(U.S. SlcCgil) - mer 9 apr- "Non si faccia troppe illusioni chi in queste ore potrebbe coltivare l'illusione di far saltare nuovamente il tavolo ministeriale sulle TLC del prossimo 24 aprile per bloccare ancora il rinnovo del contratto ed alzare ulteriormente la posta delle richieste al governo. Il rinnovo del contratto dei lavoratori delle Telecomunicazioni è una priorità per risolvere i problemi strutturali del settore. Un eventuale ulteriore rinvio del tavolo governativo del 24 aprile sarebbe l'ennesimo sfregio alle lavoratrici ed ai lavoratori." Queste le parole di Riccardo Saccone segretario generale della Slc Cgil.
"Il rinnovo di un contratto scaduto da due anni e mezzo è un atto dovuto per decine di migliaia di lavoratrici e lavoratori del settore a prescindere dall'esito di qualsiasi tavolo ministeriale. Su questo punto la Cgil ed il sindacato confederale tutto non ha lezioni da prendere da nessuno: quando le aziende negavano la crisi noi avevamo ben chiare le disfunzioni strutturali del comparto legate sicuramente all'assenza di una strategia del paese ma anche a visioni miopi e scarsamente propense all'industria di molti player del settore. Sono anni che denunciamo l'assenza di politiche attive per gestire la transizione digitale. Per non parlare dell'ultima battaglia che stia facendo per arginare la proliferazione di contratti pirata nel settore del CRM. Due anni e mezzo di ritardo nel rinnovo del contratto sono uno sfregio che non può e non deve essere utilizzato ancora come arma di pressione.
Saremo presenti sotto il Ministero il 24 aprile per chiedere conto di una situazione insostenibile e difendere le ragioni dei lavoratori in ogni azienda fino a quando non avremo il rinnovo del contratto e rifletta bene il governo se cedere ulteriormente a questa eventuale ennesima forzatura di qualcuno."
Tlc: Saccone, "No a ulteriori rinvii del tavolo ministeriale"
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Contact center Italo, proclamato lo stato di agitazione
14 Marzo 2023
CAMBIO DI APPALTO NTV-ITALO Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni: ennesimo tentativo di elusione della clausola sociale
In data odierna si è svolto l’incontro per la procedura di cambio di appalto delle attività di customer care di NTV-Italo, tr...
Wind Tre, fare chiarezza su operazioni strutturali
14 Marzo 2023
Roma, 14 marzo 2023
Spett.le WindTre S.p.A.
c.a. Dott. Marco Mondini
Oggetto: richiesta urgente di incontro
Date le ricorrenti e sempre più insistenti voci su operazioni strutturali che riguardano il mondo della Rete di WindTre, e quindi il futuro di migliaia...
Vodafone, sindacati indisponibili a mera gestione delle eccedenze
13 Marzo 2023
Si è svolto in data odierna, presso la sede Unindustria di Roma, l’incontro tra i rappresentanti aziendali dell’azienda Vodafone Italia e le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e le RSU per discutere dell’an...
Sky, 1.200 lavoratori interessati dal piano di riassetto dei costi
13 Marzo 2023
Nella giornata di oggi, in occasione dell’incontro con l’Amministratore Delegato di SKY per la presentazione alle OO.SS. del Piano 2024-2025, l’Azienda ha illustrato un percorso di riassetto dei costi che interesserà 1200 lavoratori/trici di SKY Italia, fra interni e...
Vodafone, in arrivo piano da mille esuberi
10 Marzo 2023
Il prossimo 13 marzo Vodafone presenterà al sindacato la situazione aziendale e un piano di riassetto dei costi che equivale a circa 1000 eccedenze di personale. Parliamo di quasi il 20% della forza lavoro.
Siamo evidentemente davanti all'ennesima dimostrazione di...
Elezioni Fondo Telemaco: la lista dei candidati
9 Marzo 2023
Il 18 e il 19 aprile 2023 si vota per eleggere l’assemblea dei Delegati del Fondo Telemaco.
Telemaco è il Fondo Pensione Nazionale Complementare per i dipendenti delle aziende telco, ict, call center e impiantistica di rete. Eleggere i delegati sindacali è un passo...