Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

BANDA ULTRALARGA: SLC CGIL, IL SOTTOSEGRETARIO BUTTI È SICURO CHE A VELOCIZZARNE LA DIFFUSIONE SARANNO GLI ANTENNISTI?

Leggiamo sempre con sincero interesse le dichiarazioni del Sottosegretario con delega all’Innovazione, Alessio Butti, riguardo la vicenda della digitalizzazione del Paese e dei ritardi innegabili che stiamo accumulando.

Qualche giorno fa il suddetto Sottosegretario ha dichiarato al ForumPa 2023 di aver trovato una soluzione ‘romantica’ alla copertura del cosiddetto ultimo miglio, in grado di velocizzare la diffusione della banda ultralarga nelle case degli italiani: rivolgersi alla categoria degli antennisti che, per l’appunto, definisce «figura romantica», per portare la fibra fin dentro gli edifici.

Senza voler entrare nelle specificità del piano tecnico, continuiamo a chiederci: non sarebbe più utile scambiare qualche opinione con il sindacato, ossia con chi rappresenta le donne e gli uomini che tutti i giorni lavorano materialmente per digitalizzare questo Paese e che, a lume di naso, dovrebbero conoscere bene la realtà della situazione?

Sarebbe facile ricordare che fin dall’inizio abbiamo segnalato che i bandi, così come pensati dal precedente Governo (fugando dunque eventuali sospetti di strumentalizzazione politica), hanno dei limiti oggettivi e che bisogna mettere tutte le parti intorno a un tavolo, a partire dalla vicenda della rete unica – la madre di tutti i problemi – per capire come evitare un disastro occupazionale e infrastrutturale annunciato.

Al contrario, si preferisce incontrare singolarmente quasi tutti i soggetti coinvolti – chi rappresenta il mondo del lavoro in questa vicenda continua a essere sistematicamente ignorato – per partorire di tanto in tanto soluzioni che potrebbero apparire quantomeno estemporanee.

Se si preferisce continuare sulla strada del romanticismo, ci permettiamo di suggerire di valutare l’apporto che potrebbero portare anche gli spazzacamini. Del resto, chi di noi non è cresciuto guardando e riguardando “Mary Poppins”?

Roma, 19 maggio 2023

Riccardo Saccone
Segretario Nazionale SLC CGIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tlc: Comunicato unitario incontro ENGIE su Call&Call Locri

  6 Settembre 2017   Comunicati stampa
Nel pomeriggio di ieri si è svolto l’Incontro tra Engie Italia e le Segreterie Nazionali e del territorio calabrese di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL richiesto dalle Organizzazioni Sindacali. Come è noto, il call center Call&Call ha aperto una procedura di lic...

Tlc: Vertenza Gepin Contact

  31 Agosto 2017
La storia dei lavoratori ex Gepin Contact, addetti alla commessa Poste Italiane, sta ormai acquisendo toni surreali. A più di un anno dal licenziamento operato da Gepin Contact ed a più di due mesi dall’accordo firmato, non dalla CGIL, al Mise per la continuità occup...

BT Italia: comunicato incontro procedura licenziamenti

  4 Agosto 2017   Comunicati stampa
In data 2 agosto, si è svolto il secondo incontro di procedura, prevista per i licenziamenti collettivi. La Direzione Aziendale ha riportato una sintesi del primo report di gruppo, divisione G.S., dal quale emergono risultati tutto sommato incoraggianti, infatti: il...

Emittenza: criticità nuovo regolamento per l’erogazione dei contributi pubblici alle emittenti radio-tv locali

  3 Agosto 2017
Il testo del nuovo regolamento per l’erogazione dei contributi pubblici alle emittenti radiotelevisive locali approvato dalle commissioni congiunte trasporti e cultura presenta luci ed ombre. Per alcuni aspetti della delega ricevuta dal CdM il risultato è positivo pe...

Sky: impossibile l’intesa sui licenziamenti

  3 Agosto 2017
L’azienda non ha voluto superare i licenziamenti nonostante i risultati economici e le molte proposte alternative presentate dalle organizzazioni sindacali. Sky ha voluto affermare la licenziabilità e la gestione del personale senza vincoli sociali." Così una nota di...

Tim: comunicato su incontro su regolamento aziendale e licenziamenti

  2 Agosto 2017   Comunicati stampa
In data 01 agosto 2017, si è svolto un incontro tra le OO.SS., il Coordinamento delle RSU e Tim. L’incontro aveva due punti all’ordine del giorno ovvero le comunicazioni inerenti il regolamento aziendale a seguito della sentenza su art.28 e la procedura licenziamenti...