Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

(U.S. SlcCgil) - mer 9 apr- "Non si faccia troppe illusioni chi in queste ore potrebbe coltivare l'illusione di far saltare nuovamente il tavolo ministeriale sulle TLC del prossimo 24 aprile per bloccare ancora il rinnovo del contratto ed alzare ulteriormente la posta delle richieste al governo. Il rinnovo del contratto dei lavoratori delle Telecomunicazioni è una priorità per risolvere i problemi strutturali del settore. Un eventuale ulteriore rinvio del tavolo governativo del 24 aprile sarebbe l'ennesimo sfregio alle lavoratrici ed ai lavoratori." Queste le parole di Riccardo Saccone segretario generale della Slc Cgil.
"Il rinnovo di un contratto scaduto da due anni e mezzo è un atto dovuto per decine di migliaia di lavoratrici e lavoratori del settore a prescindere dall'esito di qualsiasi tavolo ministeriale. Su questo punto la Cgil ed il sindacato confederale tutto non ha lezioni da prendere da nessuno: quando le aziende negavano la crisi noi avevamo ben chiare le disfunzioni strutturali del comparto legate sicuramente all'assenza di una strategia del paese ma anche a visioni miopi e scarsamente propense all'industria di molti player del settore. Sono anni che denunciamo l'assenza di politiche attive per gestire la transizione digitale. Per non parlare dell'ultima battaglia che stia facendo per arginare la proliferazione di contratti pirata nel settore del CRM. Due anni e mezzo di ritardo nel rinnovo del contratto sono uno sfregio che non può e non deve essere utilizzato ancora come arma di pressione.
Saremo presenti sotto il Ministero il 24 aprile per chiedere conto di una situazione insostenibile e difendere le ragioni dei lavoratori in ogni azienda fino a quando non avremo il rinnovo del contratto e rifletta bene il governo se cedere ulteriormente a questa eventuale ennesima forzatura di qualcuno."

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tcc: incontro su sistemi aziendali di cybersicurezza e analisi chiamate

  12 Novembre 2024   call center tlc
In seguito alla convocazione aziendale Tcc, il giorno 8 novembre 2024 si sono riunite le Segreterie confederali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, le Rsu di Tcc e Tcc, per discutere di: - Regolamentazione dei sistemi aziendali di Cybersicurezza (ex art. 4 co. 1 Le...

Sielte: ammortizzatori sociali prorogati al 31 dicembre

  11 Novembre 2024   tlc
Lo scorso 8 novembre presso il ministero del Lavoro, alla presenza delle Regioni interessate, è stato sottoscritto l’accordo di proroga dell’ammortizzatore sociale fino al prossimo 31 dicembre. Quanto condiviso e sottoscritto in sede aziendale, che prevedeva una pror...

Abramo: stabilita una road map per dare rapide risposte

  8 Novembre 2024   call center tlc
Nella giornata di ieri si è svolto incontro al Mimit relativamente alla vertenza Abramo CC, alla presenza del Ministero del Lavoro, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Regione Calabria, i commissari straordinari della Abramo CC, le Segreterie Nazionali e...

Tim: tutte le novità emerse nell'incontro del 5 novembre

  7 Novembre 2024   tim tlc
In seguito alla convocazione aziendale Tim, il giorno 5 novembre 2024 si sono riuniti le Segreterie Confederali, le Rsu di Tim e Tim, per discutere nell’ordine: - Smonetizzazione festività nazionale giorno 8 dicembre; - Regolamentazione (ex art. 4 co. 1 Legge 300/70) ...

Tiscali: serve vigilanza sulle condizioni dell'azienda

  31 Ottobre 2024   tlc tiscali
Nella giornata del 29 ottobre u.s., l'azienda Tiscali ha incontrato le OO.SS. Nazionali e Territoriali congiuntamente alle Rsu/Rsa per esporre la prima semestrale del 2024. I risultati esposti alla delegazione sindacale restituiscono uno stato di "salute" che va moni...

Call center: ad Abramo saltano centinaia di posti di lavoro?

  25 Ottobre 2024   Comunicati stampa call center tlc
Saccone: “Responsabilità gravi. Qualcuno scherza col fuoco” (U.S.Slc Cgil) -Roma, 25 ott- “È gravissimo quanto sta avvenendo in queste ore sul perimetro della commessa Fibercop gestita dalla Abramo Customer Care in amministrazione straordinaria”. Sono le parole del...