Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

“L’incontro con l’Amministratore Delegato di British Telecom Italia ha consegnato a lavoratori e sindacati l’immagine di un’azienda condotta da ragionieri e non da industriali, che vogliono svuotare un’azienda fatta di persone e non di mere cifre. C’è da chiedersi se dietro la procedura di licenziamento di 147 lavoratori avviata dall’azienda (sui circa 1000 dipendenti globali), ritenuta indispensabile per ripianare i conti, non ci sia ben altro.” Così una nota della segreteria nazionale di Slc Cgil.

“La mole di cifre e di interventi prospettati per ridurre i costi da un lato e le perdite di fatturato dall’altro, cui si aggiungerebbero i licenziamenti, non costituiscono un vero e serio piano strategico finalizzato a rilanciare l’impresa nell’ambito del mercato delle Tlc e a garantire il resto dell’occupazione.”

“Il piglio contabile con cui sono stati comunicati i licenziamenti nonché l’abbandono del tavolo da parte dell’Amministratore Delegato – prosegue la nota - contrastano con la responsabilità dimostrata dagli altri operatori telefonici che negli ultimi anni, a fronte di difficoltà comuni, hanno preferito trovare soluzioni costruite con il consenso dei lavoratori.”

“Di conseguenza i sindacati di categoria hanno deciso di aprire le procedure di raffreddamento per avviare tutte le iniziative di lotta necessarie a far compiere ai vertici aziendali una decisa inversione di rotta ed è stato richiesto al Ministero dello Sviluppo economico di convocare le parti per trovare una soluzione diversa ai licenziamenti.”

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Nokia: sciopero nazionale giovedì 5 ottobre

  3 Ottobre 2017
Giovedì 28 settembre 2017 si è tenuto il primo incontro presso il ministero del Lavoro sulla procedura di licenziamento collettivo aperta a luglio per 115 lavoratrici e lavoratori di Nokia. L'azienda, contravvenendo agli impegni presi nel luglio dello scorso anno ne...

Telecom: è il momento di scelte chiare e definitive

  27 Settembre 2017
“Sulle Telecomunicazioni è giunto il momento di fare scelte chiare e definitive. Non possiamo continuare a inseguire un modello nel quale, partendo da un oggettivo ritardo infrastrutturale nelle reti di nuova generazione, si pensa sia ora possibile realizzarne addiri...

Ericsson: sciopero 5 ottobre

  22 Settembre 2017
Venerdì 15 settembre 2017, Ericsson ha concluso (per ora), la procedura di licenziamento collettivo, licenziando ulteriori 67 lavoratori, che si aggiungono ai 182 licenziati a luglio. Licenziamenti avvenuti la sera di venerdì e tramite mail. Licenziamenti voluti da u...

BT Italia: firmato accordo su solidarietà

  18 Settembre 2017
Nella serata di venerdì 15 settembre, presso il Ministero del Lavoro, è stato firmato l’accordo che chiude la procedura dei 202 licenziamenti aperta da British Telecom Italia. In alternativa ai licenziamenti, è stato firmato il contratto di solidarietà al 20% massimo...

BT: verbali accordo solidarietà ed esodo volontario

  18 Settembre 2017
Si allegano i verbali dell'accordo siglato con British Telecom Italia, relativi ai contratti di solidarietà e agli esodi incentivati che sostituiscono i licenziamenti richiesti dall'azienda. Scarica l'accordo generale: BT Accordo Ministero Scarica l'accordo sulla s...

Tlc: trovare soluzione per Call&call Locri

  15 Settembre 2017
È terminato nel pomeriggio del 15 settembre scordo il secondo in­contro al Ministero dello Sviluppo Econo­mico sulla vertenza che vede 129 esuberi nel sito di Locri di Call&Call. Alla riunione erano presenti le Segreterie Naz­ionali e territoriali di SLC CGIL, FI...