Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Roma, 29 marzo - “Lunedì 31 marzo saremo in piazza con una piattaforma rivendicativa per lo sciopero delle Telecomunicazioni, l’unico argine al disastro provocato da una politica miope e da una gestione aziendale incompetente”. Lo dichiara in una nota il segretario generale Slc Cgil, Riccardo Saccone, all’antivigilia dello sciopero di settore indetto insieme a Fistel Cisl e Uilcom Uil.
Non risparmia nessuno il leader di Slc: “Imprese immerse in una competizione suicida, il contratto nazionale di lavoro scaduto da più di due anni, investimenti bloccati e incapacità di finalizzare i fondi del Pnrr”. Il quadro è tanto cupo da rendere incerta “la realizzazione della costruzione della rete in fibra ad alta capacità”.
Va addirittura peggio negli appalti, dove Saccone denuncia il ricorso a “contratti pirata nei call center e una vera e propria giungla negli appalti di rete, con aziende fallite o in ammortizzatori sociali sia nella filiera diretta sia nell’indotto”.
“Le aziende si assumano le proprie responsabilità – è il monito del segretario – e il governo la smetta di svendere un settore strategico. Piuttosto si confronti, se ne è in grado, su un serio piano di politiche industriali di rilancio che non ci facciano perdere l’occasione irripetibile del Pnrr. Fare altrimenti vorrebbe dire condannare l’Italia all’irrilevanza tecnologica, mentre l’Europa è in piena transizione digitale”.
“Le telecomunicazioni – chiosa Saccone – potrebbero essere il volano di sviluppo tecnologico e occupazione di qualità. Non permetteremo che diventino un deserto.”

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Emittenza Privata: ipotesi accordo saldo Ccnl 2015-2017

  20 Dicembre 2017
"Con 25 € di incremento sui minimi tabellari e 10 € di polizza sanitaria di settore già anticipati, è stata firmata questa notte l’ipotesi di accordo per il saldo del CCNL dell’Emittenza Privata relativo al triennio 2015-2017. Nell’occasione le parti hanno anche sott...

Call Center: bene rigetto modifiche proposte dal governo

  15 Dicembre 2017
Le paventate modific­he apportate dal Gov­erno all'art 24bis della legge 83/2012 che contrasta le de­localizzazioni delle attività di Call Center non hanno passato l’approvazi­one della Commissione Bilancio della Camera. Esprimiamo la nostra viva soddisfazione e un...

Call Center: ore decisive per la tenuta di un impianto normativo più garantista

  15 Dicembre 2017
"Le prossime ore saranno decisive per la tenuta dell'art 24bis che regola il settore dei Call center. Auspichiamo che l'emendamento 89-bis. 7 presentato dagli Onorevoli Miccoli, Albanella e Damiano, che sopprime l'emendamento del Governo - che esclude i call center i...

Ericsson: sciopero 18 dicembre e lettera a Calenda contro 1000 tagli

  12 Dicembre 2017
“Dopo la conferma, da parte di Ericsson, che il piano industriale prevede l’uscita di ulteriori 1000 lavoratori entro i prossimi sei mesi, tra esuberi e cessioni, ormai è certa la mancanza di futuro per l’azienda in Italia che, per stare sul mercato, deve tagliare an...

Ads: sciopero 14 dicembre

  12 Dicembre 2017
La situazione in ADS non sembra essere cambiata negli ultimi mesi, nonostante l’azienda avesse predetto la fine dei problemi economici con la cessione di ramo avvenuta a settembre e si fosse anche formalmente impegnata a pagare tutti i debiti in essere verso i lavora...

RAI: comunicato incontro 7 dic. su ccl

  7 Dicembre 2017   Comunicati stampa
Nell’incontro del 7 dicembre, svoltosi presso Unindustria-Confindustria, tra le OO.SS. Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione, Snater e Libersind-ConfSal unitamente alla Delegazione Contrattuale e la Direzione del Personale della Rai, si è proceduto nell...