Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Saccone, “Un successo lo sciopero odierno. Media astensioni 60 p.c. Non si registrava da anni”

 (U.S.Slc Cgil) -Roma, 23 sett- “ È stato un successo lo sciopero di operai, tecnici, impiegati e quadri Rai indetto per l’intero turno di oggi da Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Fnc Ugl e Snater”. È quanto afferma con soddisfazione il Segretario generale di Slc Cgil, Riccardo Saccone, che dà conto dei programmi non andati in onda: “Saltati, dalle prime ore del mattino, i palinsesti delle principali reti” informa Saccone che enumera: “tra tantissimi programmi cancellati, Tg1 Mattina, Tg2 Italia Europa, Tg Regionali, Tg Leonardo, Unomattina, Agorà, Buongiorno Regione, Buongiorno Italia, La volta buona, Storie italiane, È sempre mezzogiorno, Elisir, I fatti vostri, Restart, Vita in diretta, Affari tuoi. Tanti Altri -precisa- sono andati in onda in forma ridotta. Una mobilitazione così non si vedeva da anni”.
Il sindacato di piazza Sallustio informa che l’adesione media allo sciopero è stata del 60% con picchi dell’85%.
“Lavoratrici e lavoratori non lasciano adito a dubbi: vogliono un nuovo contratto, un piano industriale solido, risorse economiche certe, il salvataggio di Rai Way e una governance indipendente” sono ancora le parole del sindacalista che assicura la prosecuzione della mobilitaIone fino al ottenimento dei risultati”.

Ufficio Stampa
SLC CGIL

Per approfondire, leggi gli interventi di Riccardo Saccone apparsi su:
Domani: La Rai non può ripartire senza la certezza di un giusto contratto
Linkiesta: Lo sciopero dei lavoratori che vogliono difendere la Rai dal governo Meloni

Sfoglia la photogallery della manifestazione presso la sede Rai di viale Mazzini a Roma:

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...