(U.S. Slc Cgil) – Roma, 15 dic – “Vendere ‘i gioielli di famiglia’ per assicurarsi qualche altro mese di vita non è un’idea lungimirante”. A bocciare l’ipotesi, riportata dalla stampa odierna, di una possibile vendita di nuove quote di Rai Way, la società quotata in Borsa che possiede torri e antenne per la trasmissione del segnale della tv pubblica, è il Segretario nazionale Slc-Cgil, Riccardo Saccone, per il quale “sostenere la trasformazione digitale della Rai tramite la cessione di una sua cospicua fetta infrastrutturale è una scelta tutt’altro che obbligata, figlia, piuttosto, del ridimensionamento degli introiti del canone”.
Saccone parla di tagli che “gettano ombre sul futuro finanziamento dell’azienda e sul prossimo piano industriale”, di cui il dirigente sindacale rileva “presupposti poco incoraggianti: dismissioni consistenti del patrimonio immobiliare - tra cui la sede di Milano e alcune storiche sedi regionali - un’offerta editoriale che fatica a riscuotere il consenso del pubblico e un contratto di servizio che assomiglia a un’occasione persa”.
Saccone si augura di essere smentito su Rai Way come su Poste Italiane “perché - commenta -più che un nuovo storytelling sembra di rivedere ‘Viale del tramonto’”.
Rai: Saccone, “Vendita nuove quote di Rai Way non lungimirante”. Ombre sul piano industriale
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Vodafone, primo monitoraggio dell'accordo siglato a giugno
22 Settembre 2023
In data 21 settembre si è svolto il primo incontro di monitoraggio dell’accordo sottoscritto lo scorso 22 giugno tra Vodafone Italia, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, le RSU dei vari siti produttivi dislocati sul territorio...
Tlc, sindacati in audizione alla Camera
20 Settembre 2023
Roma, 20 settembre – Si è appena conclusa l'audizione dei sindacati presso la Commissione Lavoro della Camera dei Deputati sulle Telecomunicazioni. Ai commissari abbiamo denunciato anzitutto la totale assenza di un confronto su quanto si sta decidendo in questi giorn...
Call center Inps, ecco le rivendicazioni avanzate nell'ultimo incontro
15 Settembre 2023
Nel tardo pomeriggio del 14 settembre 2023 si è svolto il secondo incontro tra le Segreterie Nazionali SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL unitamente alle strutture territoriali e alle RSA collegati da remoto, e la Commissaria Straordinaria INPS Dott.ssa Gelera, presenti...
Almaviva, tragica assenza di prospettive per 651 lavoratori
13 Settembre 2023
(U.S. Slc Cgil) Roma, 13 settembre – Un clamoroso passo indietro del governo rispetto a quanto promesso negli incontri precedenti. È quanto constatato dai sindacati nell’incontro di ieri al Mimit sui 651 lavoratori Almaviva a rischio licenziamento.
Di questi, 428 s...
Wind Tre, riaperte le procedure di raffreddamento
12 Settembre 2023
(U.S. Slc Cgil) Roma, 12 settembre – Nebbia fitta al quartier generale di Wind Tre. Nell’incontro di ieri con i sindacati, l’azienda non è stata in grado di dare risposte sul piano industriale che dovrebbe sancire lo scorporo dell’infrastruttura di rete (venduta per...
Tim, il governo entra nella Netco e sancisce lo scorporo infrastruttura - servizi
29 Agosto 2023
Rete Tim: Solari, il governo dà l’ok allo spezzatino e allontana l’Italia dall’Europa Roma, 29 agosto – Negli ultimi mesi il governo è passato con noncuranza dai propositi di una “rete unica” all’obiettivo della “rete nazionale”, per finire con la decisione odierna d...