Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nella giornata del 27 giugno 2025 si è svolto l’incontro in plenaria, con tutta la delegazione delle RSU/RSA, tra le Segreterie Nazionali e Territoriali SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL e il CDA e la dirigenza di Inps Servizi per addivenire alla sottoscrizione di Accordi Sindacali sullo SW, PT temporanei, PDR, Welfare 2025.

SMART WORKING
Come già indicato nel precedente comunicato il nuovo accordo di Smart Working, con validità di 12 mesi a partire dal 30 giugno 2025, ricalca quello attualmente in vigore con due migliorie: struttura operativa CCM ed HQ almeno 1 giorno a settimana di lavoro da remoto; non riparametrazione, per il rimborso dei € 20 mensili di connettività, con almeno 5 giorni lavorati al mese

PT TEMPORANEI
Viene sancito il diritto, per i lavoratori che si trovavano nella condizione di PT temporanei alla data di giugno 2021, di ripristinare il loro originario orario di lavoro previa presentazione della dovuta documentazione. La decorrenza delle variazioni orarie è fissata al 1° luglio 2025, fatte salve richieste di posticipazione per esigenze personali al 1° settembre. E’ prevista la sottoscrizione di una accordo transattivo individuale, con la il riconoscimento di un importo una tantum confermato in € 500

PREMIO DI RISULTATO
È stato sottoscritto un accordo per l’anno 2025, con erogazione ad aprile 2026, di importo pari ad € 1.000 per un FT. Il premio sarà erogato ai lavoratori con contratto a tempo indeterminato, con un’anzianità di servizio di almeno 6 mesi al 31 dicembre 2025 e in forza al momento dell’erogazione. I parametri utilizzati per il conseguimento del premio sono:
- Personale CCM: % case aperti con tripletta (peso 40%) e costo residuo gg ferie (peso 60%)
- Personale bilateralità e previdenza: pratiche lavorate e chiuse buonuscita Poste (40%) e e costo residuo gg ferie (60%)
- Personale HQ: vincolato al raggiungimento dell’obiettivo aziendale del CCM (35%), Vincolato al raggiungimento dell’obbiettivo aziendale di Bilateralità e previdenza (5%), Costo residuo gg ferie (60%)
 Dalla decurtazione legata alle assenze sono escluse tutte le causali di tutela quali, a titolo semplificativo e non esaustivo, le assenze per gravi patologie, legge 104, maternità, ecc.
Sarà, inoltre, possibile convertire in welfare su base volontaria il totale dell’importo maturato o il 50%

WELFARE 2025
Così come richiesto dalle Organizzazioni Sindacali l’importo welfare per il 2025, che sarà erogato entro il 30 settembre, è stato innalzato ad € 450.
 
Nell’esprimere una complessiva soddisfazione per gli accordi oggi sottoscritti le scriventi Segreterie Nazionali si augurano che, finalmente, in INPS SERVIZI si registri quel cambio di marcia nelle relazioni sindacali che dovrà portare, a partire già dal prossimo autunno, ad affrontare le tante problematiche ancora aperte e ancora irrisolte legate ai livelli professionali, al recupero salariale e alla crescita delle ore lavorative.
 
Seguiranno nei prossimi giorni assemblee in tutte le sedi per entrare nel dettaglio degli accordi.


Roma, 27 giugno 2025
 
Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL
 
0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Konecta: al via la trattativa su pdr e smartworking

  11 Luglio 2025   call center tlc pdr smart working
Nella giornata del 10 luglio 2025 si sono incontrate le Segreterie Nazionali SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per iniziare la trattativa, già concordata lo scorso 10 giugno al momento della sottoscrizione dell’Accordo di...

Sky: soddisfazione per i quattro accordi raggiunti

  10 Luglio 2025   sky emittenza
Il giorno 9 luglio 2025 le OO.SS. SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, unitamente alle RSU, hanno sottoscritto quattro accordi con la Direzione aziendale, che, nel solco della contrattazione di anticipo, si pongono come obiettivo quello di risolvere alcune criticità em...

Tim: firmati quattro nuovi accordi

  9 Luglio 2025   tim call center tlc smart working
È giunta nella notte tra l’8 e il 9 luglio l’intesa tra Tim e Slc, Fistel, Uilcom su materie chiave del lavoro in azienda. Dopo un confronto lungo e impegnativo, ecco cosa abbiamo ottenuto: CONTRATTO DI SOLIDARIETÀ Dal 16 luglio 2025 al 31 dicembre 2026 sarà in v...

Telecomunicazioni: riaperta la trattativa di rinnovo del Ccnl

  9 Luglio 2025   tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil revocano dello sciopero indetto per il prossimo 14 luglio Le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, a seguito dei contatti intercorsi con Asstel che ha visto la calendarizzazione della ripresa delle trattative p...

Wind Tre: inaccettabile il nesso tra performance e lavoro in sede

  3 Luglio 2025   tlc wind smart working
Con il presente comunicato intendiamo portare all’attenzione di WindTre quanto denunciato da diversi territori in merito ad una pratica aziendale che, se confermata, sarebbe inaccettabile e non conforme agli accordi di smart working sottoscritti. L'azienda avrebbe, i...

Inps Servizi: accordi su smart working, part time, pdr e welfare

  30 Giugno 2025   call center tlc
Nella giornata del 27 giugno 2025 si è svolto l’incontro in plenaria, con tutta la delegazione delle RSU/RSA, tra le Segreterie Nazionali e Territoriali SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL e il CDA e la dirigenza di Inps Servizi per addivenire alla sottoscrizione di Ac...