(U.S. Slc Cgil) – Roma, 19 dic – 493 addetti in cassa a zero ore dal 1’ gennaio dopo la cessazione del contratto commerciale tra Tim e Abramo Customer Care per l’assistenza clienti (119, 187, digital care).
È quanto fanno sapere Slc, Fistel e Uilcom in una nota congiunta che stigmatizza il comportamento dell’ex monopolista e denuncia il rischio chiusura di tre siti produttivi, dal momento che Abramo CC conta in tutto 1.070 lavoratori, sparsi tra le province di Crotone, Catanzaro, Cosenza e Palermo.
Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil hanno proclamato perciò lo stato di agitazione e chiesto un incontro urgente al ministero del Lavoro e al ministero delle Imprese e del Made in Italy.
“Inaccettabile -per i sindacati- che sia elusa la clausola sociale (regolamentata dal Ccnl delle Telecomunicazioni) e che a farlo sia la più grande azienda del settore. Ma altrettanto odioso –conclude la nota– è che si decida di cessare un contratto con Abramo, sotto procedura fallimentare, dandole quindi il colpo di grazia, e che a farlo sia una committenza che conta tra i propri azionisti anche Cassa Depositi e Prestiti, cui saranno valutati eventuali profili di illegittimità”.
Per la nota unitaria, cliccare qui.
Tim: con stop a contratto Abramo, 500 posti a rischio. Proclamato lo stato di agitazione
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva
23 Aprile 2025
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...
Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare
18 Aprile 2025
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...
Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile
16 Aprile 2025
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...
Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze
14 Aprile 2025
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...
Call center in appalto: al via la mobilitazione unitaria
11 Aprile 2025
Il settore Crm/Bpo è in profonda crisi, la più dura e complicata della sua storia. Tra il ricorso continuo ad ammortizzatori sociali a causa della scelta di alcuni committenti di ridurre il servizio di assistenza alla clientela, procedure di licenziamento continue, i...
Tlc: Saccone, "No a ulteriori rinvii del tavolo ministeriale"
9 Aprile 2025
(U.S. SlcCgil) - mer 9 apr- "Non si faccia troppe illusioni chi in queste ore potrebbe coltivare l'illusione di far saltare nuovamente il tavolo ministeriale sulle TLC del prossimo 24 aprile per bloccare ancora il rinnovo del contratto ed alzare ulteriormente la post...