Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Ieri, lunedì 9 settembre, si è svolto l'incontro tra le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, le Rsu e i rappresentanti dell'azienda Ericsson Italia. La riunione programmata per la verifica e il monitoraggio dell'accordo sottoscritto lo scorso 23 maggio è stata utile per discutere di tutta una serie di temi di interesse per le lavoratrici ed i lavoratori.

In relazione all'accordo di incentivazione all'esodo, l'azienda informa che, alla data odierna, hanno aderito circa 80 lavoratori.
A seguito delle sollecitazioni sindacali circa la mancata erogazione del Tfr da parte dell'azienda ai lavoratori fuoriusciti su base volontaria, Ericsson ha chiarito che trovandosi in condizioni di "incapienza" Inps non ha autorizzato all'anticipazione aziendale delle somme. La liquidazione degli importi di trattamento di fine rapporto maturati dai lavoratori sarà erogato direttamente dall'Istituto di previdenza secondo le tempistiche previste dall'ente, considerato che l'azienda ha ottemperato a tutti i passaggi dovuti.
Sempre in merito all'Inps, l'azienda ha comunicato che è in corso un contenzioso con l'Istituto in relazione alle somme anticipate per la solidarietà del 2013. Nonostante l'accordo fosse stato sottoscritto e regolarmente approvato dal ministero, a distanza di anni l'Inps ha richiesto l'intera somma anticipata dall'azienda ai lavoratori per il trattamento dovuto al contratto di solidarietà.
Infine, Ericsson Italia ha comunicato che, nonostante la rivisitazione e riorganizzazione del modello di smart working voluto e stabilito dalla multinazionale a livello globale, il modello italiano rientra nei parametri stabiliti. Pertanto non subirà mutamenti e rimarrà pertanto in vigore l'accordo in essere.

Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, nel prendere atto delle informative fornite dall'azienda relativamente al monitoraggio dell'accordo, auspicano che il contenzioso con l'Inps possa risolversi positivamente e che in ogni caso non generi impatti sulle lavoratrici e sui lavoratori di Ericsson Italia.

Roma, 10 settembre 2024

Le Segreterie Nazionali
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call center in appalto: al via la mobilitazione unitaria

  11 Aprile 2025   call center tlc
Il settore Crm/Bpo è in profonda crisi, la più dura e complicata della sua storia. Tra il ricorso continuo ad ammortizzatori sociali a causa della scelta di alcuni committenti di ridurre il servizio di assistenza alla clientela, procedure di licenziamento continue, i...

Tlc: Saccone, "No a ulteriori rinvii del tavolo ministeriale"

  9 Aprile 2025   Comunicati stampa tlc
(U.S. SlcCgil) - mer 9 apr- "Non si faccia troppe illusioni chi in queste ore potrebbe coltivare l'illusione di far saltare nuovamente il tavolo ministeriale sulle TLC del prossimo 24 aprile per bloccare ancora il rinnovo del contratto ed alzare ulteriormente la post...

Vodafone: informazioni sulle chiusure collettive

  8 Aprile 2025   tlc vodafone
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, lunedì 7 Aprile 2025, l’incontro tra Vodafone Italia, le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e il Coordinamento nazionale delle Rsu, per discutere delle chiusure aziendali dei reparti non operativi. A seguito del...

Call center: ammortizzatori in ritardo e impegni inevasi sul Ccnl

  4 Aprile 2025   call center tlc
Il settore delle aziende Crm/Bpo, comparto di circa 40mila addetti che si occupa della assistenza telefonica alla clientela, sta attraversando il momento peggiore della propria storia. Le motivazioni sono da ricercare sia in fattori esogeni che endogeni. Di sicuro l' ...

Sciopero Telecomunicazioni: adesione oltre il 70%

  31 Marzo 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: senza una pronta convocazione per discutere di aumenti salariali, le iniziative di oggi saranno l’inizio di un percorso di mobilitazione ancor più ampio  Da oltre 20 piazze italiane, lungo tutta la nazione, è emersa con forza...

Tlc: Saccone, "Lo sciopero del 31 marzo è l'unico argine al disastro"

  28 Marzo 2025   tlc
Roma, 29 marzo - “Lunedì 31 marzo saremo in piazza con una piattaforma rivendicativa per lo sciopero delle Telecomunicazioni, l’unico argine al disastro provocato da una politica miope e da una gestione aziendale incompetente”. Lo dichiara in una nota il segretario g...