Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Roma, 16 agosto 2023 - Istituito il Fondo di solidarietà del settore delle Telecomunicaizioni. Per Fabrizio Solari, segretario generale Slc Cgil, «si tratta di una tappa importante nella costruzione di un settore più moderno che guarda con spirito fattivo al futuro e scommette sulla riprofessionalizzazione dei lavoratori e sul ricambio generazionale».

Non era affatto scontato che «un settore oggettivamente in crisi per le motivazioni che denunciamo da tempo sapesse trovare la lungimiranza di guardare oltre il quotidiano che, purtroppo, continua ad essere contraddistinto da politiche commerciali folli e gestioni delle risorse umane che poco hanno a che fare con la modernità».

Con questo passaggio - ammonisce il segretario - «sarà difficile assecondare ancora quelle aziende che preferiscono percorrere la strada delle deroghe al costo del lavoro pur di seguire un mercato sbagliato. Ora tutto il comparto delle TLC, ad iniziare dai Customer Care, deve avere il coraggio di scommettere sulla buona occupazione, sul futuro».

«Adesso occorre, tutti insieme, lavorare affinché venga riconosciuto anche dalle istituzioni il grande valore di questo strumento nel bel mezzo della transizione digitale, magari superando la politica delle elargizioni "ad aziendam" o degli ammortizzatori in deroga per prevedere un finanziamento straordinario per il periodo dello start-up che, affiancando quanto verrà versato annualmente da aziende e lavoratori, possa rendere da subito pienamente operativo questo strumento» - conclude Solari.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Fibercop: il nostro punto sulle relazioni industriali

  25 Febbraio 2025   tlc
Si conferma in tutto e per tutto quanto temevamo anche in merito alle relazioni industriali Fibercop, nuova azienda con dietro quasi gli stessi personaggi ex-Tim condita dal ritorno di qualche figura nota di un passato da dimenticare, azienda che a distanza di oltre...

Tlc: Cgil e Slc, perplessi da Giorgetti su Tim e Rai Way, nel settore un disastro dietro l'altro

  14 Febbraio 2025   raiway tim tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE - SLC CGIL Roma, 14 febbraio - "Le rassicurazioni del ministro Giorgetti sui dossier Rai Way e Tim ci hanno lasciati più che perplessi. Stiamo parlando di infrastrutture strategiche, eppure ci sembra che a guidare le scelte vi si...

Contratto Telecomunicazioni: sciopero di settore il 31 marzo

  14 Febbraio 2025   tlc
Il negoziato per il rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto il 31 dicembre 2022, è in una fase di stallo dallo scorso dicembre. Nonostante i considerevoli passi in avanti effettuati in riferimento alla parte normativa, l’atteggiame...

System House: non solo ammortizzatori, si punti alla formazione

  5 Febbraio 2025   call center tlc
In data 5 febbraio 2025 si è svolto l’incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSA/RSU dei vari siti produttivi con i rappresentanti aziendali di System House, con all’ordine del giorno la sit...

Call Center: al via l'iter affinché il Ccnl Tlc sia riconosciuto come contratto di riferimento

  3 Febbraio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Saccone: "Primo passo per il riconoscimento del CCNL TLC come contratto di riferimento e apertura del tavolo tecnico" (U.S. Slc Cgil) - lunedi 3 febbraio - Dopo l'annuncio di Assocontact del passaggio dal 1 febbraio al CCNL sottoscritto con Cisal, Slc Cgil, Fistel...

Callmat: firmato accordo di solidarietà che ferma i licenziamenti

  30 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Al termine di un serrato confronto, è stato sottoscritto, in data odierna, un accordo tra i rappresentanti aziendali di Callmat, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e le Rsu del sito produttivo di Matera, ...