Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

CAMBIO DI APPALTO NTV-ITALO
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni: ennesimo tentativo di elusione della clausola sociale

In data odierna si è svolto l’incontro per la procedura di cambio di appalto delle attività di customer care di NTV-Italo, tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le rappresentanze sindacali aziendali e le due aziende coinvolte, System House in qualità di uscente e Numero Blu in qualità di subentrante. Il cambio di appalto secondo quanto comunicato dall’azienda uscente interessa 109 lavoratori tra le sedi di Roma e Reggio Calabria.

Numero Blu ha dichiarato di voler assumere solo una parte dei lavoratori sulla propria sede di Roma, con gradualità nei 6 mesi a partire dal 1 di Aprile, applicando il CCNL Servizi Ausiliari sottoscritto da Anpit-Cisal.

Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni hanno ritenuto irricevibile la proposta di Numero Blu sia in relazione al mancato mantenimento del perimetro occupazionale, che in riferimento alle perdite economiche e normative che i lavoratori coinvolti andrebbero a subire.

Ci troviamo innanzi all’ennesimo caso di tentativo di elusione di una legge dello Stato. La clausola sociale per come previsto dalla L.11/2016 e dalle regolamentazioni successive, oltre che da una prassi consolidata che ha governato oltre 200 cambi di appalti per circa 18mila lavoratori, prevede la continuità occupazionale del personale coinvolto, il principio di territorialità ed il mantenimento delle condizioni economiche e normative.

Tutte queste condizioni non sono garantite nella proposta formulata dall’azienda Numero Blu.

 Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni chiederanno un incontro direttamente alla committenza NTV per richiamarla a responsabilità sull’applicazione di una legge dello Stato, tenuto conto che l’azienda Nuovo Trasporto Viaggiatori è una delle 13 aziende che ha aderito al protocollo call center in cui si stabiliva, per le attività di customer care in appalto, l’applicazione di CCNL sottoscritti dalle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative, in coerenza con quanto previsto dall’art.23, comma 16, del decreto legislativo n.50 del 18 aprile 2016 (tabelle ministeriali).

In assenza di una risoluzione positiva della vertenza con l’ausilio della committenza, richiederemo ai Ministeri competenti il rispetto e l’applicazione di quanto previsto dalla normativa vigente in materia.

Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni a difesa dell’intero perimetro occupazionale, e delle rispettive condizioni economiche e normative, proclamano da subito lo stato di agitazione, indicendo delle assemblee per condividere, con le lavoratrici ed i lavoratori coinvolti, le opportune azioni di lotta da intraprendere a difesa dell’occupazione e del reddito e diritti acquisiti in anni di lavoro.

Roma, 9 marzo 2023

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, UGL TELECOMUNICAZIONI

0
0
0
s2smodern

TUTTE LE NOTIZIE

Almaviva, perimetro occupazionale in sicurezza fino a fine anno

  27 Luglio 2023   call center tlc almaviva
In data odierna presso la sede del Ministero del Lavoro, alla presenza dei rappresentanti del Mimit, verificata la copertura finanziaria per il periodo, è stato sottoscritto tra Almaviva Contact e le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilco...

Vodafone, la confusione regna sovrana

  26 Luglio 2023   tlc vodafone
Dopo una lunga e soffertissima trattativa, relativa alla procedura di riduzione del personale per 1003 lavoratrici e lavoratori, si riteneva di aver trovato una soluzione di equilibrio, seppur temporanea, che permettesse di governare la complicata fase che il settore...

Tiscali: raggiunti accordi su welfare, smartworking, rol ed esodi

  25 Luglio 2023   tlc tiscali
Tiscali: Sottoscritti accordi sul welfare, smonetizzazione ex festività/rol, smart working e procedura esodi incentivati con aggancio naspi Roma, 25 luglio 2023 - Sottoscritti in data odierna tra Tiscali S.p.A. e le Segreterie Nazionali, territoriali di SLC Cgil, F...

Contact center, prevenire impatto occupazionale della transizione al mercato libero

  13 Luglio 2023   call center tlc
Transizione dal mercato tutelato al mercato libero nei settori energetici: forte preoccupazione dei sindacati per il comparto dell’assistenza clienti Richiesta urgente di incontro al Mimit di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil per garantire l’applicazione della clau...

Commessa Trenitalia, sciopero nazionale il 13 luglio

  10 Luglio 2023   comdata call center tlc almaviva
Roma, 7 luglio 2023 - Ad ormai quasi una settimana dal passaggio del servizio di contact center Trenitalia da Almaviva a Comdata - avvenuto senza alcun accordo di clausola sociale con le scriventi OO.SS. - e a più di venti giorni dalla nostra richiesta di incontro in...

Tlc, insoddisfacente l'incontro al Mimit

  5 Luglio 2023   tim call center tlc
Tlc: sindacati insoddisfatti da incontro al Mimit. Nessuna visione industriale e decisione già presa su separazione rete e servizi Roma, 5 luglio - Si è svolto ieri l'incontro sul settore delle Telecomunicazioni al ministero delle Imprese e del Made in Italy, alla...