Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Non avevano detto che il contratto ANPIT BPO era la salvezza del settore dei Contact Center?

In seguito all’apertura della procedura di licenziamento collettivo da parte di Network Contacts sulla commessa WindTre e il relativo comunicato Cisal siamo al paradosso: è proprio vero il detto per cui il diavolo fa le pentole ma non i coperchi. Dopo aver incensato il contratto sottoscritto con Assocontact, definito “migliorativo”, “innovativo”, “trasformativo”, ci si sveglia d’incanto e si inneggia alla lotta contro chi ha appena comunicato quasi 100 licenziamenti nella sede di Molfetta. Ci domandiamo se tutte le iniziative che saranno messe in campo per contrastare questi licenziamenti verranno prese, così come previsto nel contratto Anpit Cisal Bpo, nelle assemblee alle quali parteciperà anche quel datore di lavoro che i licenziamenti ha deciso! Di fronte a questo teatro dell’assurdo sarebbe opportuno riprendere, se la si ha, un po’ di dignità e buon senso.
Ribadiamo quindi, rafforzati dai fatti di questi giorni, che la sottoscrizione del contratto ANPIT BPO non rappresenta la salvezza del settore dei contact center ma solo un bieco tentativo di ridurre diritti e tutele dei lavoratori, peggiorando le loro condizioni di vita e lavoro, e mettendo anche a rischio la tenuta di un intero settore. Slc Cgil non farà un passo indietro nella difesa - quella vera - dei lavoratori, partendo proprio dalla tutela di chi, in questo momento, rischia di perdere il posto di lavoro.

Roma, 20 marzo 2025

Slc Cgil Nazionale
Slc Cgil Puglia

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Fibercop: il quadro dell'azienda a cinque mesi dalla cessione di Tim

  6 Dicembre 2024   tlc
Sono passati 5 mesi dalla cessione di ramo, e nei prossimi mesi dovrebbe vedere la luce il piano industriale Fibercop, nel frattempo Slc-Cgil ritiene necessario esprimere il proprio punto di vista a lavoratrici e lavoratori della nuova azienda su questioni rimaste ap...

Wind Tre Retail: verifica dell'accordo sugli inquadramenti

  6 Dicembre 2024   tlc wind
Nella giornata del 3 dicembre 2024 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU, e l’azienda WindTre Retail per un aggiornamento sulla situazione aziendale e per la verifica dell’accordo sugli inquad...

Rai: Saccone, "Il 29 scioperiamo per democrazia nel Servizio pubblico"

  26 Novembre 2024   rai tv emittenza broadcasting
Il Segretario generale Slc: “No a tagli su canone e costo del lavoro” (U.S. Slc ) -Roma, 26 nov- “Abbiamo un’idea democratica del Servizio pubblico radiotelevisivo e lo diremo forte e chiaro in piazza il 29 novembre”. A parlare è il Segretario generale di Slc (Sind...

Contratto Rai in ostaggio della Legge di Bilancio?

  15 Novembre 2024   rai tv emittenza
Nella giornata di ieri, si è tenuto un incontro per il rinnovo del CCL fra le organizzazioni sindacali SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, FNC UGL, SNATER e la Delegazione RAI. In apertura, le OO.SS. hanno nuovamente manifestato la loro viva preoccupazione sulle ricad...

Call center Tim: il progetto "Fare Futuro" non migliora le condizioni di lavoro

  14 Novembre 2024   tim call center tlc
Il titolo definisce quanto sta accadendo nell’ambito call center del Gruppo Tim in termini di formazione legata al Progetto Fare-Futuro. Un progetto che sulla carta avrebbe dovuto erogare formazione di qualità anche nel mondo dei call center del Gruppo Tim (per la sc...

Vodafone: monitoraggio su isopensione, inquadramenti e welfare

  14 Novembre 2024   tlc vodafone
In data odierna, presso la sede di Assolombarda, in modalità mista, si è svolto l’incontro tra i rappresentanti aziendali del Gruppo Vodafone, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil ed il coordinamento RSU al fine di verificare l’ ...