinella Soldi, Presidente RAI Spa

G.le Dott. Carlo Fuortes, Amministratore Delegato RAI Spa

G.le Dott. Felice Ventura, Direttore del Personale RAI SPA


OGGETTO: RICHIESTA D’INCONTRO SULLE MODALITA’ DI RISCOSSIONE DEL CANONE RADIOTELEVISIVO PER GLI ANNI 2024 E SEGUENTI


Gentile Ministro,

in data 8 febbraio u.s. abbiamo appreso, a mezzo stampa, della decisione del Dicastero da Ella presieduto di dare mandato alle aziende competenti di bloccare la riscossione del canone radiotelevisivo a mezzo bolletta elettrica, a far data dal 1° gennaio 2024.

Questa decisione, che non condividiamo per le problematiche che potrebbe comportare in termini di ripresa dell’evasione e di sostanziale tenuta dei conti aziendali, apre comunque un enorme punto interrogativo sul futuro della RAI.

Per queste ragioni, siamo a richiederLe un incontro urgente sul tema in oggetto, anche per conoscere le nuove modalità che il Dicastero da Ella presieduto intende mettere in campo per assicurare il finanziamento della RAI nei prossimi anni.

Cordiali saluti,

Roma, 24 febbraio 2023

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, FNC-UGL, SNATER, LIBERSIND-CONFSAL, USIGRAI, ADRAI

0
0
0
s2smodern

TUTTE LE NOTIZIE

Ericsson viola l'accordo sullo smartworking

  3 Ottobre 2023   ericsson tlc
Lo scorso 30 settembre erano in scadenza gli accordi individuali relativi all’accordo sottoscritto tra le organizzazioni sindacali ed Ericsson che regolamenta condizioni di accesso e modalità di svolgimento del lavoro agile. Con non poco stupore apprendiamo che, ad a...

WindTre, mancato l'obiettivo aziendale dell'80% di sì allo scorporo

  2 Ottobre 2023   tlc wind
Nella mattinata del 2 ottobre gli Amministratori Delegati di WindTre hanno inviato una email a tutti i dipendenti, comunicando che il 70% delle persone appartenenti alla Business Unit Technology & Wholesale (pari a 1.351 lavoratrici/tori) ha aderito alla proposta...

Rai, salve le sette lavoratrici dell'appalto dei sottotitoli

  29 Settembre 2023   rai tv emittenza broadcasting
Roma, 29 settembre - Grazie alla mobilitazione di Slc Cgil, le 7 lavoratrici dell'appalto dei sottotitoli per persone sorde RAI saranno assunte dalla Società Studio Calabria che subentrerà alla Logit Srl nel servizio. E' quanto comunicato oggi dall'azienda a una de...

Rai lascia a casa 7 sottotitolatrici per non udenti

  27 Settembre 2023   rai tv emittenza
(U.S. Slc-Cgil) Roma, 27 settembre – Senza lavoro e senza stipendio. Questo il destino che la Rai ha decretato per 7 lavoratrici in appalto, addette al servizio di sottotitolazione dei programmi tv per non udenti. Un fatto gravissimo che avviene proprio mentre la C...

Reti ultraveloci e 5G, comunicato congiunto Cgil e Slc-Cgil

  26 Settembre 2023   tlc 5G
Pnrr: Cgil e Slc Cgil, ora incontri con Regioni e Comuni su reti ultraveloci e 5G Roma, 26 settembre - "Abbiamo appreso dalla stampa della recente sottoscrizione di un protocollo d’intesa siglato tra il Dipartimento per la trasformazione digitale, l’Associazione Na...

Vodafone, primo monitoraggio dell'accordo siglato a giugno

  22 Settembre 2023   tlc vodafone
In data 21 settembre si è svolto il primo incontro di monitoraggio dell’accordo sottoscritto lo scorso 22 giugno tra Vodafone Italia, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, le RSU dei vari siti produttivi dislocati sul territorio...