Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

In data odierna, al termine di un lungo confronto, presso il Ministero del Lavoro è stato sottoscritto l’accordo tra Ericsson Italia, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil ed il coordinamento RSU che chiude la procedura di licenziamento avviata lo scorso mese di aprile.

L’accordo prevede quale unico criterio, in deroga alla legge, della non opposizione al licenziamento a fronte di un’incentivazione all’esodo declinata secondo lo schema di seguito indicato:
- uscite al 30 giugno, 48 mensilità più un importo “una tantum” di 10mila euro; uscite al 31 luglio 48 mensilità;
- uscite al 30 settembre 44 mensilità;
- uscite al 30 ottobre 40 mensilità.
Per le lavoratrici ed i lavoratori che decideranno di aderire, al percorso di esodo incentivato, sarà possibile accedere gratuitamente a servizi di outplacement e career placement.

Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil avevano posto come condizione, imprescindibile per la sottoscrizione di qualunque accordo, l’impegno di Ericsson Italia nel non procedere ad azioni unilaterali di riduzione del personale in vigenza dell’accordo o al termine dello stesso. Questa condizione, indispensabile per le organizzazioni sindacali, è stata richiesta alla luce di quanto avvenuto nei mesi scorsi con la procedura di licenziamento di Genova e il licenziamento individuali per motivo economico di 4 lavoratori. Buona parte del confronto è stato incentrato su questo tema, che ha portato all’assunzione di un impegno aziendale, sottoscritto nel verbale ministeriale, nel non intraprendere azioni unilaterali e/o iniziative direttamente e/o indirettamente riconducibili a riduzioni del personale per tutto il 2025.

Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil auspicano che non si ripetano azioni unilaterali anche per l’anno 2026, puntando a governare gli effetti della digitalizzazione e della contrazione del mercato sempre e comunque attraverso accordi sindacali frutto di concertazione e contrattazione.

Roma, 16 giugno 2025

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Konecta: al via la trattativa su pdr e smartworking

  11 Luglio 2025   call center tlc pdr smart working
Nella giornata del 10 luglio 2025 si sono incontrate le Segreterie Nazionali SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per iniziare la trattativa, già concordata lo scorso 10 giugno al momento della sottoscrizione dell’Accordo di...

Sky: soddisfazione per i quattro accordi raggiunti

  10 Luglio 2025   sky emittenza
Il giorno 9 luglio 2025 le OO.SS. SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, unitamente alle RSU, hanno sottoscritto quattro accordi con la Direzione aziendale, che, nel solco della contrattazione di anticipo, si pongono come obiettivo quello di risolvere alcune criticità em...

Tim: firmati quattro nuovi accordi

  9 Luglio 2025   tim call center tlc smart working
È giunta nella notte tra l’8 e il 9 luglio l’intesa tra Tim e Slc, Fistel, Uilcom su materie chiave del lavoro in azienda. Dopo un confronto lungo e impegnativo, ecco cosa abbiamo ottenuto: CONTRATTO DI SOLIDARIETÀ Dal 16 luglio 2025 al 31 dicembre 2026 sarà in v...

Telecomunicazioni: riaperta la trattativa di rinnovo del Ccnl

  9 Luglio 2025   tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil revocano dello sciopero indetto per il prossimo 14 luglio Le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, a seguito dei contatti intercorsi con Asstel che ha visto la calendarizzazione della ripresa delle trattative p...

Wind Tre: inaccettabile il nesso tra performance e lavoro in sede

  3 Luglio 2025   tlc wind smart working
Con il presente comunicato intendiamo portare all’attenzione di WindTre quanto denunciato da diversi territori in merito ad una pratica aziendale che, se confermata, sarebbe inaccettabile e non conforme agli accordi di smart working sottoscritti. L'azienda avrebbe, i...

Inps Servizi: accordi su smart working, part time, pdr e welfare

  30 Giugno 2025   call center tlc
Nella giornata del 27 giugno 2025 si è svolto l’incontro in plenaria, con tutta la delegazione delle RSU/RSA, tra le Segreterie Nazionali e Territoriali SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL e il CDA e la dirigenza di Inps Servizi per addivenire alla sottoscrizione di Ac...