Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

In data odierna presso la sede del Ministero del Lavoro, alla presenza dei rappresentanti del Mimit, verificata la copertura finanziaria per il periodo, è stato sottoscritto tra Almaviva Contact e le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, l’accordo di cassa integrazione in deroga per i 666 lavoratori in forza presso le sedi di Palermo, Catania, Rende, Napoli, Roma e Milano, a partire dal 1° agosto al 30 dicembre 2023.

L’accordo sottoscritto mette in sicurezza l’intero perimetro occupazionale fino al termine dell’anno in corso, ma in assenza di impegni strutturali e concreti da parte di tutti gli attori coinvolti nella vertenza rischia di essere un esclusivo strumento estemporaneo.

Per risolvere positivamente la vertenza e dare risposte occupazionali alle lavoratrici ed ai lavoratori coinvolti in questa drammatica vicenda c’è bisogno di un impegno reale da parte delle istituzioni, coinvolgendo fattivamente le committenze e le aziende che sono subentrate nel tempo negli appalti, iniziando a dare risposte su temi ancora sospesi e per i quali le organizzazioni sindacali hanno più volte sollecitato il Mimit per la convocazione del tavolo di crisi “Almaviva Contact”.

Su Vodafone attendiamo ancora che GPI applichi l’accordo sottoscritto alle condizioni previste dall’accordo. La mancata applicazione dell’accordo, per il quale è stato dato mandato ai legali di procedere per una condotta antisindacale, sta generando ulteriori eccedenze ad una vicenda già complessa. Su Trenitalia e Gse, le proposte assunzionali di Comdata, peggiorative sia dal punto di vista economico che normativo, hanno causato esuberi aggiuntivi. Si aggiunga la vicenda ITA, la mancata clausola sociale di Amex e l’imbarazzante vicenda del 1500 che vede coinvolto direttamente il Ministero della Salute. Tutte queste singole vertenze non possono non trovare risposte presso il tavolo di crisi avviato al Mimit.

In relazione alla riqualificazione IT verso Almaviva Spa, le 40 assunzioni effettuate sono un importante punto di partenza, ma non il traguardo di un percorso che vede coinvolti altri 22 lavoratori già in possesso di qualifica.

Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni auspicano la convocazione del tavolo di crisi con proposte risolutive subito dopo la ripresa estiva, onde evitare di ritrovarci, al termine di quest’anno, ancora con centinaia di esuberi da gestire a causa del mancato rispetto degli impegni assunti di tutti gli attori coinvolti in questa annosa vertenza.

Roma, 27 luglio 2023

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, UGL-TELECOMUNICAZIONI

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: coinvolgere Governo e parti sociali

  12 Febbraio 2018
"Nel tardo pomeriggio di lunedì 12 febbraio, si è tenuto il previsto incontro tra le Segreterie Nazionali SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL e l’Amministratore Delegato di Tim." "Nell’incontro, richiesto dalle OO.SS., l’AD Genish, rispetto alle preoccupazioni espresse...

Tim: comunicato unitario incontro 7 febbraio

  8 Febbraio 2018   Comunicati stampa
Nella giornata di mercoledì 7 febbraio si è tenuto l’incontro tra TIM e le OO.SS. unitamente al Coordinamento Nazionale RSU. L’appuntamento è stato condizionato dalle notizie in merito all’incontro tra l’Ad di  im ed il Ministro dello Sviluppo Economic...

Rai: comunicato unitario su profili professionali

  1 Febbraio 2018   Comunicati stampa
Nei giorni 29 e 30 gennaio, successivamente alla consegna del nuovo testo prodotto dall’azienda sui profili professionali e classificazione, si è svolto un lungo confronto tra le segreterie di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione, Snater, Libersind-Con...

Tlc: sciopero ADS 29 gennaio

  26 Gennaio 2018
Dopo l’incontro dello scorso 10 gennaio - in cui l’azienda aveva dichiarato che “presumibilmente” avrebbe pagato uno stipendio nella settimana successiva, senza prevedere in alcun modo il rientro di quello arretrato oltre che dei ticket restaurant pendenti ormai da m...

Tim: strategici perimetro aziendale e investimenti

  18 Gennaio 2018
Nella giornata oggi si è tenuto l’incontro tra TIM e le organizzazioni sindacali, unitamente al Coordinamento Nazionale RSU. "Nel corso dell’incontro l’Azienda, dopo una sintetica illustrazione dello scenario che caratterizza il settore delle TLC e delle dinamiche...

Ericsson: comunicato incontro

  17 Gennaio 2018   Comunicati stampa
In data 16 gennaio 2018, presso il Ministero dello Sviluppo, si è svolto l’incontro tra le Segreterie Nazionali e la Direzione Ericsson e Ericsson Services Italia, alla presenza del dott. Castano. Ericsson ha riconfermato l’intenzione di ridurre la forza lavoro e di...