Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Roma, 16 agosto 2023 - Istituito il Fondo di solidarietà del settore delle Telecomunicaizioni. Per Fabrizio Solari, segretario generale Slc Cgil, «si tratta di una tappa importante nella costruzione di un settore più moderno che guarda con spirito fattivo al futuro e scommette sulla riprofessionalizzazione dei lavoratori e sul ricambio generazionale».

Non era affatto scontato che «un settore oggettivamente in crisi per le motivazioni che denunciamo da tempo sapesse trovare la lungimiranza di guardare oltre il quotidiano che, purtroppo, continua ad essere contraddistinto da politiche commerciali folli e gestioni delle risorse umane che poco hanno a che fare con la modernità».

Con questo passaggio - ammonisce il segretario - «sarà difficile assecondare ancora quelle aziende che preferiscono percorrere la strada delle deroghe al costo del lavoro pur di seguire un mercato sbagliato. Ora tutto il comparto delle TLC, ad iniziare dai Customer Care, deve avere il coraggio di scommettere sulla buona occupazione, sul futuro».

«Adesso occorre, tutti insieme, lavorare affinché venga riconosciuto anche dalle istituzioni il grande valore di questo strumento nel bel mezzo della transizione digitale, magari superando la politica delle elargizioni "ad aziendam" o degli ammortizzatori in deroga per prevedere un finanziamento straordinario per il periodo dello start-up che, affiancando quanto verrà versato annualmente da aziende e lavoratori, possa rendere da subito pienamente operativo questo strumento» - conclude Solari.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Nokia: comunicato incontro

  9 Ottobre 2017   Comunicati stampa
Venerdì 6 ottobre si è svolto presso il Ministero del Lavoro l’incontro che era stato fissato per proseguire la trattativa al fine di scongiurare i 115 licenziamenti. L’incontro era stato calendarizzato, oltre che con il Ministero del Lavoro, anche con la disponibili...

Almaviva: continua la compressione dei salari

  9 Ottobre 2017
"Continua lo “sforzo” di Almaviva di comprimere i salari dei dipendenti italiani adeguandoli a quelli dove delocalizza, attraverso il ricatto tra licenziamenti o trasferimenti e riduzione del salario contrattuale e attacco ai diritti così come avvenuto a Napoli, Pale...

Ericsson: comunicato esito sciopero

  6 Ottobre 2017   Comunicati stampa
Il 5 ottobre si è svolto lo sciopero Nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori di Ericsson, per la ricollocazione dei 300 lavoratori licenziati e contro il piano di taglio occupazionale di ulteriori 600 posti di lavoro, dichiarato dai vertici aziendali nell’ultimo...

Ericsson: annunciati 600 esuberi da definire entro il primo semestre del 2018

  4 Ottobre 2017   Comunicati stampa
il 3 ottobre scorso si è svolto l’incontro tra il nuovo AD di Ericsson e il Coordinamento Sindacale, unitamente alle Segreterie nazionali. L’Amministratore Delegato ha annunciato un taglio di circa 10 miliardi di corone, a livello mondiale, corrispondente a circa 1 m...

Sky: azione legale contro azienda per modalità illegittime licenziamenti

  3 Ottobre 2017
"Alla fine, dopo 10 mesi di trattativa infruttuosa, rassicurazioni e proposte da parte dell'azienda in sede istituzionale, sono arrivate decine di ulteriori licenziamenti in Sky. Sono stati mandati via anche quei lavoratori che avevano dato disponibilità al trasferim...

Nokia: sciopero nazionale giovedì 5 ottobre

  3 Ottobre 2017
Giovedì 28 settembre 2017 si è tenuto il primo incontro presso il ministero del Lavoro sulla procedura di licenziamento collettivo aperta a luglio per 115 lavoratrici e lavoratori di Nokia. L'azienda, contravvenendo agli impegni presi nel luglio dello scorso anno ne...