(U.S. Slc Cgil) – Roma, 15 dic – “Vendere ‘i gioielli di famiglia’ per assicurarsi qualche altro mese di vita non è un’idea lungimirante”. A bocciare l’ipotesi, riportata dalla stampa odierna, di una possibile vendita di nuove quote di Rai Way, la società quotata in Borsa che possiede torri e antenne per la trasmissione del segnale della tv pubblica, è il Segretario nazionale Slc-Cgil, Riccardo Saccone, per il quale “sostenere la trasformazione digitale della Rai tramite la cessione di una sua cospicua fetta infrastrutturale è una scelta tutt’altro che obbligata, figlia, piuttosto, del ridimensionamento degli introiti del canone”.
Saccone parla di tagli che “gettano ombre sul futuro finanziamento dell’azienda e sul prossimo piano industriale”, di cui il dirigente sindacale rileva “presupposti poco incoraggianti: dismissioni consistenti del patrimonio immobiliare - tra cui la sede di Milano e alcune storiche sedi regionali - un’offerta editoriale che fatica a riscuotere il consenso del pubblico e un contratto di servizio che assomiglia a un’occasione persa”.
Saccone si augura di essere smentito su Rai Way come su Poste Italiane “perché - commenta -più che un nuovo storytelling sembra di rivedere ‘Viale del tramonto’”.
Rai: Saccone, “Vendita nuove quote di Rai Way non lungimirante”. Ombre sul piano industriale
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Rsu Tim: vince Slc Cgil
18 Marzo 2025
Il risultato delle elezioni Rsu a Tim vede la Cgil ancora una volta primo sindacato con 3.159 voti. Non era scontato dopo la separazione della rete ed anni difficili nei quali abbiamo difeso l'unicità dell'azienda ed i perimetri occupazionali. Grazie alle compagne ed...
Sciopero Tlc: il 31 marzo in piazza per il rinnovo del contratto
18 Marzo 2025
Il 31 marzo sciopero intero turno proclamato da Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil Lavoratrici e lavoratori in piazza per chiedere il rinnovo del CCNL Telecomunicazioni
Il confronto sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto oramai...
Rai: approvata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto
17 Marzo 2025
Il 13 e il 14 marzo 2025 le lavoratrici e i lavoratori, attraverso la consultazione referendaria sull’ipotesi di accordo, con 5.768 voti a favore del Sì (79,02%) e 1.531 voti a favore del No (20,98%), per complessivi 7.299 voti, hanno reso effettivo il Rinnovo del Co...
Tiscali: tutti gli aggiornamenti dell'incontro del 12 marzo
14 Marzo 2025
Facendo seguito ad una convocazione presso Unindustria, nella giornata del 12 marzo 2025 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e la società Tiscali per un aggiornamento sulla situazione a...
Konecta: raggiunti due accordi su welfare e intelligenza artificiale
12 Marzo 2025
Nella giornata del 7 marzo 2025 si è svolto un incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per definire un percorso di relazioni sindacali che valorizzi la contrattazione aziendal...
Sciopero Tlc: indebite forzature di alcune aziende
10 Marzo 2025
Da alcuni territori, per qualche azienda, giungono segnalazioni di “forzature” interpretative circa le attività rientrati nello sciopero, proclamato dalle scriventi organizzazioni sindacali, dal 2 marzo al 31 marzo. Ricordiamo che terminate le procedure di raffreddam...