(U.S. Slc Cgil) - Roma, 12 apr - Firmato qualche ora fa al ministero del Lavoro il contratto di solidarietà per Tim. “I lavoratori hanno espresso nelle assemblee un mandato chiaro a firmare -fa sapere Riccardo Saccone, Segretario nazionale Slc- e perciò abbiamo ratificato presso il Ministero del Lavoro il contratto di solidarietà difensiva sottoscritto lo stesso 29 marzo”.
Per il sindacalista, “è di grande rilievo avere portato l’azienda a sottoscrivere in sede governativa l'impegno a non fare atti unilaterali per la durata dell'accordo, così come importante è l'ulteriore formalizzazione dell'impegno del Ministro del Lavoro alla massima attenzione alla salvaguardia dei perimetri occupazionali del gruppo Tim.
Ciò è tanto più rilevante- fa osservare Saccone- in questa fase particolarmente complicata per l'azienda, specie in vista dell'assemblea dei soci del prossimo 23 aprile che potrebbe vedere la governance proporre piani rischiosi per gli effetti ancora più nefasti su lavoratrici e lavoratori”.
Slc ribadisce comunque la sua piena contrarietà allo scorporo della rete e valuta che, con l'accordo odierno, “siamo riusciti ad ottenere garanzie significative per il medio periodo”.
Saccone assicura anche che per il Sindacato “continua la vertenza complessiva sul futuro delle aziende che nasceranno dallo scorporo della rete e, più in generale, sulla tenuta del settore TLC” e garantisce che “nei prossimi giorni ci si attiverà per sollecitare la riconvocazione del tavolo governativo alla presenza di tutti gli attori interessati per proseguire sia il confronto sugli impegni presi dal Ministro del Lavoro lo scorso 29 marzo, sostegno al Fondo di Settore delle TLC e riconoscimento del CCNL TLC come contratto di riferimento per le attività di Call Center, sia l'analisi dei Piani industriali di SerCo e NetCo e delle garanzie occupazionali per il futuro”.
Tim: Saccone, Slc “Su mandato lavoratori, sottoscritto al MinLav importante accordo solidarietà”
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Tim: comunicato unitario su accordo ferie e permessi retribuiti
10 Gennaio 2019
Nella giornata dell’8 gennaio, è proseguito il confronto tra Tim, Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil e il Coordinamento Nazionale RSU, sul tema ferie e permessi retribuiti (EF) che ha portato alla sottoscrizione delVerbale di Accordo il 9 gennaio 2019.Il dibattito è i...
Comdata: Comunicato unitario incontro commessa Bravofly
9 Gennaio 2019
L'8 gennaio si è svolto presso il Ministero dello Sviluppo Economico l’incontro tra le scriventi Segreterie Nazionali e le aziende Bravonext, Comdata e Selecta. L’incontro è stato richiesto a causa del cambio di appalto della commessa di assistenza clienti (call cent...
Tim: Comunicato unitario su incontro del 13 dicembre
14 Dicembre 2018
Nella giornata del 13 dicembre, è proseguito il confronto tra TIM, le Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL e il Coordinamento Nazionale delle RSU sul tema ferie e permessi retribuiti (ef).Nella giornata del 13 dicembre, è proseguito il confronto tra...
Rai: Accordo Quadro su Politiche Attive e Pdr
13 Dicembre 2018
Il giorno 13 dicembre 2018, presso Unindustria-Confindustria, Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione, Libersind-ConfSal unitamente al Coordinamento Nazionale delle Rsu, hanno sottoscritto con Rai l’accordo che chiude uno dei capitoli fondamentali di rima...
Sky: Verbale accordo su trattamento dati lavoratori
7 Dicembre 2018
Si allega il verbale d'accordo sul trattamento dei dati dei lavoratori di Sky, impegnati nel servizio clienti.
Scarica l'accordo Sky
Tiscali: comunicato incontro Mise
21 Novembre 2018
Martedì 20 novembre si è tenuto presso il MISE il previsto incontro con TISCALI, in tale ambito l’A.D. di Tiscali ha innanzitutto comunicato il perfezionamento dell’intesa con Fastweb inerente l’acquisto da parte di Fastweb della licenza 40 Mhz nella banda 3.5 Ghz ed...