Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Si è appena concluso, in modalità telematica, l’incontro tra azienda, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e la delegazione RSU aziendale per discutere del rinnovo del premio di risultato per l’anno fiscale 2025/2026 (1° aprile 2025 – 31 marzo 2026). La quantificazione degli importi sarà legata ai parametri di riferimento global del gruppo Vodafone secondo il seguente schema:
- Adjusted Service Revenues (20%)
- Adjusted Free Cash flow (20%) Adjusted EBIT (20%)
- NPS (20%)
- Revenue Market Share (10%) Churn (10%)

Il Premio di Risultato sarà riconosciuto a tutti i lavoratori in forza al 31 Marzo 2026 per un valore base proporzionato ai mesi di impiego nel corso dell’anno fiscale, anche per un solo mese di partecipazione al raggiungimento degli obiettivi. Le giornate di assenza a titolo di malattia non saranno escluse dal calcolo del premio erogato. L’erogazione del PDR sarà quindi basata sulla somma pesata dei parametri secondo una curva dallo 0% al 200%.

L’erogazione del premio sarà soggetta ad un unico cancello, rappresentato dalla fruizione di corsi di formazione del pacchetto “Doing What’s right” (es. Codice Etico/231/Salute e Sicurezza). L’azienda si dovrà monitorare costantemente la corretta fruizione della formazione assegnata, fornendo ampia informativa alle RSU ed alle lavoratrici ed ai lavoratori.
Il premio verrà corrisposto in un’unica soluzione entro il mese di giugno sulla base di quanto consuntivato il 31 marzo 2026.

Ai fini dell’applicazione del regime fiscale agevolato e sempre secondo norma vigente è sufficiente il raggiungimento incrementale di uno dei seguenti obiettivi: Crescita diffusione 5 G, Crescita Clienti MVNO Fastweb su rete Vodafone, Ore di formazione erogata.

In caso di applicabilità del regime agevolato si potrà richiedere di fruire, in tutto o in parte in servizi welfare, con un incremento del 20% degli importi trasformati in welfare.

In considerazione degli aumenti inflattivi emersi nel corso dell’ultimo triennio, le organizzazioni sindacali hanno chiesto un aumento degli importi del Premio di Risultato, condividendo questo schema di suddivisione per livello, al raggiungimento del 100%. Per il quinto livello 1650€, per il sesto 1800€, per il settimo 1950€, per i quadri 2150€.

Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil esprimono soddisfazione per l’importante accordo raggiunto, auspicando il proseguo del confronto su tutti i temi oggetto di integrativo aziendale, al fine di traguardare una intesta complessiva che dia risposte alle lavoratrici ed ai lavoratori di VST.

Roma, 12 giugno 2025

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Konecta: al via la trattativa su pdr e smartworking

  11 Luglio 2025   call center tlc pdr smart working
Nella giornata del 10 luglio 2025 si sono incontrate le Segreterie Nazionali SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per iniziare la trattativa, già concordata lo scorso 10 giugno al momento della sottoscrizione dell’Accordo di...

Sky: soddisfazione per i quattro accordi raggiunti

  10 Luglio 2025   sky emittenza
Il giorno 9 luglio 2025 le OO.SS. SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, unitamente alle RSU, hanno sottoscritto quattro accordi con la Direzione aziendale, che, nel solco della contrattazione di anticipo, si pongono come obiettivo quello di risolvere alcune criticità em...

Tim: firmati quattro nuovi accordi

  9 Luglio 2025   tim call center tlc smart working
È giunta nella notte tra l’8 e il 9 luglio l’intesa tra Tim e Slc, Fistel, Uilcom su materie chiave del lavoro in azienda. Dopo un confronto lungo e impegnativo, ecco cosa abbiamo ottenuto: CONTRATTO DI SOLIDARIETÀ Dal 16 luglio 2025 al 31 dicembre 2026 sarà in v...

Telecomunicazioni: riaperta la trattativa di rinnovo del Ccnl

  9 Luglio 2025   tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil revocano dello sciopero indetto per il prossimo 14 luglio Le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, a seguito dei contatti intercorsi con Asstel che ha visto la calendarizzazione della ripresa delle trattative p...

Wind Tre: inaccettabile il nesso tra performance e lavoro in sede

  3 Luglio 2025   tlc wind smart working
Con il presente comunicato intendiamo portare all’attenzione di WindTre quanto denunciato da diversi territori in merito ad una pratica aziendale che, se confermata, sarebbe inaccettabile e non conforme agli accordi di smart working sottoscritti. L'azienda avrebbe, i...

Inps Servizi: accordi su smart working, part time, pdr e welfare

  30 Giugno 2025   call center tlc
Nella giornata del 27 giugno 2025 si è svolto l’incontro in plenaria, con tutta la delegazione delle RSU/RSA, tra le Segreterie Nazionali e Territoriali SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL e il CDA e la dirigenza di Inps Servizi per addivenire alla sottoscrizione di Ac...