Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il 13 e il 14 marzo 2025 le lavoratrici e i lavoratori, attraverso la consultazione referendaria sull’ipotesi di accordo, con 5.768 voti a favore del Sì (79,02%) e 1.531 voti a favore del No (20,98%), per complessivi 7.299 voti, hanno reso effettivo il Rinnovo del Contratto Collettivo di Lavoro Rai.
Le OO.SS. desiderano ringraziare le Lavoratrici e i Lavoratori per la partecipazione, a prescindere dal voto espresso. Grazie per la grande adesione perché, con 7.299 votanti su 9.542 aventi diritto al voto, il 76,49% della popolazione aziendale ha votato, ed è un grande risultato in termini di coinvolgimento.
Le assemblee, nonostante il contesto critico in cui versa la RAI, grazie al grande impegno delle Segreterie Nazionali e delle OO.SS. tutte nell’argomentare quanto sottoscritto, avevano rafforzato l’idea che il clima aziendale fosse cambiato. L’impressione che il lavoro svolto in questi ultimi mesi di trattativa avesse prodotto i risultati sperati è stata confermata dal voto. Le assemblee sono state inoltre una grande occasione per riannodare il filo del dialogo fra il Sindacato e le Lavoratrici e i Lavoratori.
Sebbene la presentazione della proposta da votare fosse il filo rosso di ogni incontro, le assemblee hanno fornito tantissimi spunti per il lavoro che ci aspetta. A partire dalla necessità che l’Azienda presenti un Piano Industriale e editoriale complessivo che manca da troppi anni, dove discutere dei nuovi assetti produttivi, dell’organizzazione del lavoro e del futuro delle Sedi Regionali, passando poi per il futuro di Rai Way, oltre ai problemi quotidiani, e il lavoro da fare sarà tanto e non sempre facile.
Particolare attenzione deve continuare ad essere data a tutte le Lavoratrici e i Lavoratori più deboli, maggiormente esposti alle dinamiche inflattive che, a causa di un potere di acquisto particolarmente debole, faticano di più.
Un pensiero, in chiusura, va a tutti coloro che non hanno votato e che sono comunque un numero rilevante. La speranza e l’invito è che in futuro tutti partecipino di più alle dinamiche sindacali, col voto e non solo, perché tante sono le sfide e i problemi da superare, e farlo tutti insieme è il modo giusto per affrontarli.

Roma, 17 marzo 2025

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL FNC-UGL SNATER LIBERSIND-CONFSAL


Per la lettera di scioglimento della riserva inviata all'azienda, clicca qui.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: Saccone, “Insufficienti le garanzie occupazionali. Solo 5 anni per i 20mila NetCo, nulla per i 16mila SerCo”

  7 Febbraio 2024   Comunicati stampa tim tlc
(U.S. Slc Cgil) - Roma, 7 feb - Nessuna garanzia per i posti di lavoro dei 16 mila dipendenti per quella che rimarrà Tim, ossia la società di servizi di telefonia mobile (SerCo). Prospettive occupazionali solo per i primi cinque anni, per i 20 mila che transiteranno...

Tim: Saccone, “A Urso e Calderone chiederemo innanzitutto garanzie per l’occupazione”

  5 Febbraio 2024   Comunicati stampa tim tlc
(U.S. Slc-Cgil) – Roma, 5 feb – “Quali garanzie occupazionali ha ricevuto il Governo per dare il via libera alla cessione della rete Tim?”. È la priorità che Riccardo Saccone, Segretario nazionale Slc-Cgil, porrà al tavolo convocato domani per Tim dai ministri Urso e...

Servizio Tg1 Rai: Sdegno Slc-Cgil per violazione regole minime di deontologia e privacy

  29 Gennaio 2024   Comunicati stampa rai tv emittenza
(U.S. SlcCgil) -Roma, 29 gen- Ha suscitato sdegno nella Segreteria Nazionale Slc-Cgil il Servizio del Tg1, trasmesso nell’edizione delle 20 del 27 gennaio scorso, sul bambino in carrozzina ritrovato nel triage di un ospedale della provincia di Latina che una donna av...

Tim: Chiesto incontro urgente alla presidente Meloni e ai ministri Urso, Calderone, Giorgetti

  29 Gennaio 2024   tim tlc
Roma, 25 gennaio 2024 Al Presidente del Consiglio dei Ministri On. Giorgia Meloni Al Ministro delle Imprese e del Made in Italy On. Adolfo Urso Al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali On. Marina Elvira Calderone Al Ministro dell’Economia e delle Finanze On...

Tim: Cgil e Slc, Occorrono garanzie su occupazione e chiarezza su ricadute infrastrutturali

  17 Gennaio 2024   Comunicati stampa tim tlc
Roma, 17 gennaio - “Vogliamo sapere se fra le garanzie degli interessi strategici nazionali ci sono anche quelle sulla tenuta occupazionale”. È l’interrogativo che Cgil e Slc Cgil rivolgono al Governo a fronte del via libera formalizzato stamane da Palazzo Chigi alla...

WindTre, discutibile l'iniziativa aziendale di contenimento dei costi

  9 Gennaio 2024   tlc wind
Leggiamo, non senza qualche sentimento di sorpresa e curiosità, della creazione in WindTre di un comitato strategico contro gli sprechi e per azioni di contenimento dei costi operativi. Il primo suggerimento che, d'istinto, ci verrebbe da dare sarebbe quello di elimi...