Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nella serata di ieri, al termine di un proficuo confronto presso il Mimit, è stato raggiunto un importante accordo per la salvaguardia occupazionale dell'intero perimetro delle lavoratrici e dei lavoratori di Abramo CC. A partire dallo scorso 8 novembre è stato sottoscritto l'accordo di cassa per cessazione fino al 31.12.2024, con impegno di rinnovo per il massimo previsto dalla norma (7 novembre 2025), con il quale si scongiura la cessazione dei rapporti di lavoro, nell'attesa di individuare le soluzioni per tutto il personale coinvolto.

  • A 291 lavoratori tra Palermo, Montalto Uffugo e Crotone è stata formulata una proposta di assunzione a partire dal 16 dicembre sulle commesse Tim Business e Fibercop, a parità di condizioni economiche e normative.
  • Per 560 lavoratrici e lavoratori tra Crotone, Catanzaro e Montalto Uffugo si concretizzerà una proposta di assunzione da Konecta con decorrenza 31 dicembre, e dopo un percorso di riqualificazione professionale saranno impiegati nella digitalizzazione delle cartelle cliniche secondo il progetto promosso dalla Regione Calabria, con la partecipazione di Tim e della Presidenza del Consiglio e dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.
  • Per circa 90 lavoratori co.co.co. tra Crotone e Montalto Uffugo e 28 lavoratori dipendenti di Palermo la soluzione è posticipata.
  • Per i 90 lavoratori a progetto della Calabria la Regione e Tim perfezioneranno gli impegni nei prossimi giorni, per poter riprendere la precedente attività cessata al 31 ottobre.
  • Per i 28 lavoratori di Palermo, la Regione Siciliana e Konecta hanno già avviato le interlocuzioni per ricercare anche per loro le opportune soluzioni.

Una vertenza complicata e difficile che ha trovato soluzione grazie alla caparbietà del sindacato confederale nel ricercare garanzie e continuità occupazionale attraverso il coinvolgimento di Tim e Fibercop, dando seguito ai principi della clausola sociale. Sicuramente fondamentale, nella soluzione complessiva, la Regione Calabria nel promuovere un progetto che porterà ad una considerevole riqualificazione, attraverso un vero e proprio cambio di lavoro.
Importante sarà il momento dell’analisi e del monitoraggio dell'andamento dell'accordo, a partire dalle risposte per i 90 co.co.co. calabresi ed i 28 lavoratori palermitani, nel verificare la partenza del progetto in tempi celeri, e monitorare sui volumi di attività delle commesse Tim e Fibercop.
Altrettanto importante, infine, è riconoscere che oggi è stata realizzata presso la sede del Mimit una buona prassi, che potrà servire in futuro a gestire vertenze complicate come questa, o immaginare che, in una fase di sperimentazione più collaudata dei progetti di dematerializzazione della PA, si possa addirittura anticipare processi di crisi, che purtroppo nel settore Crm-Bpo sono molto frequenti a causa del sopraggiungere dell'intelligenza artificiale e dei continui e strutturali cali di volumi di chiamate - in molti casi sono gestite in Paesi extraeuropei dove il costo del lavoro è molto più basso rispetto all'Italia.

Roma, 20 dicembre 2024

Le Segreterie Nazionali
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call center Tim, "Forte mobilitazione in vista dello sciopero del 18"

  13 Marzo 2024   Comunicati stampa tim call center tlc
Tim, Appalti Customer Care: Slc Cgil, “Forte mobilitazione nei siti in vista di sciopero di lunedì prossimo” (U.S.Slc Cgil) - Roma, 13 mar - Assemblee, presidi, incontri con le istituzioni locali sono al centro della forte mobilitazione di lavoratrici e lavoratori de...

Tim: “È l'ora della responsabilità, ma anche della chiarezza”

  8 Marzo 2024   Comunicati stampa tim tlc
(U.S. Slc Cgil) - Roma, 8 marzo - “La reazione dei mercati alla presentazione delle linee guida di Tim per il prossimo triennio non può non destare preoccupazione. Soprattutto se uno dei motivi sembra risiedere nella scarsa fiducia nella gestione del debito”. Così Ri...

Tim: sciopero il 18 marzo nelle aziende in appalto dei servizi clienti

  4 Marzo 2024   Comunicati stampa tim call center tlc
(U.S. SlcCgil) - Roma, 4 mar - Sciopero nazionale dei call center di Tim (aziende in appalto) per l’intera giornata di lunedì 18 marzo prossimo. Lo hanno indetto oggi le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, ritenendo “ingiustificato il calo line...

Per il lavoro e la libertà di informazione: convegno Cgil, Slc, Art. 21

  2 Marzo 2024   Comunicati stampa rai tv emittenza
Roma, 1 marzo - “Al lavoro per una nuova società dell’informazione”. È questo il titolo del convegno organizzato da Cgil nazionale, Slc Cgil e Articolo21 per mercoledì 6 marzo a Roma, presso il Centro congressi di via dei Frentani 4, dalle ore 9,30 alle ore 13,30. Un...

Crisi call center, interlocutorio l'incontro al Mimit

  23 Febbraio 2024   call center tlc
In data odierna si è svolto l'incontro tecnico con il Mimit a seguito degli impegni stabiliti il 6 febbraio, tra le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni alla presenza del Capo di Gabinetto del Mimit Giorgio Tosi Beleffi e d...

Tlc: Solari, "Bene la svolta europea ma quello italiano rimane un pasticcio"

  22 Febbraio 2024   Comunicati stampa tlc
Tlc: Solari, Slc Cgil, “Bene la svolta europea ma quello italiano rimane un pasticcio. Unica prospettiva per Tim, essere acquisita da prevedibile soggetto industriale Franco-tedesco” (U.S. Slc Cgil) - Roma 22 feb - “Abbiamo salutato con favore la svolta annunciata...