In data 11 giugno 2025 si sono svolti gli incontri tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSU/RSA i rappresentanti dell’azienda subentrante System House e delle aziende uscenti Network Contacts, Covisian e Koinè in 3 riunioni separate, in modalità telematica, per discutere le condizioni del passaggio delle lavoratrici e dei lavoratori coinvolti nel cambio di appalto delle attività di Hera lotto 5, lavorate sui siti di Molfetta, Bitritto e Taranto.
System House ha proposto un cambio di appalto a parità di condizioni economiche e normative garantendo la territorialità. La proposta assunzionale prevede il mantenimento di anzianità convenzionale, scatti di anzianità, profilo orario e art.18, con assunzione a partire dal 7 Luglio 2025.
Il dettaglio numerico è così distribuito:
- 10 addetti, 9 operatori ed 1 team leader, sede Bitritto (Covisian);
- 23 addetti, 22 operatori ed 1 team leader, sede Taranto (Covisian);
- 30 addetti, 30 operatori, sede Taranto (Koinè)
- 61 addetti, 55 operatori e 6 team leader, sede Molfetta (Network Contacts).
Per quel che concerne il personale con contratto a termine o in somministrazione, l’azienda System House ha condiviso un diritto di prelazione, in caso di nuove assunzioni sui territori interessati.
In relazione alle lavoratrici ed i lavoratori dipendenti delle aziende uscenti Koinè e Covisian è stato già condiviso il verbale di accordo che sancisce la piena applicazione della clausola sociale. Per quanto riguarda i dipendenti di Network Contacts, nonostante la proposta assunzionale fornita da System House sia coerente con i principi sanciti dalla clausola sociale, non è stato possibile ancor addivenire ad un accordo per posizioni incomprensibili e strumentali assunte dall’azienda uscente.
Le Segreterie nazionali di Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil Ugl Telecomunicazioni confermano l’importanza dello strumento clausola sociale, grazie al quale è stato possibile garantire continuità occupazionale, negli ultimi 6 anni in oltre 350 cambi di appalto, a circa 30mila addetti. Esprimendo soddisfazione per i 2 accordi raggiunti che salvaguardano 63 lavoratrici e lavoratori, le Organizzazioni Sindacali garantiranno, comunque, il pieno rispetto della clausola sociale e della continuità occupazionale dei 61 lavoratori di Molfetta, con o senza l’azienda uscente.
Roma, 12 giugno 2025
Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, UGL TELECOMUNICAZIONI