Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

“L’incontro con l’Amministratore Delegato di British Telecom Italia ha consegnato a lavoratori e sindacati l’immagine di un’azienda condotta da ragionieri e non da industriali, che vogliono svuotare un’azienda fatta di persone e non di mere cifre. C’è da chiedersi se dietro la procedura di licenziamento di 147 lavoratori avviata dall’azienda (sui circa 1000 dipendenti globali), ritenuta indispensabile per ripianare i conti, non ci sia ben altro.” Così una nota della segreteria nazionale di Slc Cgil.

“La mole di cifre e di interventi prospettati per ridurre i costi da un lato e le perdite di fatturato dall’altro, cui si aggiungerebbero i licenziamenti, non costituiscono un vero e serio piano strategico finalizzato a rilanciare l’impresa nell’ambito del mercato delle Tlc e a garantire il resto dell’occupazione.”

“Il piglio contabile con cui sono stati comunicati i licenziamenti nonché l’abbandono del tavolo da parte dell’Amministratore Delegato – prosegue la nota - contrastano con la responsabilità dimostrata dagli altri operatori telefonici che negli ultimi anni, a fronte di difficoltà comuni, hanno preferito trovare soluzioni costruite con il consenso dei lavoratori.”

“Di conseguenza i sindacati di categoria hanno deciso di aprire le procedure di raffreddamento per avviare tutte le iniziative di lotta necessarie a far compiere ai vertici aziendali una decisa inversione di rotta ed è stato richiesto al Ministero dello Sviluppo economico di convocare le parti per trovare una soluzione diversa ai licenziamenti.”

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tiscali: tutti gli aggiornamenti dell'incontro del 12 marzo

  14 Marzo 2025   tlc tiscali
Facendo seguito ad una convocazione presso Unindustria, nella giornata del 12 marzo 2025 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e la società Tiscali per un aggiornamento sulla situazione a...

Konecta: raggiunti due accordi su welfare e intelligenza artificiale

  12 Marzo 2025   call center tlc
Nella giornata del 7 marzo 2025 si è svolto un incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per definire un percorso di relazioni sindacali che valorizzi la contrattazione aziendal...

Sciopero Tlc: indebite forzature di alcune aziende

  10 Marzo 2025   tlc
Da alcuni territori, per qualche azienda, giungono segnalazioni di “forzature” interpretative circa le attività rientrati nello sciopero, proclamato dalle scriventi organizzazioni sindacali, dal 2 marzo al 31 marzo. Ricordiamo che terminate le procedure di raffreddam...

Covisian: firmato un accordo sperimentale sul Premio di risultato

  5 Marzo 2025   call center tlc
Dopo aver sottoscritto nelle scorse settimane gli accordi relativi al Fondo Nuove Competenze, la proroga dell’accordo di smart working ed il pagamento anticipato dell’Egr2024, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomuni...

Datacontact: firmati tre accordi nel solco del CCNL TLC

  4 Marzo 2025   call center tlc
Nel corso del mese di febbraio, a seguito di diversi incontri, sono stati sottoscritti una serie di accordi tra le Segreterie Nazionali e territoriali, di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSU/RSA e l'Azienda Datacontact S.r.L., che conferm...

Cellnex: informativa aziendale e chiusure collettive

  3 Marzo 2025   tlc
Nella giornata del 27 febbraio 2025 si sono incontrate, da remoto, le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alla Rappresentanza Aziendale, e l’azienda Cellnex Italia S.p.A. per l’informativa ex art. 1 CCNL Telecomunicazioni...