Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Tlc: Solari, Slc Cgil, “Bene la svolta europea ma quello italiano rimane un pasticcio. Unica prospettiva per Tim, essere acquisita da prevedibile soggetto industriale Franco-tedesco”

(U.S. Slc Cgil) - Roma 22 feb - “Abbiamo salutato con favore la svolta annunciata dall’Europa di non voler più contrastare i processi di consolidamento tra le aziende del settore delle Telecomunicazioni, ma, va detto, la situazione italiana rimane un pasticcio”.
È quanto afferma in una dichiarazione il Segretario generale di Slc Cgil, Fabrizio Solari, che infatti chiarisce: “nella bozza di direttiva questi processi sono indicati come “transfrontalieri”, non nazionali. Tradotto - spiega il leader Slc - significa che il via libera riguarda la possibile creazione di Campioni Europei. Del resto, Francia e Germania non hanno bisogno di consolidare i rispettivi mercati nazionali, ancora dominati dagli ex monopoli di Orange e Deutsche Telekom, ma semmai di unire queste due aziende per dar vita, appunto, ad un Campione Europeo”.
“A questo auspicabile processo - chiarisce ancora Solari - Tim avrebbe potuto partecipare con pari dignità nella dimensione che aveva all’epoca della privatizzazione. Avrebbe potuto aspirare a stare al tavolo persino nella striminzita dimensione a cui è stata ridotta da vent’anni di gestione privata, ma - sottolinea amaramente - di sicuro non potrà neppure aprire una interlocuzione dopo la scelta dello spezzatino che il Governo ha avallato”.
Un panorama che Slc aveva previsto da tempo, denunciando come “questa scelta ci avrebbe allontanato dall’Europa. Ora, - prevede il leader sindacale - l’unica prospettiva credibile per TIM è quella di essere acquisita dal probabile soggetto industriale franco-tedesco. Del resto questa è stata la sorte di Fiat, Alitalia e tante altre aziende nazionali”.
“Non ci si stupisca poi se in termini di reddito disponibile, livelli salariali, tasso di occupazione e prodotto interno lordo, - conclude - il peso relativo del nostro Paese rispetto all’Unione Europea continua inesorabilmente a scendere”.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call center in appalto: al via la mobilitazione unitaria

  11 Aprile 2025   call center tlc
Il settore Crm/Bpo è in profonda crisi, la più dura e complicata della sua storia. Tra il ricorso continuo ad ammortizzatori sociali a causa della scelta di alcuni committenti di ridurre il servizio di assistenza alla clientela, procedure di licenziamento continue, i...

Tlc: Saccone, "No a ulteriori rinvii del tavolo ministeriale"

  9 Aprile 2025   Comunicati stampa tlc
(U.S. SlcCgil) - mer 9 apr- "Non si faccia troppe illusioni chi in queste ore potrebbe coltivare l'illusione di far saltare nuovamente il tavolo ministeriale sulle TLC del prossimo 24 aprile per bloccare ancora il rinnovo del contratto ed alzare ulteriormente la post...

Vodafone: informazioni sulle chiusure collettive

  8 Aprile 2025   tlc vodafone
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, lunedì 7 Aprile 2025, l’incontro tra Vodafone Italia, le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e il Coordinamento nazionale delle Rsu, per discutere delle chiusure aziendali dei reparti non operativi. A seguito del...

Call center: ammortizzatori in ritardo e impegni inevasi sul Ccnl

  4 Aprile 2025   call center tlc
Il settore delle aziende Crm/Bpo, comparto di circa 40mila addetti che si occupa della assistenza telefonica alla clientela, sta attraversando il momento peggiore della propria storia. Le motivazioni sono da ricercare sia in fattori esogeni che endogeni. Di sicuro l' ...

Sciopero Telecomunicazioni: adesione oltre il 70%

  31 Marzo 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: senza una pronta convocazione per discutere di aumenti salariali, le iniziative di oggi saranno l’inizio di un percorso di mobilitazione ancor più ampio  Da oltre 20 piazze italiane, lungo tutta la nazione, è emersa con forza...

Tlc: Saccone, "Lo sciopero del 31 marzo è l'unico argine al disastro"

  28 Marzo 2025   tlc
Roma, 29 marzo - “Lunedì 31 marzo saremo in piazza con una piattaforma rivendicativa per lo sciopero delle Telecomunicazioni, l’unico argine al disastro provocato da una politica miope e da una gestione aziendale incompetente”. Lo dichiara in una nota il segretario g...