Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Slc Cgil ottiene il mandato a firmare l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCL Rai del 23 gennaio

Di seguito i risultati delle assemblee di mandato convocate da Slc Cgil fra i/le propri iscritti/e e simpatizzanti, dal cui esito dipendeva la firma dell’organizzazione all’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto collettivo Rai 2023- 2026, già sottoscritta dalle altre organizzazioni sindacali.

numeri rai

Sulla base di questo voto, Slc Cgil è in grado di sciogliere positivamente la riserva e si appresta a sottoscrivere nei tempi tecnici necessari l’ipotesi di accordo sopra richiamato. Nel ringraziare tutti e tutte per il grande sforzo profuso, dalle RSU e dalle Segreterie Territoriali che hanno organizzato in così breve tempo un numero rilevante di assemblee, alle lavoratrici e ai lavoratori che vi hanno partecipato in così grande numero, l’appuntamento per tutti e tutte e al Referendum che dovrà confermare l’intesa raggiunta. Un Referendum di grande valore e che non sarà una semplice formalità, come dimostra l’articolazione del voto delle assemblee.

Non a caso, se è importante che i Sì abbiano prevalso nella gran parte delle Sedi Regionali e in alcuni Centri di Produzione, non si deve commettere l’errore di sottovalutare il significato della prevalenza dei no nelle assemblee di Milano, Genova, Trieste e Torino Produzione. Un no che forse va oltre il contratto, in cui convergono la rabbia e l’insoddisfazione per le molte cose che non funzionano in Rai, ma che merita comunque rispetto e attenzione, per il fatto di essere espressione di un forte disagio e insoddisfazione che serpeggia fra le lavoratrici e i lavoratori. Un disagio e una rabbia che dovremo saper comprendere e rappresentare, onde evitare che questo si sedimenti e divenga fonte di ulteriore divisione fra lavoratori, ma di cui non possiamo fare a meno nelle sfide prossime venture che ci aspettano in Rai.

Sarà quindi compito delle OO, SS. spiegare bene a tutti e tutte il nuovo CCL, e perché è importante che questo passi al Referendum, nella convinzione delle tante incognite che gravano su RAI, e di come il contratto, seppur nella sua importanza, sia soltanto uno dei tanti appuntamenti a cui saremo chiamati. Per il momento però, prima di dare la parola alle lavoratrici e ai lavoratori con il Referendum, un grazie a tutte e tutti per questa importante pagina di partecipazione che abbiamo vissuto tutti/e assieme.

Roma, 29 gennaio 2025

La Segreteria Nazionale SLC CGIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: Saccone, “Insufficienti le garanzie occupazionali. Solo 5 anni per i 20mila NetCo, nulla per i 16mila SerCo”

  7 Febbraio 2024   Comunicati stampa tim tlc
(U.S. Slc Cgil) - Roma, 7 feb - Nessuna garanzia per i posti di lavoro dei 16 mila dipendenti per quella che rimarrà Tim, ossia la società di servizi di telefonia mobile (SerCo). Prospettive occupazionali solo per i primi cinque anni, per i 20 mila che transiteranno...

Tim: Saccone, “A Urso e Calderone chiederemo innanzitutto garanzie per l’occupazione”

  5 Febbraio 2024   Comunicati stampa tim tlc
(U.S. Slc-Cgil) – Roma, 5 feb – “Quali garanzie occupazionali ha ricevuto il Governo per dare il via libera alla cessione della rete Tim?”. È la priorità che Riccardo Saccone, Segretario nazionale Slc-Cgil, porrà al tavolo convocato domani per Tim dai ministri Urso e...

Servizio Tg1 Rai: Sdegno Slc-Cgil per violazione regole minime di deontologia e privacy

  29 Gennaio 2024   Comunicati stampa rai tv emittenza
(U.S. SlcCgil) -Roma, 29 gen- Ha suscitato sdegno nella Segreteria Nazionale Slc-Cgil il Servizio del Tg1, trasmesso nell’edizione delle 20 del 27 gennaio scorso, sul bambino in carrozzina ritrovato nel triage di un ospedale della provincia di Latina che una donna av...

Tim: Chiesto incontro urgente alla presidente Meloni e ai ministri Urso, Calderone, Giorgetti

  29 Gennaio 2024   tim tlc
Roma, 25 gennaio 2024 Al Presidente del Consiglio dei Ministri On. Giorgia Meloni Al Ministro delle Imprese e del Made in Italy On. Adolfo Urso Al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali On. Marina Elvira Calderone Al Ministro dell’Economia e delle Finanze On...

Tim: Cgil e Slc, Occorrono garanzie su occupazione e chiarezza su ricadute infrastrutturali

  17 Gennaio 2024   Comunicati stampa tim tlc
Roma, 17 gennaio - “Vogliamo sapere se fra le garanzie degli interessi strategici nazionali ci sono anche quelle sulla tenuta occupazionale”. È l’interrogativo che Cgil e Slc Cgil rivolgono al Governo a fronte del via libera formalizzato stamane da Palazzo Chigi alla...

WindTre, discutibile l'iniziativa aziendale di contenimento dei costi

  9 Gennaio 2024   tlc wind
Leggiamo, non senza qualche sentimento di sorpresa e curiosità, della creazione in WindTre di un comitato strategico contro gli sprechi e per azioni di contenimento dei costi operativi. Il primo suggerimento che, d'istinto, ci verrebbe da dare sarebbe quello di elimi...